JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dopo tanti topic riguardanti la possibilità o no di poter adoperare dei ps diversi dai soliti, ho avuto il tempo di poter fare una lista di esempi di quelli più famosi che ci sono in giro.. molti dei quali scaricabili da qua o altrove sul web.. cinescopophilia.com/download-the-vw-158-canon-dslr-picture-styles-pict
Bell'idea. Se posso darti un parere forse hai scelto un'immagine che fa rendere molto poco le differenze. C'è tanto neutro, e pochi colori che con i preset ispirati alle pellicole variano in maniera "importante".
Kodachrome ad esempio sposta tanto i gialli ed i rossi, che in questa foto sono relegati a dettagli. E Velvia pompa sì blu e verdi ma se hai solo un angolo di cielo, così sembra irreale con il bianco della neve sotto.
Io quando mi sono imbarcato nell'inutile impresa Kodachrome ho scelto una foto che fa sì schifo al c@##o, ma che è piena di colori, in modo da vedere come si spostano: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1167947
(Tutte le recensioni dei VSCO fatte in modalità before/after invece usano foto che "funzionano" per il singolo effetto)
Test ritratto 2.. luce da cielo coperto.. ergo diffusa ma fredda.
standard
CANON snapshot
Agfa rsx
Astia
Portra
fp160s
kodachrome
RDP Provia
RVP Velvia
B&W by STeven
personalmente mi appecoro di fornte allo snapshot di canon per la qualità dell'incarnato.. al solito provia molto saturo e velvia fuoriscala per incarnati.. Data la luce fredda il kodacrhome esce fuori dal gruppo come resa anche se la pelle va in ipersaturazione.. e l'astia sembra il migliore in assoluto..quasi da tenere fisso per situazioni generali..alla pari di fp160s tanto da generare indecisione.. NEUTRISSIMI e perfetti per un jpeg bello ma con margini se si vuole, di ricerca contrasto a piacimento in post. Portra, rsx forse troppo piatti e freddi in ogni condizione. Quando avrò altro tempo magari faccio unìaltra prova di landscape con colori più indicati
Come dicevo nell'altro post io voto astia, anche se ho qualche indecisione (soprattutto quando ci sono dei blu decisi) . Il Velvia per me è troppo per tutte le situazioni, mentre lo snapshot per i ritratti batte tutti i picture style che ho provato
beh.. se non notate differenze.. retina o no (il mio g3 non ha retina ma è calibrato con la sonda.. ) direi che potete anche scattare con standard.. vuol dire che per voi il "piu" è inutile.
cliccate dal pc su un monitor calibrato con chrome o firefox su tutti in sequenza aprendo varie schede e passate da una scheda all'altra e mi.. direte!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.