| inviato il 29 Aprile 2016 ore 22:46
Ciao a tutti vorrei dei consigli per salvare le foto durante viaggi di 2-3 settimane e con poco ingombro e peso... |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 13:27
Se intendi un backup immediato dalle tue schede di memoria vai su questo e stai sereno: www.amazon.it/500GB-Passport-Wireless-Portatile-WDBLJT5000ABK-EESN/dp/ Ha il vano apposito per scaricare la tua SD (libera la tua memory oppure la clona e basta) tramite inserimento laterale. Per il resto funziona e si può usare come un normalissimo HD (nel senso che si collega al pc con cavo USB, oltre che in wifi). Poi se vuoi lo controlli tramite app dal tuo cell. Io lo uso e, una volta capito come funziona, è veramente versatile e affidabile. |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 9:24
Grazie mille. Ciao ! |
user67391 | inviato il 01 Maggio 2016 ore 9:45
Occhio Alefa, che da alcuni commenti visti online, sembra essere molto lento |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 10:36
@Andrea, è un HD portatile che ti consente di trasferire diversi giga di files da una SD in esterno, è ovvio che non è nato per essere un fulmine, casomai affidabile e sicuro, dettaglio molto ma molto più importante, visto che deve essere portato in giro spesso. E comunque, considerato ciò che fa e come lo fa, è tutto fuorché molto lento (in SD 2.0 trasferisce fino a 25 MBs al sec., in USB 3.0 fino 5 Gb/s). Lo paghi, certo, ma hai in mano uno strumento archiviazioni dati WD che è una garanzia (e siccome non si può avere tutto dalla vita preferisco aspettare qualche istante di più mentre mi fa un backup che avere un fulmine in trasferimento dati ma magari inaffidabile). Ciaux |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 10:56
Ma accetta solo SD Dal sito non mi sembra che sia compatibile anche con le CF. |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 11:01
@Baldassarre, hai fatto bene a sottolinearlo. Tuttavia io gli ho postato il WD perché ho visto che Alefa scatta con diverse macchine tra cui la D750 e la Fuji che hanno slot SD e l'ho dato per scontato. Inoltre come prodotto lo uso e lo conosco, e posso esprimere un parere ragionevolmente equilibrato (spero). Tra l'altro non ho visto grandi alternative sul mercato (salvo guardare siti di venditori U.S.A. che hanno prodotti forse anche più costosi). |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 11:19
Peccato, avrei preferito un prodotto, anche un po più caro, ma che fosse compatibile con entrambi gli standard. |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 11:27
ci sono gli adattatori in cui si può mettere qualsiasi scheda e sono molto piccoli (USB) |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 12:05
“ Ma accetta solo SD „ Peccato, mi stava interessando la discussione, ma io uso le CF..... |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 12:09
con quelle cifre io comprerei un notebook 10" |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 14:38
“ con quelle cifre io comprerei un notebook 10" „ Io no, avrei preferito una cosa più piccola e portatile e con più atonomia solo per trasferire le foto, magari anche con più capacità di archivio. |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 21:28
Anche io avrei preferito una soluzione di archiviazione e backup meno complessa e meno polivalente del WD, mirata e finalizzata all'essenziale (quindi più piccola, magari più capiente). Devo anche dire, però, che poi fa comodo averlo in esterno. Soprattutto quando ci si organizza un viaggio fotografico, dove l'unica cosa che conta alla fine è quella di essere sicuri di portarsi le foto a casa (e dove l'investimento è già di suo importante: i viaggi costano, risparmiare è faticoso e, fare certe foto, comporta impegno e tempo, sia per passione sia per lavoro). Quello che tuttavia mi chiedo, rischiando di andare un po' fuori OT, è quanta paura ci sia in noi di perdere i dati (a cominciare dalle nostre periferiche di casa...). A volte non so se il mio/nostro sia vero buon senso e premura oppure ansia e sfiducia in ciò che poi, se ci pensiamo, non succede quasi mai... (a me non è mai successo di perdere i dati da una scheda di memoria o essa stessa, mentre parecchie volte mi è caduto un HD...). Sbaglio? Ciao |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 21:39
Io lo uso da un pó il WD wireless, mi ci trovo molto bene. E' vero é lento ma quando sei in viaggio non ha molta importanza, io ho visto che una scheda da 32gb impiega circa 15' a scaricarla. Piuttosto la batteria dura pochino, dopo 3 schede conviene ricaricarla. Riguardo al fatto se siamo troppo ansiosi, direi di no, il piú delle volte sono precauzioni in piú, poi capita che sei in Africa ed una scheda smette di funzionare......basta quella volta per ripagare la misera spesa (confrontata con un viaggio in Africa) di un hd di questo genere. Tra l'altro ora il 2TB viene 199€! |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 21:42
Dico una cazzata se ti consiglio un claud.. Io uso Dropbox |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |