| inviato il 14 Gennaio 2016 ore 14:26
Ciao a tutti, devo acquistare una lente tuttofare e sono parecchio indeciso tra le due elencate sopra.. Al momento ho avuto l'occasione di provare solamente il 28-300 di Nikon e mi trovo abbastanza bene, qualcuno saprebbe dirmi se ne vale la pena optare per il 24-120? Grazie! |
user84620 | inviato il 12 Febbraio 2016 ore 11:20
Ciao li ho avuti entrambi e il 24-120 è nettamente migliore in tutti i sensi |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 15:56
Sono due obiettivi diversi, assolutamente il 24-120 è superiore su tutti i fronti. Io non acquisterei mai un'ottica con una escursione focale così grande...non sono lenti di qualità. |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 15:58
non c'è partita, ascolta Asterix |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 16:10
già per me è lungo il 24-120...quindi trai le tue conclusioni |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 16:12
Ho il 24-120 e ne sono contento. Un amico ha il 28-300 ed è contento anche lui. Però lo lascia a sua moglie... |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 16:16
posseggo il 24-120 e ne sono molto piu' che soddisfatto, va bene sia su FX che su DX. Per me pero' non e' un tuttofare, manche qualche mm per poterlo chiamare tale. Io lo uso come tuttofare, ma so che non lo e'. Il 28-300 si avvicina maggiormente a questa qualifica, ma onestamente non ne conosco la resa. Giuseppe |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 16:20
Il 24-120 è tutto sommato sufficientemente lungo in lato tele e sufficiente corto in lato wide per pressocchè tutti gli usi più comuni. Ad esempio per street e viaggi è un'ottica molto adatta, anche perchè ha un'ottima resa. E lo stabilizzatore "stabilizza" molto bene, scatti a 120mm con tempi anche di 1/10 senza troppe preoccupazioni. |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 16:28
già tra 24-120 NIkon e 24-105 Sigma è meglio il Sigma, comunque il 23 febbraio annunciano una lente Sigma, magari è quello che cerchi, SICURO MAI IL 28-300 che lente da ovetto kinder |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 16:35
“ già tra 24-120 NIkon e 24-105 Sigma è meglio il Sigma, comunque il 23 febbraio annunciano una lente Sigma, magari è quello che cerchi, SICURO MAI IL 28-300 che lente da ovetto kinder „ purtroppo lo è in casa nikon, ma in casa canon no assolutamente www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_28-300l |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 16:36
Sono due lenti che fanno schifo entrambe con un comportamento lievemente migliore da parte del 24 120, quindi scegli pure quello che più ti aggrada tanto in entrambi i casi avrai buttato i tuoi soldi nel cesso... Vedi te... Io seguirei il consiglio di Eru... Aspetta il 23 |
user39791 | inviato il 12 Febbraio 2016 ore 16:40
Non sono ottiche che si comperano per la qualità ma per la comodità. Ad ogni modo il 24 120 è più che dignitoso, mentre un 10x ne dubito che lo sia. |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 17:30
Non ho esperienza diretta di nessuno dei due (anche perché per il momento non ho nessun corpo su cui montarli) ma stando ai test di Photozone.de* il 24-120 andrebbe decisamente meglio (come era prevedibile, vista la minor escursione focale): www.photozone.de/nikon_ff/574-nikkorafs24120f4vrff www.photozone.de/nikon_ff/578-nikkorafs28300vrff Ancora più accentuata la differenza nel giudizio che Mansurov da nelle sue recensioni su Photographylife: photographylife.com/reviews/nikon-24-120mm-f4g-vr photographylife.com/reviews/nikon-28-300mm-vr N.B. che Mansurov nei test MTF rileva più o meno lo stesso andamento della risolvenza di quelli di Photozone, ma il suo giudizio finale del 24-120 mi sembra più favorevole, forse perché provando l'obiettivo "sul campo" rileva dei pregi secondo parametri che i test di laboratorio di Photozone trascurano, come la resistenza a ghosting e flare, la resa cromatica oltre alla versatilità data dall'escursione focale. Stando all'autore di questo articolo, il 24-120/4 funzionerebbe (preferisco usare il condizionale, non avendo esperienza diretta) discretamente con un Kenko Teleplus Pro 300 DGX 1.4x, arrivando a 168mm f/5,6: www.nikondigital.org/content/content/breakthrough-teleconverter-consum A dir la verità i sample che allega non mi sembrano molto incoraggianti, ma non si può giudicare da immagini postate con quella risoluzione. *La mia opinione su come vanno presi i test dei veri Photozone, DxoMark ecc. l'ho scritta qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=6&t=1572852#7954662 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |