| inviato il 17 Aprile 2017 ore 14:01
Ciao a tutti, vi auguro innanzi tutto buona Pasqua! Volevo porvi una questione, ho la canon 5d MKIV e il canon 16-35 f4.0 IS, e il samyang 14 f2.4. Faccio prevalentemente foto di paesaggistica, paesaggistica notturna e poi foto al piccolo. Volevo chiedervi se per le foto di portrait era meglio prendere il 24-70 f2.8 (o è uno spreco?), il canon 85 f1.2 o il canon 70-200 f2.8? Grazie a tutti. |
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 14:34
Beh.. zoom e fissi sono approcci differenti allo scatto, dovresti sapere tu le tue necessità. Se "solo" per ritratti io personalmente andrei di 85 senza pensarci. |
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 14:37
85 se preferisci i fissi, 70 200 2,8 L II se preferisci gli zoom. Il 24 70 per i ritratti ci fai poco Comunque, ho appena letto che in un'altra discussione aperta da te, dichiaravi di avere a corredo il 70 200 2,8 L II. Perché hai aperto questa discussione visto che la lente da ritratto ce l'hai già ? |
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 15:13
“ e poi foto al piccolo. „ inteso come bimbo e non foto alle cose piccole (macro) le 3 soluzioni da te prospettate sono tutte valide, ma portano a risultati completamente differenti, sia come impatto emotivo d'immagine, sia come campo preferenziale dove scattare. Il 24 70 2.8 è usabilissimo com bimbi piccoli e in spazi ristretti (domicilio). Le focali più corte ti costringono ad avvicinarti e lasciano una sensazione d'intimità più forte, sono immagini in cui il soggetto ti appare proprio lì davanti e sono impagabili per l'affettività che trasmettono. A 70 e tutta apertura avrai anche una buona resa dello sfocato. L'85 1.2 se usato a TA è in effetti di resa molto "nel cotone", puoi dare una buona resa di vicinanza, specie se il piccolo non è piccolissimo. è un'ottica che si presta molto a scatti poetici ma soprattutto onirici. Ma nell'ambito ritrattistico non trascurerei gli interessanti 50 1.8stm, 50 1.4, il ben più caro 50 1.2, 85 1.8, 100 f2. La cosa migliore è farsi una passeggiata nelle gallerie con queste ottiche (vai su recensioni scegli l'ottica e poi guardi le foto sottostanti) Ma Attenzione, verifica se la fotocamera è apsc oppure ff (deve essere come la tua), perchè il differente angolo di campo fa molta differenza. Il 70 200 f2.8 è un'ottimo zoom da usare per il ritratto, meglio se in spazi non angusti o all'aperto. Uno dei migliori obiettivi per i bambini sono le nostre ginocchia piegate. |
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 17:13
Si perché l'ho venduto dopo malfunzionamenti vari. Inoltre era un po' pesante da portarmi dietro con carrozzina e borsa per bimbi. |
user44306 | inviato il 17 Aprile 2017 ore 17:21
Ce ne fosse uno che quando una sua lente ha problemi, li risolve... tutti che le vendono!!! Ma avessi visto sul mercatino una lente dichiaratamente con problemi... ah si solo una volta in effetti! |
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 17:27
Guarda l'ho venduta al negozio dove l'ho comperata e loro sapevano del difetto. Sono un tipo onestissimo. Se poi hai avuto esperienze negative questo non ti permette di accusare la gente. |
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 17:30
"Ooo" hahah si sì foto al bimbo. L'85 mi intriga tanto, e ci sto pensando seriamente però c'è appunto il venditore dove avevo già preso da lui il 70-200 e che poi gliel'ho rivenduto, che mi propone un 24-70 f2.8 prima versione in occasione. Non l'ho ancora provato però sarebbe un'opzione. Grazie comunque |
user44306 | inviato il 17 Aprile 2017 ore 17:52
Comunque per le tue esigenze secondo me il 24-70 vabbene, ti da una sufficiente elasticità di ripresa in interno per il bambino. |
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 18:52
50 ino stupendo. Stavo guardando su internet a proposito dell'85 F1.2 e pare che a breve uscirà anche l'85 F1.4is. Comunque l'1.2 è spettacolare, ma tanti dicono che si fa fatica a gestire il fuoco. Non l'ho capita benissimo in quale senso. "Lethdhashyish" il 24-70 é un'opzione. In questi giorni mi fa provare appunto la prima versione e vedrò come mi trovo. Anche perché a maggio andiamo a Lisbona e volevo avere almeno un altro obiettivo per i primi piani. |
user44306 | inviato il 17 Aprile 2017 ore 20:36
Prendi la serie II che é stupenda (ce l'ho), della prima serie non ho sentito parlare benissimo |
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 21:49
Dario, è un vero peccato che tu non inserisca la focale impiegata con lo zoom. |
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 21:52
Ma non me lo fa inserire. Comunque quella con l'L ii è a 60mm, quella col 4 is è a 35mm e quella col 70 200 è a 200 "tanti dicono che si fa fatica a gestire il fuoco" Nessuna fatica, basta imparare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |