user81826 | inviato il 09 Luglio 2017 ore 14:14
Ho visto che nessuno ha risposto. Io anche sono alla ricerca del 2516d ma attualmente al link amazon che hai postato non è nè prime e nè a buon prezzo, anzi. Sto aspettando anche io che si abbiano novità al riguardo, altrimenti mi diregerò su un modello a sola copertura sRGB che per me potrebbe comunque andare bene. |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 18:13
Ciao Paolo Alla fine ho acquistato LG 27UD68, 27 pollici 4k. Mi è appena arrivato, ha solo copertura sRGB ad oltre il 99% |
user81826 | inviato il 10 Luglio 2017 ore 21:10
Fa sapere come ti ci trovi e sopratutto se arriva con Black light bleeding od altri difetti |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 11:27
Ciao Paolo Io non ho notato difetti particolari. Sto solo chiedendo il reso perché allo stesso prezzo ho trovato il dell UP2516D che copre l'intera gamma Adobe RGB ed sRGB oltre ad altri profili colore. |
user81826 | inviato il 13 Luglio 2017 ore 11:59
Scelta veloce. Anche io sto cercando il 2516 anche se attualmente la mia scheda grafica non sfrutterebbe i 10 bit. Detto questo posso chiederti dove hai trovato il 2516 ad un buon prezzo? Fai conto che qualcuno se lo è portato a casa per poco più di 300 euro mentre ora su Amazon è a più di 450. |
user81826 | inviato il 13 Luglio 2017 ore 12:32
Grazie, anche se ritengo il prezzo alto. × .com/#!product/8-B012AQIPLM Dai un'occhiata qui e guarda quanto si è alzato il prezzo. Spero sia in arrivo una nuova uscita. |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 12:43
Veramente il prezzo ha fatto alti e bassi...ma si è sempre mantenuto con una media di 430/450 euro. Il grafico è chiaro. Comunque LG è un buon display se ti interessa solo lo spazio sRGB ...anzi avrei la tentazione a lasciarmelo come secondo monitor per puro divertimento perché i 4k sono fantastici, sembra tutto stampato su schermo, per vedere i pixel ti ci devi avvicinare parecchio. Pensa che ha una densità di 163 ppi, contro i 117 del dell. |
user81826 | inviato il 13 Luglio 2017 ore 13:19
Pikaia, perché stai visualizzando il grafico degli ultimi tre mesi, prova ad impostare gli ultimi 413 giorni, ovvero da quando il prodotto è diventato disponibile su Amazon |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 14:05
Sì è vero, hai ragione. C'è stato uno shift in aumento del prezzo di circa 100 euro; questo sicuramente perché il monitor è diventato ultra popolare per le proprie caratteristiche e quindi più venduto. |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 4:00
onesto questo LG che avevi trovato, anche se non era specifico per postproduzione quindi boh. Riguardo al passare al Dell 2516 per poter avere un supporto adobe-rgb mi spiace, ma ti devo smentire il dell al pari dell LG che hai mandato indietro è anche lui un 8bit reali + 2bit FRC, quindi anche lui non è un vero pannello per uso adobe rgb (altrimenti costerebbe ben di più) , l'unica reale differenza tra i due monitor è che il dell ha le lut programmabili e quindi può essere calibrato via HW con l'i1 display pro, peraltro a questo proposito hai già il colorimetro? altrimenti è inutile prendere uno di questi monitor. In ogni caso se il fulcro del tuo uso è stare su adobe rgb per immagino stampare non ha senso prendersi il DELL, dovresti prenderti un 10bit reali altrimenti continueresti sempre a vedere sempre solo i colori del pannello 8bit, il tutto budget permettendo ovviamente. Poi per carità il dell in ogni caso permette di lavorare anche in adobe rgb con scheda video congrua (quadro), ma non è come avere un pannello 10bit reali. |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 17:37
Ciao Matteo Mi stai dicendo che il dell non ha una reale copertura dello spazio colore Adobe RGB? ma che ha solo l'sRGB? |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 19:07
E un pannello 8bit reali che simula gli altri due rimanenti con il metodo FRC via sw al pari del LG (vado a vedere le specifiche) Il lo ho e va molto bene, ma se vuoi usarlo principalmente in adobe non è una scelta adatta, il tutto a patto che abbia una scheda tipo Nvidia quadro che supporti anche lei i 10bit, altrimenti anche con un monitor 10bit vedresti un adobe rgb mozzato in ogni caso a 8 bit. La cosa che è più indicativa del dell è che costa 450 euro, un adobe rgb anche il più scrauso parte da 600. |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 19:37
Quindi mi pare di capire che la questione è questa: il dell è sì un pannello adobe RGB però non ne sfrutterei al massimo il gamut perché si ferma a 8 bit di profondità, soprattutto con la mia banalissima scheda video INTEGRATA Intel HD Graphics P530 (https://www.notebookcheck.it/Intel-HD-Graphics-P530.155789.0.html). In sostanza, con queste caratteristiche hardware del mio pc, è come se avessi SOLO sRGB a disposizione in piena potenzialità? (ovvero come nel monitor Lg?) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |