| inviato il 01 Agosto 2017 ore 22:58
Test ad alti ISO: 12.800 elaborato in PP:
 qui 50iso f/8 2.5 secondi
 |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 22:59
jpeg in-camera. Come ha fatto notare Maxxy71, 12800 iso e scattati col 100-400 II moltiplicato 1.4x

 Hbd ha ragione, questa macchina sarà acquistata da molta gente che scatta e si prende il jpeg in-camera. Del resto Canon ha sempre puntato nei suoi Picture Style, sono da sempre parte del marketing per gli appassionati che vogliono scattare ed avere il risultato senza troppa fatica, e sono la maggior parte delle persone al mondo, nonostante una minoranza nei forum (qui, negli USA son pieni anche i forum) |
user25280 | inviato il 01 Agosto 2017 ore 23:28
Seguo interessato, perché prevedo che tra poco inizierà nuovamente la bagarre |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 23:34
@Max B. ma sono tutti JPEG usciti dalla macchina o si ha modo di sapere se è stata fatta una elaborazione dal raw, perchè non sono riuscito a trovare dati dal link ai file che hai condiviso. |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 23:43
Ozelot quello che so l'ho scritto: vancewaltonphoto PP, candela e chiesa PP, gli altri JPEG, da quanto ho capito. |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 23:44
Non ci sono info sul programma di elaborazione negli exif, ozelot? Edit: ah ok Comunque mi sembra discreta per non dire bella la resa a 12800... ora come ora me la sogno! |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 23:48
Seguo in silenzio. |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 23:56
Di quella a 12800 l'autore dice così : Heavily processed ISO 12,800 shot with no added noise reduction. Ma non si capisce cosa intenda per Heavily processed. Nessuna riduzione di rumore "aggiunta" - si suppone oltre a quella possibile con DPP, od in-camera se non ha postprodotto. |
user25280 | inviato il 02 Agosto 2017 ore 0:06
“ Comunque mi sembra discreta per non dire bella la resa a 12800... ora come ora me la sogno! „ Dai dillo senza timore anche se arrivano i cavalieri del nonsenso a sminuire e controbattere, la resa a 12800iso la trovo ottima, altro che discreta o bella. |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 0:13
La resa a 12800 è eccezionale se è quella |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 0:43
Eccovi un altro link dove potete trovare delle foto scattate con la 6DMarkII. pixinfo.com/galeriak/canon-eos-6d-mark-ii-tesztfotok/ Il sito è in ungherese, in premessa si legge quanto segue: "Le fotografie non sono state modificate, con l'eccezione delle immagini con rotazione senza perdita di qualità. I files RAW, sono stati aperti con Adobe Lightroom v6.12, con le impostazioni predefinite (0 luminosità e riduzione disturbo colore a 25), e convertiti al profilo colore Camera Standard e spazio colore sRGB. I file che terminano in MultishotNR sono stati creati in camera con esposizione multipla e Noise Filter (Riduzione disturbi scatti multipli)." La traduzione l'ho riadattata da quella di google, non conoscendo l'ungherese. Però verosimilmente dice quanto sopra scritto. Se guardate il nome dei file si può intuire quali provengono dai RAW. Purtroppo non mettono a disposizione i RAW stessi ma solo i JPEG a risoluzione nativa; tuttavia ci si può fare benissimo una idea della qualità delle immagini prodotte. Le foto originali sono disponibili premendo Shift + click se volete guardarvele, scaricarle o fare i vostri test ed osservazioni personali. EDIT: Le foto sono state scattate con i seguenti obiettivi: Canon EF 50mm f/1,8 II Canon EF 85mm f/1,8 USM Canon EF 24-105mm f/4L IS USM Canon EF 100mm f/2,8 Macro USM Nel nome del file è intuibile ISO, diaframma, e obiettivo usato, se da raw o jpeg. |
user72463 | inviato il 02 Agosto 2017 ore 0:50
Boh ragazzi io sarò di bocca buona eh,ma la qualità di immagine in generale mi sembra assolutamente adeguata..e ad alti Iso per quel poco che si è visto pare meglio della 6d |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |