| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 15:57
Ciao ragazzi, sono appena tornato da una 3 giorni a Roma e non ho potuto non apprezzare la versatilità del Sigma 18-200mm f/3.5-6.3 DC OS HSM che mi ha prestato un amico. Visto che mi capiterà sicuramente altre volte di dover viaggiare leggero e di avere quindi con me un solo obiettivo starei pensando di prendere un' ottica simile, ben conscio dei limiti che inevitabilmente può avere una scelta del genere. Sono però incerto su quale è meglio prendere. In alcune situazioni la focale massima di 200 mi è stata un pò corta propenderei per qualcosina di più lungo, ma vorrei però anche prendere l' obiettivo globalmente migliore. Dando una occhiata a cosa c'è sul mercato ecco a quali sarei più interessato: -Sigma 18-200mm f/3.5-6.3 DC OS HSM II -Sigma 18-250mm f/3.5-6.3 DC Macro OS HSM -Tamron 18-270mm f/3.5-6.3 Di II VC PZ I prezzi sono tutti attorno ai 300€, non vorrrei andare oltre. Voi qule prendereste? Avete alternative? Grazie. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 15:05
Canon 18-200 usato, il prezzo è quello o anche più basso e la qualità è migliore. Ti rimando alla sempre ottima comparativa di Juza sui super zoom: www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=35 Ciao. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 15:07
Io non li uso e non so consigliarti. Ti direi di pensare unicamente al bilancio peso-dimensioni vs. estensione focale. Tanto la qualità non credo differisca molto tra loro. Ma attendo smentite dagli altri... |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 15:09
il tamron 18-270 ha buone recensioni. tuttavia lo zoomettone non mi convince. tu hai già un ottimo sigma... aggiungici un tele, magari leggero ed economico (come il 55-250) ed avrai un'accoppiata di gran lunga superiore! Se poi vuoi spenderli sti 300€ il tamron 70-300 è eccellente |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 15:09
Ho usato con soddisfazione il Tamron 18-270 su Nikon. Molto valido, versatile, leggero e abbastanza veloce. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 15:13
Alla fine sono grosso modo tutti uguali, penso... ribadisco: io ho avuto il Canon 18-200, che dalla comparativa che ti ho linkato risulta il migliore (di poco) e non mi trovavo malaccio. Poi ho preso un 17-55 f/2.8 e buonanotte.... Valuta anche che le lenti di terzi sono un pò più difficili da rivendere, e prima o poi... lo rivenderai. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 15:48
Ottimo, me la leggo subito! ;) “ il tamron 18-270 ha buone recensioni. tuttavia lo zoomettone non mi convince. tu hai già un ottimo sigma... aggiungici un tele, magari leggero ed economico (come il 55-250) ed avrai un'accoppiata di gran lunga superiore! Se poi vuoi spenderli sti 300€ il tamron 70-300 è eccellente „ Il tamron è tra i miei preferiti in effetti, anche perchè è quello con maggiore estensione. Il 55-250 l' ho valutato, ma se avessi solo quello con me e mi servisse di fare una foto sotto i 55? Sarei fregato... inoltre è lungo 11cm cntro gli 8,8 degli altri e non ci starebbe nella mia attuale custodia. In effetti il progetto iniziale era avere il 17-55 e un 70-300, ma se vado in vacanza so già che non mi porto via due ottiche per motivi di spazio, peso, sicurezza, per questo pensavo al superzoom versatile. ;) “ Alla fine sono grosso modo tutti uguali, penso... ribadisco: io ho avuto il Canon 18-200, che dalla comparativa che ti ho linkato risulta il migliore (di poco) e non mi trovavo malaccio. Poi ho preso un 17-55 f/2.8 e buonanotte.... Valuta anche che le lenti di terzi sono un pò più difficili da rivendere, e prima o poi... lo rivenderai. „ Valuto anche questo, anche se costa di più ed è anch' esso piuttosto lungo (10,2 cm). |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 15:54
I tuttofare lunghi costringono ad accettare troppi compromessi dal punto di vista della qualità, a mio parere. Se dovessi avere una sola ottica su APS-C, probabilmente prenderei un 24-105 o un 18-135, che rendono meglio pur coprendoti abbastanza |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 16:04
Come tuttofare io mi trovo benissimo col 15-85, insostituibile |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 16:07
I canon 18-135 e 18-200 sono quelli a parer mio con miglior nitidezza e resa , con poco più di 300e te ne porti a casa uno ( 135 nuovo - 200 usato ) |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 16:10
Tutti questi zoom tuttofare per me sono un po' carenti sul lato grandangolo, su Canon partono da un equivalente 29 mm (18x1,6). |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 17:07
tamron 18-270 provato per pura curiosità quello di un conoscente sulla sua nikon Riassunto : pietoso. plasticoso di bassissima qualità , resa infima e a 6.3 è proprio buio !! I sigma non li conosco ma il canon 18-200 non te lo consiglio perché la parte frontale è pesantissima e tende a scendere da sola quando inclini leggermente la fotocamera ! |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 17:15
Salve a tutti, mi introduco nella discussione. Anch'io sono alla ricerca di un discreto tele e devo dire che ho letto buone cose sul tamron 70-300 vc, personalmente penso propendero' per questo. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 17:20
Non mi convincono i tuttofare, sono zoomoni economici, resa scadente, plastica di bassa qualità, lenti pessime. L'unico che potrei consigliare è il Canon 28-300 L IS, ma il prezzo è fuori ogni budget proposto. Il consiglio è quello comunque di andare su di due ottiche, anche se è più fastidioso il cambio obiettivo. Eventualmente acquistare un secondo corpo SU APS-C 15-85 + 70-300 SU FF 17-40 + 70-300 Un saluto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |