| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 22:39
Apro questo Thread dopo un primo pallido esperimento fatto QUA. L'obiettivo è quello di confrontare una serie di tecniche o plugin (cercando di rimanere quando possibile nel gratuito) finalizzate ad ottenere un effetto simile alla pellicola Kodachrome. E' ovvia la premessa che non verrà mai neanche lontanamente paragonabile per mille motivi diversi, ma vediamo cosa ha tirato fuori l'esperimento.... Innanzitutto cosa ho fatto: preso un raw con un pò di colori, ed ho confrontato una serie di punti di partenza. Applicando quindi solo correzioni cromatiche via ACR, senza modifiche successive di contrasto, boost di ombre o luci ecc. E senza aprire la foto in photoshop (a parte il test di Color Efex Pro) E' ovvio che a partire dal semplice preset si possono ottenere risultati nettamente migliori, ma l'intento è appunto vedere da cosa si può partire. Innanzitutto ecco lo screenshot del raw, prodotto da Fuji X100s e non lavorato:
 A seguire, due preset ottenuti da qua: x-equals.com/blog/in-memoriam-kodachrome-1935-%E2%80%93-2010/ I preset erano per Lightroom, quindi ho aperto l'immagine in LR, esportati i Metadata e riaperto la stessa immagine in ACR. Kodachrome 25
 Kodachrome 64
 Successivamente ecco i due preset ottenuti da qua: www.defocus.net/2009/03/fun-with-the-dng-profile-editor.html (chi ha scritto l'articolo ha fotografato un color checker, applicato il filtro di Alien Skin, importato il tutto in DNG Profile Editor, invertito i valori e salvato le ricette. Io ho solo applicato il tutto al profilo Adobe Standard del mio sensore e generato i profili) Kodachrome 25
 Kodachrome 64
 A questo punto ho deciso di provare il filtro di Nik Software contenuto in Color Efex Pro. Aperto il jpg da Raw senza modifiche, e mantendendo i valori di default del filtro ecco il risultato:
 Per finire, ho provato il ClassiChrome di Fuji, modificando i dati Exif del Raw originale e facendo quindi credere ad ACR di aver davanti un RAF di una X100T:
 UPDATE: filtri DxO FilmPack Kodachrome 64
 Kodachrome 25
 Ecco l'output di RPP! K64
 K64 PW
 Lascio a voi i commenti, e vi riporto un link del NG che mostra "che sapore ha" una Kodachrome: photography.nationalgeographic.com/photography/photos/kodachrome-photo | 
| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 22:45
Silver efex, programma a pagamento ha alcuni preset kodak, ne vado pazzo anche io :-) p.s. chiedo scusa, exposure4. | 
| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 23:40
(sì, ma sono in bianco e nero.... ) | 
| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 23:45
Capisco il tentativo di emulazione ma lascerei perdere inseguire l'impossibile... | 
| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 23:56
"DxO FilmPack represents an indispensable step in my photographic process." ... Sebastião Salgado | 
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 0:23
In effetti mancano all'appello DxO e Alien Skin. E VSCO, che però non ha mai prodotto un Kodachrome visto che per loro politica provano gli effetti comparando con gli originali... e Kodachrome non esiste più. cit. vsco.zendesk.com/hc/en-us/articles/200324380-VSCO-Film-04-Why-is-Kodac Diciamo che, tolto Color Efex (che non mi sembra dia i risultati attesi) le altre sono soluzioni a costo zero, mentre DxO e Alien Skin no... Cmq, devo provare con foto diverse. Cieli, incarnati ecc ecc. Ben sapendo che @Billo101 ha ragione da vendere... | 
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 1:43
** Aggiunti al messaggio iniziale. | 
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 5:37
“ (sì, ma sono in bianco e nero....Eeeek!!!) „ Chiedo scusa, volevo dire exposure 4 | 
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 12:37
Ok, prossima prova Exposure.Scericherò il trial al più presto. Anche se i profili generati con questa tecnica www.defocus.net/2009/03/fun-with-the-dng-profile-editor.html in realtà partono proprio da quei filtri, e quindi se il procedimento ha funzionato non dovrebbero essere troppo diversi i risultati. | 
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 12:46
Così, buttandola lì, mi viene da dire che se scattassi una dia in quella situazione senza bruciare le alte luci i palloncini verrebbero quasi senza dettaglio per la poca latitudine di posa. O viceversa le alte luci... Per questo mi ritrovo un pò di più con le ultime due.. |  
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 13:42
anche io sono alla ricerca di preset da cui trarre ispirazione.... con vsco ho trovato molte buone soluzioni. Della nik software utilizzo solo silver efex e analog efex, provero gli altri |  
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 14:11
Grazie Andyv! In realtà quello di Creativemarket/Presetgalore non mi convince: mi pare troppo caldo. Quello di Reallyniceimage invece sembra buono, ma non c'è un trial... Devo aggiungere invece alla to do list quello di albertdebruijn! | 
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 22:18
Update: Ho installato e smanettato un pò con RPP. Aggiunto gli screenshot al post inizale. (azz che potenza inaudita, ma azz se è ostica l'interfaccia...) Altro update : I filtri Alien Skin che si chiamano Kodochrome qualcosa sono una ventina.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |