| inviato il 25 Settembre 2014 ore 15:33
Salve, sono nuova in questa pagina juzaphoto mi presento, mi chiamo Renata; Stavo cercando un grandangolo da potere attaccare al mio obiettivo nikon nikorr 18-105mm, tale obiettivo era inclusa insieme alla macchina fotografica nikon D90. Sull'obiettivo c'è scritto: VR Nikon DX AF-S Nikkor 18-105mm 1:3.5-5.6G ED Spero di essere stata abbastanza chiara, rimango disponibile per ulteriori informazioni riguardanti la macchina fotografica. Resto in attesa di una Vostra risposta, Grazie Rena |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 15:48
Cerchi un'altra lente da affiancare al 18-105 o un compenente aggiuntivo da attaccare al 18-10? |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 15:54
Ciao e benvenuta, non puoi attaccare niente al tuo 18-105 per trasformarlo in un grandangolo ma puoi acquistare un altra lente per ampliare il tuo corredo, io ti consiglio il sigma 8-16 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_8-16 che come qualità prezzo è davvero il top. |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 23:56
Buonasera, grazie per il benvenuto e grazie per le risposte; quindi non posso montare nessun componente aggiuntivo sull'obiettivo che ho già, ma devo acquistarne un altro? E questo che mi hai scritto qua è compatibile con la mia macchina fotografica Nikon D90? Grazie Rena |
| inviato il 26 Settembre 2014 ore 1:08
Devi solo accertarti di comperare quello compatibile con nikon. |
| inviato il 26 Settembre 2014 ore 6:35
Nessuna aggiunta è possibile fare per trasformare un obiettivo in un altro che gli cambi la focale in una più corta... Devi acquistare un grandangolo per per sensore dx togliere il 18-105 e mettere il nuovo acquisto. Ce ne sono molti in giro: sigma 8-16,sigma 11-16,sigma 10-20 sono i migliori per rapporto qualità prezzo e ne trovi molti anche usati;l importante è che abbiano l'attacco per Nikon |
user20926 | inviato il 26 Settembre 2014 ore 8:10
teoricamente ci sono degli aggiuntivi economici, prodotti da terze parti ma qualitativamente non sono validi, ergo lascia perdere. il bello del sistema reflex è cambiare l'ottica davanti per raccontare una storia con una focale diversa. se ti serve un grandangolo cercalo con attacco nikon un ottimo rapporto q/p lo trovi con il sigma 10-20 4.5 5.6 (circa 280€ usato) |
| inviato il 26 Settembre 2014 ore 13:27
Semplicemente acquista un obiettivo grandangolare da affiancare al tuo 18-105. Quando ti serve il grandangolo usi il grandangolo, quando ti servono focali più lunghe, rimetti su il 18-105, a seconda della necessità e dell'idea che hai in mente. Tutti i sistemi reflex sono fatti e progettati per avere la lente intercambiabile, in modo da adattarsi a qualunque situazione ed esigenza... perchè non sfruttarne la caratteristica principe? Di grandangoli ce ne sono una marea: sigma 10-20, tamron 10-24, tokina 11-16, tokina 12-24, sigma 8-16. Hai solo l'imbarazzo della scelta in base alle tue esigenze e al tuo budget. |
user20926 | inviato il 28 Settembre 2014 ore 21:28
più che attenzione alla distorsione (è normale che un robo spinto distorga) attenzione alla composizione, si rischia di includere tanto senza dare valore a nulla |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 20:21
Salve ho letto i vostri commenti, ho capito tutti i consigli, Grazie a tutti Renata |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 23:26
Ah okay grazie... e per un macro? cioè quello che si usa per fotografare gli insetti, pongo tutte le mie domande perchè non vorrei poi sbagliarmi.. grazie per la pazienza :) |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 23:31
Per grandangolare io intendo di poter fotografare magari una bella spiaggia prendendola per intera e con una ottima definizione. e poi vorrei prendere anche un obiettivo per poter fotografare da vicino gli insetti. sempre alta qualità. |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 23:39
Si un teleobiettivo ce l'ho già.. 70-300.. solo che è solo automatico quindi non lo uso molto.. della nikon.. ecco, quindi la mia domanda era.. che se voglio fotografare un insetto in alta definizione l'obiettivo dev'essere superiore al 18? Non riesco ad essere molto chiara.. ed invece per quanto riguarda il grandangolo dev'essere al di sotto del 18? |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 23:42
Ah okay... quindi non si chiama macro.. si chiama micro? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |