RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indecisione su mini corredo Paesaggistica/Ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Indecisione su mini corredo Paesaggistica/Ritratto





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 15:14

Buongiorno a tutti!
Intanto complimenti per il gruppo ;-) balzo subito al topic, premesso che:
non mi interessa lo sfocato estremo
non scatto quasi mai a più di 1600 ISO
viaggio molto e il "peso" è molto importante per me
i miei generi preferiti sono: paesaggistica e ritratto (mezzobusto, primo piano)
Stampo 20x30 o 30x40 massimo
Ho pensato di crearmi un corredo m4/3 sul quale potrei investire circa €2500.

Come corpo macchina sono indecisissimo tra EM1 e EM5 Mark II, e come lenti c'è troppa scelta ;-) forse mi basterebbe solo il 12-40 pro?

Grazie in anticipo Sorriso

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 15:17

Ops, ho visto ora che c'è un Topic "Consigli per gli acquisti" scusatemi Triste

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 17:33

Sicuro em5 mk2 così puoi sfruttare la funzione high res...
Per le lenti...guarda la galleria di Nicophoto,sulla paesaggistica é un vero maestro..chiedi a lui!
Cmq con quel bel budget ti direi 7/14 PRO e 12/40 PRO e viaggi felice!!!

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 20:06

Ok, per EM5II + 12 -40 che è la morte sua. Per il ritratto valuta pure il 45 1.8 che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
In questa pagina trovi oltre alla recensione, un bel po' di scatti:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_m45


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 20:36

Comprarsi un corpo macchina formato 4/3, quindi ancora più piccolo dell'APS-C per fare specificamente paesaggi e ritratti non mi sembra proprio il massimo soprattutto considerando che l'ottica principe per i ritratti è l'85mm che puoi trovare nuovo a poco più di 300 euro così come con 300 euro ci compri un 28mm. Il tutto abbinato ad una D750 che senza offesa non la cambierei con nessuna 4/3.
Vedi tu

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 20:45

D700!
18-35mm 3.5-4.5
85mm 1.8
Totale 1300/1400 euro! Usato ovviamente e non cambierai mai più attrezzatura

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 20:51

Concordo con Totò.. il 18-35 è fatto per i paesaggi e si può portare al collo senza impiccarsi col peso. Non vedo una 4/3 anche se con una ottica PRO avvicinarsi ad un jpg di una FF tra i 12 e i 16 Mp

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 20:54

EM5 mark II, una gran bella realtà (pensa che io ho la D800 e varie ottiche professionali da chilogrammi e chilogrammi di peso!) Il 7-14 pro è un ottimo obiettivo insieme al 12-40. Potresti avere solo bisogno di un tele più spinto. Ottimo, anche per i ritratti, il 60 micro che non costa una cifra. Forse un po' lunghetto solo

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 20:56

Penso che se il budget è di 2.500 euro un pensierino alla D750 vale la pena di farlo.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:18

Forse non sapete che la oly sforna file a 50mpx...con raw da oltre 60 mb..magari informarsi prima no?
Che 2 balle con ste vecchie ff...come se fossero solo ste macchine a scattare foto.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:20

Andatevi a guardare qualche galleria di chi sa fotografare con m4/3 in ambito paesaggio e macro, poi, dopo, continuate a dire che sono le macchine a fare le foto.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:22

Io farei fuji xt-1 samyang 12 f2, fuji 16-55 f2, 8 e fuji 90 f2, quello che sto per fare io a e un flash ef-42 con un po' di usato dovresti rientrare nel budget...
Ps il 4/3 mi sta sulle balle!

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:39

Che 2 balle con ste vecchie ff...come se fossero solo ste macchine a scattare foto.

Se si tratta di una battuta non ti è venuta molto bene, ma una cosa è certa se i ritrattisti potendoselo permettere preferiscono un sensore almeno 24x36mm forse qualcosa di vero ci deve pur essere.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:41

L'E-M5II rispetto alla E-M1 ha il vantaggio di essere più trasportabile, se ci si aggiunge l'impugnatura opzionale solo un pelo, per il resto sono macchine con delle differenze che sono ben indicate in molti topic del forum.
Anch'io viaggio molto per lavoro e da quando ho la E-M 5II è sempre nella mia borsa del computer o con il 12-40 o col 17.

Polyphoto ha ricominciato a fare gli olympus day in giro per l'Italia, ti conviene partecipare ad uno di questi e provare sia la E-M1 che la E-M5 II e un po' tutte le ottiche che ti possono interessare. (Io ho provato anche quelle che non mi interessavano già che c'erano MrGreenMrGreenMrGreen)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:52

Per tornare in topic:


Ho pensato di crearmi un corredo m4/3 sul quale potrei investire circa €2500.

Come corpo macchina sono indecisissimo tra EM1 e EM5 Mark II, e come lenti c'è troppa scelta ;-) forse mi basterebbe solo il 12-40 pro?



Quoto chi ti ha suggerito la EM-5 Mark II col 12-40 2.8, che è anche una tua opzione.

Poi ci sta un bel grandangolo: 7-14 Panasonic (usato sui 550-600) o il 9-18.

E avanzi i soldi anche per un fisso, magari usato.

Ciao. Sorriso




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me