| sent on 04 Luglio 2024 (15:04)
Rilasciato update firmware: fujifilm-x.com/it-it/support/download/firmware/cameras/x-h2/ Dettaglio dell'aggiornamento del firmware: Ver.5.00 L'aggiornamento del firmware Ver.5.00 da Ver.4.00 incorpora i seguenti problemi: 1-Nuova modalità per la simulazione del film 2-La fotocamera mette a fuoco un soggetto diverso nell'inquadratura del viso, anche se l'AF rileva la pupilla. 3-Se durante la registrazione di un filmato si verificano notevoli vibrazioni della fotocamera nelle seguenti condizioni, in rari casi sui lati dello schermo appariranno dei bordi neri. 4-Quando il pulsante di scatto viene premuto a metà contemporaneamente all'operazione di misurazione della luce "AF ILLUMINATOR", in rari casi la fotocamera si blocca. 5-Se si preme il pulsante di scatto fino in fondo senza premerlo a metà nelle seguenti condizioni, in rari casi la fotocamera si blocca. 6-Un piccolo bug. Manuale: fujifilm-dsc.com/en-int/manual/x-h2/x-h2_nfg_it_s_f.pdf?_ga=2.7495154. |
| sent on 26 Novembre 2024 (12:09)
Rilasciato update firmware Versione 5.10: fujifilm-x.com/it-it/support/download/firmware/cameras/x-h2/ Dettaglio dell'aggiornamento del firmware Ver.5.10 L'aggiornamento del firmware Ver.5.10 da Ver.5.00 incorpora i seguenti problemi: 1-“F-Log2 C” è stato aggiunto al menu di ripresa dei filmati È possibile ottenere una gamma cromatica più ampia utilizzando la modalità "F-Log2 C" rispetto a "F-Log2". La gamma cromatica estesa consente la riproduzione di colori ad alta croma difficili da riprodurre con "F-Log2" ed espande la gamma cromatica modificabile nello spazio ACES e BT.709; Nota: il “file F-Log2 C 3D-LUT” e il “file F-log2 C IDT” utilizzati per il software di editing video possono essere scaricati dalla seguente pagina di download. Pagina di download fujifilm-x.com/it-it/support/download/; 2-“TIME CODE SYNC. SETTING” può ora essere sincronizzato con il codice temporale dei dispositivi USB. Ciò semplifica la sincronizzazione di più clip video in fase di post-produzione durante le riprese multi-camera o la registrazione audio separata. Inoltre, "CONNECT TO ATOMOS AirGlu BT" nel menu rapido e nel menu di assegnazione dei pulsanti funzione è stato modificato in "TIME CODE SYNC.SETTING". Nota: oltre alla connessione Bluetooth con “Atomos UltraSync Blue”, è ora disponibile “TIME CODE SYNC” tramite connessione USB-C con dispositivi Ambient. 3-L'algoritmo AF è stato parzialmente rivisto per migliorare la precisione della messa a fuoco e le prestazioni di inseguimento del soggetto. 4-È stato risolto un bug del firmware che in rari casi causava la sovraesposizione di alcune immagini quando si utilizzava la "Modalità Burst". 5-È stato risolto un bug del firmware che causava il blocco della fotocamera quando si annullava “PRE-SHOT ES” utilizzando la “Modalità Burst”. 6-È stato risolto un bug del firmware che causava il blocco della fotocamera quando il tempo di registrazione del filmato raggiungeva le 5 ore, 35 minuti e 30 secondi. 7-È stato risolto un bug del firmware che in rari casi causava il blocco della fotocamera durante lo scatto di immagini fisse mentre si teneva premuto il tasto AF-ON quando si utilizzava la "Modalità Burst". Manuale: fujifilm-dsc.com/en-int/manual/x-h2/x-h2_nfg_it_s_f.pdf?_ga=2.97593439 |
| sent on 27 Novembre 2024 (1:45)
Premesso che il firmware nuovo è 7.10, cmq non fa scaricare nulla. |
| sent on 27 Novembre 2024 (4:46)
@Rigel: sbagli. Versione 5.10 per la X-H2, e 7.10 per la X-H2S. Per scaricarli c'è, come sempre stato, il pulsante in fondo alla pagina. Per gli aspetti legati al famigerato problema dell'autofocus, potrebbe essere interessante leggere qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4934409 |
| sent on 27 Novembre 2024 (9:09)
Interessante è parola grossa: 2 scatole… |
| sent on 27 Novembre 2024 (9:41)
esatto... vedi oggetto della discussione... FUJIFILM X-H2 ora la pagina download della fuji dovrebbe aprirsi... la versione firmware che indicavi tu (“ Premesso che il firmware nuovo è 7.10, cmq non fa scaricare nulla. „ ) è relativa alla X-H2S! |
| sent on 27 Novembre 2024 (12:06)
...si....io guardavo quello della XH2-s........erroneamente pensavo fossero identici. ....cmq ieri, non so per quale motivo, non me lo lasciava scaricare ma solo andare sulla pagina....però sono nei giorni dove sto cambiando il gestore telefonico, e oggi ho provato con l'hotspot sul cellulare e lo scarica....misteri dell'informatica.... |
| sent on 12 Marzo 2025 (13:48)
Aggiornamento del firmware Ver.5.20 da Ver.5.10/Ver.5.11 incorpora i seguenti problemi: 1-Il tracciamento dell'esposizione durante il movimento dell'apertura diventa più fluido se utilizzato con XF16-55mmF2.8 R LM WR II. La funzione di tracciamento dell'esposizione di cui sopra è abilitata nelle seguenti condizioni di impostazione. [Condizioni di impostazione] -Modalità filmato ? Filmato -Modalità di scatto ? Modalità manuale (M) -ISO ? Sensibilità fissa 2-L'impostazione "LINEARE" nel menu "Funzionamento anello di messa a fuoco" può ora essere impostata tramite l'angolo di rotazione dell'anello di messa a fuoco. La funzione sopra indicata è abilitata se utilizzata con i seguenti obiettivi applicabili. [Obiettivi applicabili] ?Obiettivi a focale fissa e obiettivi zoom serie XF/XC Nota: gli obiettivi intercambiabili con indicatori di distanza (XF14mmF2.8 R, XF23mmF1.4 R e XF16mmF1.4 R WR) non sono applicabili. 3-È stato risolto un bug del firmware per cui le impostazioni non verranno rinnovate in "IMPOSTAZIONI PERSONALIZZATE" dopo aver spento e riacceso la fotocamera quando si salvano le seguenti impostazioni in "MODIFICA/SALVA IMPOSTAZIONI PERSONALIZZATE", [Impostazioni] -“IMPOSTAZIONE ISO” -Alcune delle “IMPOSTAZIONI AUDIO” (ad es. “IMPOSTAZIONE JACK MIC”, “REGOLAZIONE LIVELLO MICROFONO INTERNO”, “REGOLAZIONE LIVELLO MICROFONO ESTERNO”, ecc.) 4-È stato risolto un bug del firmware che impediva alla fotocamera di accendersi anche se la leva di accensione è su On quando è inserita una scheda di memoria SD specifica. 5-È stato risolto un bug del firmware che in rari casi causava l'errore "ERRORE DI SCRITTURA" dopo lo scatto quando si utilizzavano specifiche schede di memoria SD. 6-È stato risolto un bug del firmware che in rari casi causava il blocco della fotocamera durante le riprese "CH HIGH SPEED BURST" nelle seguenti condizioni specifiche. [Impostazioni] -Modalità di scatto - CANALE BURST AD ALTA VELOCITÀ -Tipo di otturatore - OTTURATORE A TENDINA ANTERIORE E- RIDUZIONE FLICKER - TUTTI I FOTOGRAMMI 7-Sono stati risolti anche altri bug minori. www.fujifilm-x.com/it-it/support/download/firmware/cameras/x-h2/# |
| sent on 31 Agosto 2025 (15:32)
Con gli attuali firmware fuji ha risolto i noti problemi di autofocus che hanno afflitto i modelli xh2, xh2s ed xt5 nel.2024 ? Nello specifico mi riferisco ai falsi positivi in modalità eye tracking. Grazie. |
| sent on 31 Agosto 2025 (15:32)
Con gli attuali firmware fuji ha risolto i noti problemi di autofocus che hanno afflitto i modelli xh2, xh2s ed xt5 nel.2024 ? Nello specifico mi riferisco ai falsi positivi in modalità eye tracking. Grazie. |
| sent on 31 Agosto 2025 (18:02)
“ 4-È stato risolto un bug del firmware che impediva alla fotocamera di accendersi anche se la leva di accensione è su On quando è inserita una scheda di memoria SD specifica. „ In realtà il problema nell'XH-2s c'era anche con le CfExpress dell'AngelBird.....ne parlai tempo addietro, e la macchina fu pure mandata in Portogallo senza sortire nulla...(nel senso che non capirono che era dovuto alla AngelBird....lo scoprii poi casualmente).... “ Con gli attuali firmware fuji ha risolto i noti problemi di autofocus che hanno afflitto i modelli xh2, xh2s ed xt5 nel.2024 ? Nello specifico mi riferisco ai falsi positivi in modalità eye tracking. „ Dipende dal genere di fotografia....l'eye tracking ora sicuramente va bene su persone e fauna "non troppo veloce".....se ci vuoi fare avifauna veloce lascia perdere....bisognerà sperare nelle serie successive.... |
| sent on 01 Settembre 2025 (13:01)
Io personalmente, ho un XH-2, non ho alcun problema di falsi positivi con eye tracking... premetto che non ho pretese altamente professionali su questo tipo di tracciamento... quindi non ti sono di aiuto su questo argomento. ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |