RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale MacBook per università fotografica?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Quale MacBook per università fotografica?





avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 12:46

Buongiorno, una mia collega mi ha chiesto un consiglio su quale mac book acquistare per la figlia che andrà a frequentare un'università fotografica a Londra. Io non so praticamente nulla di fotografia e non ho idea di cosa gli potrebbero far fare.

Ho visto tante configurazioni, varie dimensioni e vari pesi... Ma non voglio suggerirgli un mac book che poi non sia in grado di fare ciò che vuole l'università o fargli spendere inutilmente soldi per il top di gamma e usare l'50% delle effettive capacità.

Spero in un vostro aiuto..

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 18:34

OT: ma è un'epidemia o è una carrambata?

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1732271

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 18:53

Io frequento l' università e in genere all università alla prima lezione di ogni corso il professore si presenta e consiglia testi e materiale. Quindi se l' università fotografica funziona come tutte le altre e cioè succhia soldi alle famiglie ( direi che ci siamo ) nel giro di un mese il prof avrà già piazzato una partita di macBook pro usati di cui doveva disfarsi...come fece un mio amico che a Milano si è fatto rifilare un banco ottico...
Se la collega fosse la mia mi farei pagare per il consiglio Dato che soldi da buttare mi pare non manchino...il consiglio nello specifico è 2000 euro su mac book pro con display retina almeno da 15...fine facilissimo ...ancora meglio sarebbe un dell xps 15 4k... ma dubito uno sI possa presentare con qualcosa di nkn Apple all università della fotografia XD
Che poi le foto si elaborino preferibilmente sul fisso con potenza e display opachi non penso sia importante...
Scusa le punte di sarcasmo nulla di personale

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 8:16

Ah ma tranquillo per il sarcasmo, io a lavoro uso proprio un dell xps ma 13 pollici MrGreen dalla collega accetto ogni tipo di "pagamento" per il consiglio ;-) .

Come hardware lascio il modello base? i7 2,2ghz, 256 gb di hard disk (solo questo mi fanno modificare sul sito apple. € 2.299,00 Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 8:30

università? fotografia? non si può sentire.......

i figli sanno già cosa pretendere........

io consiglierei quello che si può permettere, ma andando a Londra a fare un'università di fotografia, credo che si possano permettere TUTTO!!!

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 9:40

Al massimo porta l'SSD a 512 visto che non si può cambiare e ricordagli che prima di settembre sicuramente verranno aggiornati quindi se non parte subito è meglio che aspetti a comprarlo.
Essendo studente poi ha lo sconto di tipo l'8%.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 9:41

Forse nel caso andrebbe bene anche il 13, non so bene se avranno bisogno di potenza in una cosa del genere.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 10:16

retina 15 con 16 gb di memoria ram...processore base e hd 250 base

con questa macchina ci campa per l'università e più

spendere nel disco non ha senso dato che al ritmo in cui crescono le librerie di foto tra 256 e 512 cambia qualche mese .....meglio un bel disco esterno da 2...3 tera

prendere il13 vuol dire aver bisogno certamente di un monitor e per uno studente in viaggio forse è più una seccatura che un beneficio

poi dipende anche dalle disponibilità economiche e possibilità di spendere

sulla storia xps...il 13 è un gran bel prodotto e costa meno del macbook 13 ma salendo a 15....ritengo che il macbook pro sia migliore....in primis come monitor

ultima nota.....prima di strisciare la carta aspettare il 21...22 di marzo che c'è la possibilità che arrivino nuovi con l'intel skylake....se non escono allora li aggiorneranno probabilmente a settembre....


avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 19:11

Nella discussione evidenzio un'imprecisione. L'SSD del Macbook Pro 15 Retina si può aggiornare, per cui eventualemente il mio consiglio é di prendere il base da 250 GB e in futuro aggiornare se necessario.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 19:13

Claudio Verga: il tuo è un consiglio troppo intelligente. "troppo". :)

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 19:23

Tanto per alimentare la solita diatriba MAC vs WIN...chiedo ai paladini del risparmio: Qualcuno di voi ha mai quantificato le ore dedicate a configurazione e manutenzione del proprio computer?

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 22:28

si certo , scarica la Iso di windows in ufficio , mettila sulla chiavetta , a casa metti la chiavetta , entra nel bios e digli di partire da usb , parte l'istallazione di windows , cerca col cellulare un seriale per continuare l'installazione , ne provi 4 o 5 .. poi ok completi l'istallazione , togli la chiavetta , ri-avvii windows e rispondi al 3° grado di win 8 o 10 ... 5 periferiche senza drivers , cerca i drivers .. forum ... discussioni , 3 vanno 2 no , bestemmie , scarica il crack ... sito russo pieno di adware , non ci salti fuori ... di nuovo chiavetta e formattone , e vai si ricomincia MrGreenMrGreen

dopo 4 ore sei puto e a capo , il crack te lo passa il vicino .. installi .. configuri ... email ... criptoloker !!! nooooooo MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 0:27

teoricamente una persona che a maggior ragione non capisce una mazza di queste cose, e giusto per stare nella legge, windows se lo compra. lo infila nel dvd o lo scarica, parte l'installer... non ti parla di fdisk e partizioni da montare e smontare - come tutti i sistemi unix - installa e fine.

se poi il pc è auto assemblato farà anche l'enorme fatica di installarsi i driver, il 100% dei quali si scaricano da internet presso i produttori ufficiali e molti dei quali, specie quelli della piattaforma intel, sono già presenti in windows.

certo se uno si accontenta di un sistema che dice "usi 4 cose che esistono in commercio e le altre 279.042 no" beh.... il sistema che fa per le sue esigenze c'è. E' osx che sul lavoro semplicemente non mi permetteva di stampare in A3 con la stampante migliore che avevamo. Poi dopo un anno sono arrivati i driver.

invito i sarcastici spocchiosi utilizzatori di mac che vogliono insegnare agli altri che cosa sia la semplicità d'uso, a reinstallarsi da zero il sistema operativo magari su un altro hd o ssd, passando per la chiavetta.

no i driver non dovranno scaricarli ma se già capiscono che devono tornare indietro rispetto all'iter suggerito e che consiglia di installare l'operativo proprio sulla chiavetta, e cercare invece l'unità disco corretta da formattare e sulla quale installare osx, visto la dabbenaggine con cui ragionano, hanno fatto bingo.
però è normale... paragonare un sistema di sw crackata con uno legalmente acquistato e preinstallato e blindato, e parlare di differenze di sistemi operativi...


io lo dico sempre: certa gente fa bene a comprare mac e credere a quel che dice Apple e considerare complesso l'uso di windows. E' giusto così, per le sue possibilità e per come ragiona. Non bisogna criticarli.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 8:07

si certo , scarica la Iso di windows in ufficio , mettila sulla chiavetta , a casa metti la chiavetta , entra nel bios e digli di partire da usb , parte l'istallazione di windows , cerca col cellulare un seriale per continuare l'installazione , ne provi 4 o 5 .. poi ok completi l'istallazione , togli la chiavetta , ri-avvii windows e rispondi al 3° grado di win 8 o 10 ... 5 periferiche senza drivers , cerca i drivers .. forum ... discussioni , 3 vanno 2 no , bestemmie , scarica il crack ... sito russo pieno di adware , non ci salti fuori ... di nuovo chiavetta e formattone , e vai si ricomincia


Per par condicio, visto che parli di windows crackato, dovresti descrivere quanto sia semplice fare un hackintosh. ;-) Cool .

I bios, almeno quelli relativamente recenti, partono di default da chiavetta usb se rilevano una chiavetta avviabile.

Windows 8, 8.1 e ancora meglio 10, installano automaticamente tutti i driver necessari. Non è necessario andarli a scaricare. E funzionano tutti.

Voi missà che un windows dopo XP non l'avete mai nemmeno visto, tantomeno utilizzato per più di 5 minuti, perchè altrimenti cazzate simili non vi sognereste nemmeno di scriverle.
E sono proprio uscite simili che fanno partire i flame.

E chi ci rimette, come mi ha fatto notare un altro utente in un altra discussione, sono anche gli utenti apple, che non riescono ad avere una discussione serena sul forum a causa di troll come te.

Tanto per alimentare la solita diatriba MAC vs WIN...chiedo ai paladini del risparmio: Qualcuno di voi ha mai quantificato le ore dedicate a configurazione e manutenzione del proprio computer?


Manutenzione: 0 ore da quando è uscito 10 e l'ho installato.
Configurazione, intendi inclusa l'installazione di windows e dei vari programmi? Mah, 2-3 ore ad occhio e croce (con hdd meccanico e una chiavetta usb 2, che rallentano parecchio il tutto) perchè, per una mia fissa, preferisco sempre un'installazione pulita, quindi ho piallato tutto e sono partito da zero.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 8:56

ma fateve na risata ! ;-) MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me