JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sondaggio della vostra attrezzatura legata alla fotografia ....dallo scatto al fotoritocco mettete qui le foto delle vostre postazioni di lavoro e attrezzature legate alla fotografia.
Allora per farmi perdonare la battuta, inizio io :-)
Al centro, appeso al muro, un ingrandimento della copertina che feci per un numero di Applicando , per celebrare il ritorno di Steve Jobs alla Apple. Non ho messo l'attrezzatura fotografica, solo la postazione di lavoro, incasinata così come è adesso.
Dicevo di fare attenzione ai dati exif contenuti nelle immagini perché possono comprendere dati sensibili, ad esempio nome e cognome e numero di telefono del fotografo (se sono stati impostati sulla macchina, io l'ho fatto) e localizzazazione GPS (la 6D lo permette ma non ho fatto). Però esportando l'immagine, ad esempio con "Esporta per web" di Photoshop, questi dati possono essere eliminati.
user14103
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:46
Benissimo ...e uno !!! io le faccio con il cellulare...ed invio con bluethoot al pc ...
user62173
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 19:26
Trystero ti invido un poco, anzi pochissimo, anche di meno... la mia postazione di lavoro è stata per anni il portatile sulle ginocchia accomodato in divano.
Ecco la mia di postazione. L' attrezzatura fotografica è ininfluente tanto le mie foto fanno quasi ca**re e il bello che attaccato lì ci sto delle ore su photoshop
user14103
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 20:32
Bene bene e bello condividere da dove si lavorano le vostre foto e soprattutto da dove provengono tutti i post che inviate qui su juza....
la mia postazione è veramente tutta qui, una scrivania vuota con il solo XPS 15... da gennaio ho deciso di lavorare esclusivamente col portatile, sia perchè la qualità dello schermo ha raggiunto un livello utilizzabile anche per la fotografia, sia per utilizzare lo stesso strumento sia a casa sia in viaggio, e quindi avere sempre lo stesso schermo come riferimento Qui altre info: www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=dell_xps15_photography
questa proprio non me l'aspettavo! Immaginavo una roba tipo NASA...
user14103
inviato il 17 Ottobre 2015 ore 9:33
Bhe Juza per uno come te che viaggia molto è la soluzione ideale, conosco la bonta di questi portatili e Dell anche negli schermi da workstation ha raggiunto ottimi livelli io ho sostituito un Eizo giunto alla fine dei suoi giorni con questo marchio con ottima soddisfazione e risparmiando qualche soldino ..per chi fa fotografia attualmente è d'obbligo un monitor ad alta risoluzione che legga al meglio le molteplici informazioni che sprigionano le ultime fotocamere uscite sul mercato .
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.