|  
 
 |  | sent on 23 Ottobre 2011 (20:56) 
 ciao, se vado in Marzo e´ un periodo "favorevole"? io di tele ho solamente un 70-200 f4 liscio, forse per marzo potrei avere un moltiplicatore 1,4, mi puo´ bastare quindi?
 | 
 
 |  | sent on 02 Marzo 2012 (17:52) 
 
 Ottimo posto anche io ci sono stato parecchie volte ..ma con persone sbagliate....penso di ritornarci nel 2013 con una gran voglia di quel posto che ricordo con vero piacere...interessante è anche in autunno non solo per le cincie,scoiattoli, ghiandaie ecc...ciao!
 | 
 
 |  | sent on 17 Marzo 2012 (21:45) 
 Ciao, la scheda dice:
 
 " Periodo : sicuramente ottimo nei mesi autonnali e invernali, non l'ho ancora visitato in primavera ed estate. "
 
 Volevo andare in questo periodo, c'è qualcuno che c'è stato? Consigli?
 | 
 
 |  | sent on 03 Aprile 2012 (21:09) 
 ci sono appena stato, confermo: basta anche un 100 macro per fotografare gli uccelli!!!
 | 
 
 |  | sent on 04 Aprile 2012 (17:07) 
 L'ideale per andarci è il periodo invernale o tutt'al più adesso, inizio primavera. Purtroppo l'inverno in engadina è generalmente freddo, molto freddo. Quest'inverno ci sono andato una sola volta e la temperatura era di -16 gradi. Aprile è ancora un mese ottimo, c'è ancora neve, in seguito alcuni animali meno confidenziali, tipo scoiattolo, ungulati e nocciolaia, trovano più cibo e sono quindi avvicinabili con più difficoltà. Per quanto riguarda invece tutte le specie di cincie, fringuello, e picchio muratore sono facilmente fotografabili tutto l'anno.
 Per quanto concerne l'attrezzatura l'ideale, a mio modesto parere, è un zoom medio tele tipo 80-200 o 70-300mm per quanto riguarda gli uccelli sopra elencati mentre per gli ungulati o picchio rosso maggiore serve naturalmente un tele più spinto.
 | 
 
 |  | sent on 22 Ottobre 2012 (8:35) 
 Ci sono stato sabato scorso, giornata splendida, -4° e si è camminato nella neve. Scenario spettacolare con i larici ingialliti, magnifici i colori del sottobosco, ottime opportunità fotografiche cince di tutti i tipi, picchio muratore, picchio rosso, nocciolaia e scoiattoli neri e rossi, sulle creste camosci ma molto lontani. Consiglio treppiede e noci e nocciole per gli animali. Da ritornarci, se è freddissimo di prima mattina, quando poi arriva il sole si sta da Dio, il lato meno bello è che si anima di gente!!
 | 
 
 |  | sent on 06 Gennaio 2013 (22:12) 
 Sono tornato oggi ,posto fantastico ho scritto la mia recensione completa
 www.wazer.eu/val-roseg/
 
 ps: sarebbe bello poterlo fare anche su questo forum
 | 
 
 |  | sent on 07 Gennaio 2013 (14:43) 
 eh, perché??? Non puoi aprire un topic e farlo?
   | 
 
 |  | sent on 14 Maggio 2013 (12:24) 
 ci sono stato a dicembre 2012, per me è uno spettacolo. il contatto con gli animali ed un ambiente intatto sono una cosa fantastica.
 | 
 
 |  | sent on 14 Maggio 2013 (13:53) 
 Il problema è l'inciviltà dei fotografi italiani che ne fanno di tutti i colori
 | 
 
 |  | sent on 05 Ottobre 2013 (0:21) 
 Ciao...è un paio di giorni che giro tra Bormio e Livigno...domenica mattina vorrei andare in Val Roseg prima di rientrare a casa (Liguria). Devo dichiarare l'attrezzatura alla dogana svizzera? A Livigno ho fatto un'autodichiarazione in quanto non mi sono portato dietro la busta con la copia delle ricevute d'acquisto. Giusto da non avere problemi...
 
 Grazie, Andrea.
 | 
 
 |  | sent on 05 Ottobre 2013 (7:04) 
 Si falla :)
 | 
 
 |  | sent on 05 Ottobre 2013 (17:48) 
 Come funziona? Mi fermo alla dogana svizzera e compilo un modulo? Fanno pagare una cauzione che poi viene restituita all'uscita?
 | 
 
 |  | sent on 05 Ottobre 2013 (17:59) 
 Non paghi nulla,chiedi il modulo e lo compili,poi chiedi che venga firmato e via.. ;)
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
 |