RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritorno con scimmia al seguito (a7 II - che ottiche?)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ritorno con scimmia al seguito (a7 II - che ottiche?)





avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 18:57

Ciao a tutti,
era veramente tanto tempo che non postavo su questo forum! La passione per la fotografia non è mai passata ma tutte le varie scimmie che mi avevano accompagnato negli anni (apsc canon, ff canon e ora olympus m4/3) erano cadute in letargo, fino ad ora...
Complice la vacanza che mi ha portato a fare più scatti del solito mi si è piazzata in spalla una bella scimmia: dare via tutto il corredo Olympus micro quattroterzi per passare a FF Sony. La fotocamera che vorrei (e anche quella che rientra nel budget MrGreen ) è la a7 II. Ora però il dilemma, vorrei (per iniziare) un mini corredo con uno zoom tuttofare e un fisso luminoso. Per lo zoom pensavo al Tamron 28-75 che ha dalla sua una buona reputazione e l'apertura a 2.8 ma di contro non un grandangolo molto spinto (sul corredo attuale arrivo appunto a 28 ma spesso mi sarebbe servito/avrei voluto un 24). Altra opzione sarebbe il Sony FE 24-70mm f/4 che ha un'ottima resa, è un 24 ma di contro costa ben di più del Tamron ed è f/4. Che fare quindi? Consigli? Alternative?
Per il fisso luminoso invece pensavo a qualcosa tra i 50 e gli 85mm ma volendo spendere il meno possibile qual è l'ottica con il miglior rapporto prezzo/prestazioni/luminosità? Cool

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:31

Rilancio la discussione con l'elenco dei fissi che stavo valutando, tutti nell'intorno dei 500 euro (eccetto uno):

Sony 85mm f/1.8 (di questo mi ispira la focale lunga in rapporto alla luminosità)

Sony 55mm f/1.8 (il più costoso di tutti)

Sony 50mm f/1.8 (il meno caro ma leggo dei commenti relativi all'autofocus, non vorrei ritrovarmi un nuovo 50ino canon :-P )

Sigma 50mm f/1.4 (mi intriga per l'1.4)

Samyang 50mm f/1.4 (stessa cosa del sigma)


avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:35

85
55
35 2.8

Tutto in una piccola borsa.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:47

85
55
35 2.8

Tutto in una piccola borsa.


c'avevo pensato a 2-3 fissi ma sarei punto e daccapo col mio attuale corredo (riporto in numeri FF MrGreen 28 - 50 - 90 - 120 macro) in più mancherebbe un grandangolare 24-28 (focale che uso davvero molto). Per questo avevo pensato ad un tuttofare luminoso e un fisso. sul fisso però attualemente in testa c'è proprio l'85!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 14:41

Io di wide uso il voigt 15mm Asph.

Il 24-70 sony costa...... io ho trovato con pazienza tutto usato tranne il 15, in ottime condizioni:

35 2.8 400 euro
55 1.8 600
85 Batis 740

Inserisco al bisogno il 15 al posto di un'altra lente.

Potresti fare:
15/30 tamron (se uscito FE)

55

85


avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 16:34

Certo è un gran bel corredo, ma decisamente fuori budget per me. Per questo vorrei avere uno zoom che mi copra dai 24/28 ai 70 (il 24-70 vedo che si trova qui usato sui 600, il Voigtlander da solo a 500 ma ci dovrei poi aggiungere 1 o 2 ottiche). Il Tamron non so che ricerche avevo fatto ma pensavo costasse molto meno, invece vedo che sta sugli 800 euro.

24-70 f4 e 85 1.8 entrambi Sony? potrebbero essere cmq una valida alternativa?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 16:54

Dello Zeiss 24-70mm non ne parlano tutti benissimo (in rapporto al prezzo), ma se lo trovi usato...
Potresti poi aggiungere:
;-) Samyang 14mm f/2.8 per 339 Euro
;-) Zuiko OM 135mm f/2.8 per circa 100-150 Euro ( controlla che sia pulito però... )
... entrambi manual focus e senza stabilizzatore.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 17:12

Dello Zeiss 24-70mm non ne parlano tutti benissimo (in rapporto al prezzo), ma se lo trovi usato...
Potresti poi aggiungere:
;-) Samyang 14mm f/2.8 per 339 Euro
;-) Zuiko OM 135mm f/2.8 per circa 100-150 Euro ( controlla che sia pulito però... )
... entrambi manual focus e senza stabilizzatore.


In effetti sto leggendo delle recensioni non tutte lusinghiere, però diciamo che per il prezzo dell'usato ci si può stare. per quasi 1000 euro non accetterei una resa del genere. il samyang 14 mi piacerebbe molto, magari in futuro.
di 135mm (e tante altre lunghezze focali) manual focus negli anni ne ho avuti tantissimi, vorrei smettere MrGreen MrGreen


avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 17:27

Sennò metti mano al portafogli e ti prendi quel mattone di un Sony 24-105mm e sei a posto per il 95% delle situazioni.
E' pesante e costoso, ma vuoi mettere la comodità! ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 18:37

105 ti consiglio anzi straconsiglio il Nikkor 2.5...un must have.

Io ti dicevo il 15 perché per me é un wide cosa che non trovo sul 24mm, parlando di focali.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 18:59

Eh. Bello il 24-105 ma da solo costa quanto vorrei spendere per l'a7 II e il 24-70 per cui direi proprio di no MrGreen

Diciamo che al 90% parto con a7 II e 24-70 f4. A seguire (tempo di assorbire l'impatto economico) arriverà l'85 1.8 e in futuro potrei non negarmi il 14 Samyang (magari con la scusa di un viaggio con bei panorami). ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 23:58

Più che l'85 io come secondo prenderei il 16-35 f4 e lascerei stare il 14 Samyang ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 12:02

... mi sa che con un secondo zoom si esce dal budget Confuso

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 14:29

... mi sa che con un secondo zoom si esce dal budget Confuso


eh si, decisamente Triste al momento il budget deriverà per la quasi totalità dalla vendita dell'attuale corredo (ho contattato un paio di negozi per sentire che prezzo mi fanno sul mio usato e ho visto che hanno entrambi in vendita l'a7 II e uno dei due anche il 24-70 quindi sarei pure incredibilmente comodo nel cambio, tocca vedere quanti soldi ci smeno).

con 1500 (circa) euro partire da a7 II e 24-70 f4 (entrambi usati dovrei starci o quasi) lo ritenete un investimento valido?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 14:54

La A7II mi sembra un'ottima macchina: ha anche lo stabilizzatore sul sensore. Non l'ho mai provata, ma ne ho sentito parlar bene. Si può anche usare il Techart Pro che trasforma in autofocus le vecchie ottiche manuali.

Per il 24-70mm non so dire: i pareri sono discordanti, ma forse dipende dal prezzo. In ogni caso non prendere il 28-70mm, vale poco...

Se fai foto di sport però le mirrorless non sono molto adatte, in quanto la risposta del mirino è leggermente ritardata, quindi perdi l'attimo. Per paesaggi, ritratti, ecc. non ci sono problemi.

Comunque la messa a fuoco manuale con i vintage è veramente facile e precisa. Io non abbandonerei questa opzione, soprattutto se hai già alcune lenti. Gli adattatori cinesi costano 2 soldi e vanno benone.
Se le lenti (focale fissa però!) sono di qualità superano addirittura il nuovissimo Sony 24-105mm.
Qui un piccolo confronto con gli Zuiko OM.
Le foto riportate sono i JPG sfornati dalla A7r, quindi le foto del 24-105mm sono già corrette dal software della macchina. In seguito ho guardato i RAW, ed ho notato che le aberrazioni cromatiche del Sony 24-105mm sono anche peggiori rispetto a quelle degli Zuiko OM.
Per vedere bene premi il tasto "scarica l'immagine originale" e poi clicca con il mouse sul punto che ti interessa per ingrandire il dettaglio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me