| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 19:32
Interessante...vedo che hai lasciato il vecchio Nikon 28-105 per questo nuovo zoom Sony...gli zoom sono comodi, non c'è nulla da fare. Francamente il tuo test mi ha lasciato sorpreso: avevo capito che questo nuovo zoom Sony era quanto di meglio potesse esistere... |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 19:46
Ciao Runner, Il Nikkor 28-105mm era piuttosto macchinoso da usare, ma non era poi così male, per il prezzo... Comunque devo dire che questo nuovo Sony va piuttosto bene, anche se non ho termini di paragone moderni. Ciao, Roberto |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 20:44
“ Francamente il tuo test mi ha lasciato sorpreso: avevo capito che questo nuovo zoom Sony era quanto di meglio potesse esistere... „ Come zoom tuttofare 4.4x è probabilmente quanto di meglio si possa attualmente avere. Ma che dei fissi di qualità, sia pure "vintage", riescano in certi aspetti a fare di meglio non mi stupisce. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 21:09
Anche nel vintage i 50ini vanno sempre bene. I grandangoli soffrono spesso di AC laterale e perdono ai bordi. Non mi aspettavo invece la caduta di nitidezza ai bordi da un mediotele Zuiko f2.0 anche se vintage. Forse ha bisogno di essere diaframmato a f8 per avere i bordi nitidi. Sugli zoom standard, che dire, per quanto ottimi non ce la fanno ad eguagliare dei buoni fissi che hanno anche il plus della luminosità. Ho venduto il Canon 24-70 L f4 quando mi sono reso conto che non riusciva a soddisfarmi come il modesto 50 f1.8 da 100€. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 21:41
Non ti sembra che lo zoom a 24mm sia più nitido lato dx che sx? |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 22:53
Devo ancora provarlo bene... verificherò. |
user14103 | inviato il 03 Febbraio 2018 ore 23:07
“ Lo zoom Sony dal canto suo è... uno zoom, con tutti i vantaggi che ne derivano, ha l'autofocus e lo stabilizzatore. „ BHE mi stai confrontano tre ottiche fisse con uno zoom da 1100 euro e cosa devo dire ...spendo 1100 euro e mi tengo il Sony e non devo cambiare lente .. questo e quello che esce.. senza post solo convertita..

 |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 23:18
Ciao Karmal, oggi era una bella giornata nitida, e così ho fatto questo piccolo esperimento. Volevo toccare con mano e capire le differenze fra i miei cari vecchi Zuiko e il nuovo arrivato 24-105mm. Lo zoom l'ho preso più che altro per i viaggi e le gite, dove non c'è proprio il tempo per cambiare lenti in continuazione. Ciao, Roberto |
user14103 | inviato il 03 Febbraio 2018 ore 23:28
bhe comunque si comporta egregiamente.. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 23:38
Sì, trovo anch'io. |
user14103 | inviato il 03 Febbraio 2018 ore 23:55
A quanto ho capito ci sono delle copie non proprio a posto, il controllo qualità sulle ottiche Sony non è il massimo ..ma ad occhio mi sembra a posto.. |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 0:11
Grazie Karmal per la piccola verifica! |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 23:15
sarebbe bello provare il tuo zoom a 35mm con il mio olympus 35 2.8 mc...ne ho 2 di 35mm olympus uno non-mc e uno mc..ci sta un abisso di differenza. è bellino il mc |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |