| inviato il 10 Marzo 2017 ore 18:17
Buonasera, che supporto HD utilizzate per salvare le foto durante un viaggio senza la disponibilità di un portatile/netbook? Stavo cercando consigli su supporti HD "portable photo storage" e "portable multimedia storage" che leggessero sia schede SD sia XQD, qualcuno mi saprebbe dare un consiglio? Grazie! |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 18:20
telefonino win e hd ssd esterno comunque dipende da qual è la fotocamera di partenza. se ha wifi o meno. La 1d colloquia bene con il tablet win10 attraverso un duplicatore di porte usb e riversa su ssd |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 18:26
Quanti giorni e quante foto ? |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 19:04
@Liuk88 Anni fa usavo una soluzione di quel tipo (hdd con lettore di memory card incorporato per backup). Al tempo l'unico produttore noto che faceva questo tipo di prodotto era Espon. Aveva anche il display per rivedere le foto ma il prezzo era molto elevato. Trovai, in un centro commerciale, un surrogato di marca sconosciuta con display in b/n e un solo tasto, "copia" (oltre al tasto di accensione). Funzionava ma aveva qualche inconveniente dovuto alla poca qualità del prodotto, tipo: di notte era necessario avere una presa per ricarica la batteria interna, la copia era estremamente lenta già con le CF da 4gb, un paio di volte ha avuto problemi a riconoscere la partizione interna. Ma a parte il prodotto scarso che avevo io, sono una soluzione stand-alone ottima. Avendo smesso di usarli, preferendo tablet+disco esterno (o cloud se sono in sistemazioni con connessione veloce), non sono aggiornato sui modelli recenti ma sono una soluzione che secondo me funziona e ingombra il minimo. |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 19:32
|
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 19:46
Non ho mai provato quindi la butto là: un HDD esterno collegato tramite cavo usb otg allo smartphone , ma occorrerebbero 2 passaggi macchina->telefono->HDD |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 22:15
Confermo che basta uno smartphone android decente (come un tablet win), un hub usb autoalimentato e qualsiasi hdd. Ovviamente ci puoi rivisitare tutte le tue foto e video in qualità elevata. |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 15:59
Grazie a tutti per le risposte! Sarà un viaggio in Islanda di quasi 3 settimane considerando un centinaio di foto al giorno, pensavo a 2000-3000 foto in tutto, che mi piacerebbe copiare ogni sera. La macchina è la Nikon d500, dotata di modulo Wifi e ho uno smartphone Huawei p9 (Android). |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 16:30
Lettore di schede connesso alla micro USB del telefono, alla sera ci infili la memoria con le foto del giorno, ti connetti ad una WiFi e carichi tutto su Cloud. Lento, ma qualsiasi cosa accada durante il viaggio le foto sono già al sicuro. |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 18:03
Sarò all'antica ma 2000 foto le metto in tre/quattro schede SD/XQD senza ingrullire |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 18:10
“ @Niko_s Un prodotto interessante che potrebbe soddisfare le tue esigenze è questo: „ ">www.wdc.com/it-it/products/portable-storage/my-passport-wireless.html& Io l'ho comprato un anno fa, per un viaggio di tre settimane negli USA. Risultato: mi sono dovuto comperare altre schede durante il viaggio, perché quando serviva il collegamento Wi-Fi non funzionava mai e negli alberghi non si poteva collegare come un normale HD ai loro PC. |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 18:57
Esatto. Si fa presto a dire 2000/3000 ma con un po di sana autocritica se non bastano le schede si fa selezione. Con 2 SD da 16 MB per il Jpeg e 2 da 64 MB per il RAW sulla D7200 ho fatto 10 giorni di trekking e mi è avanzato un casino di spazio. Naturalmente penso che una coppia di schede per chi ha 2 slot sia il minimo sindacale. P.S. alla fine della fiera mi sono rimaste circa 1050 foto da tenere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |