JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi permetto di ripetere quanto avevo detto nel precedente thread:
Per quanto possa valere, il mio giudizio riguardo al sensore è: se hanno mantenuto lo stesso livello qualitativo del sensore dalla 6D MA CON UN 25% IN PIU' DI PIXEL (quindi più dettaglio) e implementando pure il Dual Pixel CMOS AF, hanno fatto un buon/ottimo lavoro e la macchina è adatta alla maggior parte degli utilizzi fotografici.
Se a qualcuno servono costantemente recuperi estremi di 3 o più EV, non è la macchina adatta al loro modo di fotografare.
Ho aperto i 4 file gentilmenti concessi da Illo82, ribadisco quanto affermato nel post precedente, nessun dramma nel confronto, miglioramento ad ISO 12800. Vi informo che la correzione profilo obiettivo di Ligthroom lo legge come Sigma 24-70mm f/2.8 EX DG HSM.
Ozelot, errato, trattasi di tamron 24-70 2,8 vc..! Se riuscite posate i risultati così da contribuire a capire la letture dei risultati.. Grazie Raffaele
@Illo82, non lo mettevo in dubbio, riferivo cosa impostava automaticamente Lightroom se avessi effettuato correzione automatica obiettivo.
user3834
inviato il 03 Agosto 2017 ore 17:10
Ho guardato i file e ho riportato i file della 6D2 alla stessa grandezza di quelli della 6D, nel recupero di 3 stop nelle ombre sono praticamente identiche e nei 12.800 iso vedo maggior rumore nella 6D2 e quest'ultima è ridimensionata!
Non mi aspettavo una cosa del genere dopo i miglioramenti sulle altre macchine fotografiche.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!