| inviato il 27 Marzo 2017 ore 10:01
C é differenza fra una g80 e una em5mk2? Intendo jpeg pronti, quali i più usabili! Finezza dettagli in raw! In ultima, la omd1mk2 ha un sensore migliore delle 2? Ok i 4 mega in più, ma al lato pratico? Grazie |
user46521 | inviato il 27 Marzo 2017 ore 10:09
Per quello che vale per me trovo il file della vecchia em1(sensore g80) migliore della em5 mk2, non tanto come dettaglio ma in senso più generale è più fotografico e meno digitale. |
| inviato il 27 Marzo 2017 ore 11:01
Non so se i sensori siano gli stessi e non ne conosco i motivi tecnici ma preferisco di gran lunga i file della em1 old: trovo i file della g80 molto più ostici da lavorare mentre quelli della olympus sono praticamente pronti all'uso, pochi interventi e via. Per non parlare dei jpeg, trovo quelli panasonic quasi inutilizzabili se non per pubblicazioni web. |
| inviato il 27 Marzo 2017 ore 12:14
Ecco appunto! Ip ho problemi con i jpeg! |
| inviato il 27 Marzo 2017 ore 12:14
Trovi un'analisi dettagliata e tutte le risposte nel post di Nicolò: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2105759 che possiede una G80 di cui ora è entusiasta ed ha avuto ben due E-M5 II, segno che pure gli deve essere proprio piaciuta tanto. Quindi può parlare a ragion veduta. Leggilo tutto (c'è anche un seguito su altri aspetti come ben sai : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2178276 , www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2228821 ), ma in sintesi il JPEG Olympus sembra essere migliore ma il raw Panasonic un pelo su. Se non ami sviluppare in raw, Olympus è forse preferibile. Dico forse perché gli aspetti da valutare sono ben altri a mio avviso. La Panasonic appare più moderna e meglio concepita come interfaccia. Se non hai già ottiche m.zuiko ma puoi muoverti su ottiche Panasonic, i pro di avere un corpo Panasonic aumentano (cose che funzionano e meglio). La G80 è carina, forse la prima Panasonic bellina. fai una valutazione a tutto tondo, anche emotiva (prendile i mano entrambe), non limitarti al file che grosso modo quello è per TUTTE le m43, dall'ammiraglia alla entry level. |
| inviato il 27 Marzo 2017 ore 12:27
Ho avuto em5 mkII e adesso g80 e trovo i raw molto simili, sviluppati con lo stesso raw converter. Ho proprio questo week end scattato ad una gara di bmx, cosa che prima avevo fatto solo con la Em5. I file si somigliano molto ma trovo i Panasonic un pò meno digitali e meglio contenuti nelle alte luci. Anche sensibilmente più nitidi, ma per questo penso che il modulo af-c, decismente più performante, abbia dato una bella mano. Anche i jpeg non mi sembravano malvagi, ma li ho guardati al volo (per sicurezza ho scattato raw+jpeg). Non li ho mai usati neanche con Oly perchè mi sembrava che comunque aumentassero il "senso" di digitale della Oly. |
| inviato il 27 Marzo 2017 ore 13:09
i jpg vanno settati correggendo il wb auto nel menu in camera altrimenti sono diversi da olympus... il sensore ha la stessa ciccia della em1-em5 ma af superiore a tutte le omd pre em1mk2 |
user46521 | inviato il 27 Marzo 2017 ore 13:19
Più o meno... Come resa i sensori pana hanno un qualcosa di analogico in più rispetto ai sony. Per i jpg te li setti come vuoi in macchina e credo che dopo un po' di prove troverai quello che ti piace sia con pana che oly. Lato AF se settato bene quello della vecchia em1 è pari pari alla G80 |
| inviato il 27 Marzo 2017 ore 13:45
Ho G80 12,60 kit, 40/150 pro 100/400 Io lavoro sul mare, scatto e vado in stampa subito! Ho qualche problema con i volti rossi degli inglesi! I jpeg non si tarano molto on camera l unico é intervenire sul bilanciamento, ma si nota abbastanza.. Boh non so che fare... |
| inviato il 27 Marzo 2017 ore 14:03
c'è una funzione che permette di shiftare il wb verso una tinta in modo da "annientare" la dominante... |
| inviato il 27 Marzo 2017 ore 14:08
Si spostando il cursore... |
| inviato il 27 Marzo 2017 ore 14:17
Non è che ci sia tanto da settare nella em1I a parte il c-af lock. Comunque no, non è nemmeno allo stesso livello della gx8, figuriamoci la G80 |
| inviato il 27 Marzo 2017 ore 15:43
@Mauro Che cosa? |
| inviato il 27 Marzo 2017 ore 15:53
ops non lo ho scritto... rispondevo a Stevia80 |
user46521 | inviato il 27 Marzo 2017 ore 16:54
c af lock spento, raffica H a 7 così usa solo i sensori di fase, modo fotografico Hi fps, quadratino grande, priorita' allo scatto sono già 5 cose che se uno non lo sa... Cosi' settata sbaglia pochissimo al pari della g80 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |