JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Innanzitutto buonasera a tutti i Juzini. Una di queste sere stavo girovagando sul web alla ricerca di informazioni, recensioni e immagini prodotte scattando col nikon 105mm 2.8 vr micro (come da titolo) e, oltre al repertorio utilissimo già offerto dal nostro juza-sito, mi sono imbattuto in queste due discussioni:
La notizia è confermata anche dalla più autorevole recensione di ken rockwell, dove si afferma che le copie dell'obiettivo pridotte a partire dal 2010 sono 'made in china':
Quindi Nikon, a causa dei venti di crisi che stanno colpendo soprattutto il mercato delle reflex, per abbattere i costi, ha deciso di spostare la produzione di alcuni articoli negli stabilimenti cinesi, là dove la manodopera costa meno. Tutto questo però, non dovrebbe avere alcun effetto sugli standard qualitativi dei prodotti che, a detta della casa restano sempre alti.
Io, sinceramente, penso che, non appena avrò raggiunto la cifra necessaria, acquisterò quest'ottica indipendentemente dal marchio 'made in ...'
Voi cosa ne pensate? Ne avete una copia precedente al 2010 o successiva? Credete che questo cambio a livello di produzione possa inficiare le qualità ottiche di questo obiettivo?
user86191
inviato il 16 Aprile 2018 ore 0:08
e made in cina anche il 105 1.4 da 2300 cocuzze, quindi perché stupirsi
Aspita. Non l'avrei mai pensato. Però di questo famoso risparmio sui costi di produzione potremmo goderne anche a noi consumatori, magari con un arrotondamento del prezzo finale
user86191
inviato il 16 Aprile 2018 ore 7:01
ho l'impressione che se c'é un risparmio, questo diventa solo profitto per Nikon escludendo i consumatori, l'esempio che mi porta a pensare questo e il 105 1.4, costa 2300 euro fabbricato in cina, ma se pur ottimo il 105 1.4 fatto in giappone non varrebbe un terzo del costo in più, quindi per me con la produzione in cina Nikon ha solo aumentato i margini di profitto, perché 2300 euro sono già troppi se fosse fabbricato in giappone
"....e made in cina anche il 105 1.4 da 2300 cocuzze,..."
Ed infatti ha qualità cinese: AF con tecnologia degli anni '90 e costruzione di plastica.
La tecnologia dell'AF fatto con motorino tradizionale e riduttore finale, è stata soppiantata da ormai oltre 20 anni dai motori coassiali ad ultrasuoni.
Il motore coassiale garantisce maggiore velocità di AF, maggiore precisione, è assai più affidabile e soprattutto è esente da problemi di gioco, dovuti alla presenza del riduttore finale ad ingranaggi nella vecchia versione a motorino elettrico tradizionale, giochi che portano l'AF prima ad emettere un fischio, e poi a rompersi.
Ma daiii ... davvero Nikon non ha stabilimenti in Cina e gli obiettivi se li fa costruire conto terzi? La cosa non mi interessa più di tanto perché la mia casa di riferimento è un'altra, ma una cosa del genere mi risulterebbe difficile da credere anche se me lo dicesse in privato l'amministratore delegato di Nikon. Poi tutto è possibile intendiamoci ...
Ti ho messo il link della struttura del Corporate Nikon, che cosa fanno le varie unità produttive e commerciali Nikon in tutto il mondo, inclusi Giappone e Cina: quello è il documento ufficiale loro:
se lo esamini brevemente, nella lista delle unità Nikon in Cina, vedi che non ha stabilimenti di produzione di ottiche in Cina:
Nikon Imaging (China) Sales Co., Ltd. Room 01-07, 12F, Gopher Center, No.757 Mengzi Road, Huangpu District, Shanghai 200023, China Tel: +86-21-5389-4888 Main businesses: Import, sales and servicing of cameras
Nikon International Trading (Shenzhen) Co., Ltd. No.309, 3/F, Block 2, Creative Bonded Park, 2-1 Binglang Road, Futian Free Trade Zone, Shenzhen 518017, China Tel: +86-755-8282-1108 Main businesses: Procurement of parts for digital cameras
Nikon Precision Shanghai Co., Ltd. Rm.601 Xin Jin Qiao Tower, No.28 Xin Jin Qiao Road, Pudong New District, Shanghai 201206, China Tel: +86-21-5899-0266 Main businesses: Maintenance and servicing of semiconductor/FPD lithography systems
Nikon Instruments (Shanghai) Co., Ltd. 26F, Hang Seng Bank Tower, No.1000 Lujiazui Ring Road, Pudong New District, Shanghai 200120, China Tel: +86-21-6841-2050 Main businesses: Marketing, maintenance and servicing of microscopes, measuring instruments
Nanjing Nikon Jiangnan Optical Instrument Co., Ltd. 9 Hengda Road Nanjing Economic & Technical Development Zone, Nanjing 210038, China Tel: +86-25-8580-0009 Main businesses: Manufacture of microscopes and objective lenses for microscopes
Niente obiettivi per fotocamere DSRL fatti da Nikon in Cina.
Oggi non è più necessario fare visure camerali per sapere che cosa fa e dove una grande società, sul sito della casa si trova sempre tutto.
" Comprati un usato buiono fatto in Giappone, e NON un nuovo fattoi n Cina."
Terrò ben presente il tuo consiglio, A. Pollastrini.
user78019
inviato il 16 Aprile 2018 ore 19:29
Thom Hogan nel 2014 scriveva che gli obiettivi Made in China sono fatti a Wuxi (Cina): www.dslrbodies.com/nikon/about-nikon/nikon-faq/where-are-nikon-cameras Quello stabilimento sembra essere stato chiuso a fine 2017 a seguito di ristrutturazione: www.chinadaily.com.cn/business/2017-10/30/content_33903511.htm Lì si legge: " Nikon Imaging (China) Co Ltd (NIC) was established in Wuxi in 2002 and was responsible for the manufacturing of digital cameras and lens units ". Anche qui: petapixel.com/2017/10/30/nikon-shutters-compact-camera-plant-china-bla " The decision, made by Nikon's board of directors at a meeting today, closes Nikon Imaging (China), a subsidiary of Nikon that was formed in 2002 in Wuxi City, Jiangsu, China. The factory has been responsible for manufacturing digital cameras and DSLR lenses ". Idem su dpreview: tinyurl.com/y94qea7y Il 105/1.4 è stato annunciato il 27 luglio 2016 e quindi gli esemplari in circolazione sono presumibilmente stati prodotti per più di un anno fino a fine 2017 in Cina, nello stabilimento Nikon - appunto - di Wuxi. Li avranno venduti tutti ? Se le scorte andranno a esaurirsi, e se la domanda sarà sostenuta, nulla vieta che la produzione del 105/1,4 passi in Giappone.
P.S.: il mio 300/4 PF è Made in China e la sua produzione è iniziata nel gennaio 2015; anche per lui, dunque, è probabile che gli esemplari presenti nei magazzini e/o acquistabili "oggi" siano stati prodotti a Wuxi fino a novembre 2017. Lo posseggo da pochi mesi e dunque non posso pronunciarmi sull'affidabilità. Ha comunque 4 anni di garanzia e dormo abbastanza tranquillo.
In tutti i casi resta il fatto che quell'ottica lì ha AF antidiluviano, con gli stessi problemi degli AF di quei tempi ormai andati, ossia i fischi, vedasi 300 F $ AFS , 28 - 70 F 2,8 ed altri.
Mi spiace veramente per l'accaduto, ti spingono a comprare altra roba, ottiche non Nikon, ed a comprarla dal web.
Alessandro, scusami, io non voglio certo mettere in dubbio quel che affermi, anche perché innanzitutto non ho i mezzi e le informazioni per farlo e poi anche perché, in tutta onestà, nemmeno saprei dove diamine andare a recuperare dei documenti ufficiali e/o informazioni dettagliate. Assodato questo io non capisco in primis dove sia la logica sottesa a tutto questo e, in secundis, neppure dove avvenga effettivamente l'assemblaggio delle ottiche stesse. Eh, si, perché se Nikon non ha le fabbriche in Cina, scusami ancora Alessandro, dove le ha impiantate queste non proprio benedette fabbriche? A Singapore forse? Oppure in Malesia? E ancora: in pratica come avviene la produzione: Nikon in Giappone progetta ottiche e lenti; in seguito ordina i pezzi semilavorati o addirittura belli e finiti in Cina; infine trasporta tutti questi pezzi nelle fabbriche in, ipotizzo, Malesia e li avviene l'assemblaggio finale? E ammesso che sia in effetti così: con tutti questi giri e rigiri siamo sicuri che alla fine Nikon riesca in effetti a ricavarne un consistente risparmio nei costi di produzione?
E' inutile scervellarsi troppo, la realtà vera la sanno loro e basta. Tutto il resto sono congetture. La Zeiss prima fabbricava in Germania. Poi passò al Giappone, e già di alcune ottiche si vociferava una resa inferiore. Ora Zeiss fa ottiche af di pregio addirittura in Tailandia. Non risulta che siano esattamente granitiche ed esenti da difetti come quelle di un tempo, anche se i prezzi sono magari maggiori. Mi interessava qualche ottica di queste per Sony E... Ho lasciato perdere, non mi vanno tutti questi giri. Sicuramente non sono a favore del consumatore, e spesso si tratta solo di andare laddove la manodopera è poco o nulla tutelata, per maggiorare i profitti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.