| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 22:39
Buonasera a tutti! Sono un felice possessore di D300s, 18-105 del kit (ex D90) e di un 50 1.8 fisso. Vorrei sostituire il 18-105 con uno dei tre obiettivi sopracitati poichè le foto che faccio normalmente non superano i 50 mm, ma il 50 fisso, anche se me ne sono innamorato, è scomodo soprattutto alle feste (con lunghe tavolate ecc ecc). Ora io sono propenso per il tamron ma ho una paura MALEDETTA che mi capiti un esemplare con f/b focus che mi lascia restio dall'acquistarlo ad occhi chiusi. I sigma (ahimè) sono quello che farebbero per me grazie al motore molto silenzioso ma hanno la ghiera zoom che ruota in senso opposto e sarebbe tremendamente scomoda per me. Inoltre ho letto che il 17-70 ha l'impostazione dello stabilizzatore che lo fa rimanere acceso per altri 60 secondi dopo lo scatto, il che non è una cosa che mi attira. Poi c'è la versione Tamron VC di cui AMO letteralmente la costruzione e l'estetica ma pecca in nitidezza (sempre a quanto ho trovato in giro) ... ora cosa compro? Se non ci fosse il problema f/b focus avrei già ordinato il Tamron liscio... ma lo prenderei da internet e se mi becco un esemplare fallato è un problema non indifferente. Dopo aver esposto il problema lascio a Voi la parola ringraziando anticipatamente :D Grazie Filippo |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 1:41
scusa la mia franchezza ma non riesco a comprendere bene le tue esigenze.... Cerchi un obiettivo per fare foto alle tavolate oppure un grandangolo che vada bene anche in altre situazioni? Se vuoi il sigma il problema della ghiera che ruota al contrario lo risolvi con un la pratica e scattando..... voglio dire.... ci sono problemi peggiori in un ottica! Un buon compromesso, magari mettendo qualche eurino da parte in più potrebbe essere il nikon af-s 18-35 3.5/4.5.... Certo che se cerchi luminosità, nitidezza, poca distorsione af veloce e preciso, ecc.... ecc.... allora devi anche mettere in conto un budget diverso..... mi viene in mente il proverbio che dice che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca! Lo stabilizzatore sei sicuro che sia fondamentale con quella focale? Ti dico: ho la d300s come te..... ma hai mai pensato ai tokina 16-28 pro fx? |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 2:05
Avevo lo stesso dubbio tempo fa su quale prendere come tutto fare che sia più luminoso con un grandangolo maggiore e più nitido del obiettivo standard 18-55 da montare sulla mia Sony a37, dopo aver letto molte recensioni mi ero orientato su sigma poiché garantiva migliore costruzione e AF più performante, ma non ho mai deciso se fosse più indicato il piú luminoso 17-50 2.8 o maggiore lunghezza focale 17-70 2.8/4 ed oggi infatti sono ancora qui a commentare questo post senza aver deciso quale acquistare. Un saluto. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 9:37
@Netbog Io cerco un obiettivo che sia molto più luminoso, nitido, leggero e meno ingombrante del 18-105, lo userei come tutto fare nitido ma mi sono accorto che non supero mai i 50 mm col 18-105 perciò voglio puntare su nitidezza e luminosità! A me interessa sapere quale tra questi è il migliore qualità prezzo... E se possibile che non abbia problemi f/b focus :D @Lucio Busa Continua a seguire questo thread che forse riusciamo a decidere! |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 10:48
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_17-55_f2-8dx Con questo sei a posto, certo il prezzo è ben diverso, ma lo sarà anche il valore nel tempo. Ho avuto le stesse due macchine che hai avuto tu, come tuttofare ho usato prima il 16-85DX e poi il 24-120FX, entrambi ottimi, ma se punti ad una grande apertura non vanno bene. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 11:50
@ Stefano Pelloni Come avrai notato dalle mie indecisioni non ho 1000€ da spendere nel nuovo né tantomeno 600 nell'usato, concordo che sia il migliore su dx ma io cerco il miglior rapporto qualità prezzo perciò lo devo escludere il 17-55 |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 11:53
Io prenderei il Sigma 17-50 f/2.8. Secondo me il migliore della terna citata. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 12:12
Grazie del parere, soffre di f/b focus il sigma? |
user5755 | inviato il 14 Ottobre 2014 ore 12:29
Ti posso suggerire il Sigma 18-35 f 1,8 Art. Lo metti e non lo togli più e per la focale 50 hai comunque il fisso. Spendi qualcosa in più, ma la resa è elevatissima. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 12:31
Purtroppo sarebbe già un sacrificio 400€ per questo obiettivo, ne ho sentito parlare di questi Gran obiettivi ma sono fuori portata! |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 15:01
Mmh molto interessante! Mi stai convincendo per il sigma 17-50! Mi confermate che potrebbe avere problemi di focus oppure è solo il tamron a soffrirne? Ti ringrazio @Massimo94! |
user5755 | inviato il 14 Ottobre 2014 ore 15:35
da quanto ne so, i Sigma hanno sofferto di b/f focus molto spesso, raramente i Tamron. Nella nuova produzione Sigma hanno risolto con la dockstation a corredo per correggerlo da casa. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 15:42
Anche gli originali potrebbero soffrire di f/b focus, seppur con minore probabilità. Cmq dal momento che la tua D300s possiede sicuramente la microregolazione AF, non vedo il problema. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 15:47
Nel caso il mio ne soffrisse posso appellarmi alla garanzia? Quanto sarebbe inoltre? Due anni oppure in Italia la prolungano? Mi state convincendo per il sigma! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |