JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ottimo luogo di osservazione e di ripresa. Dispone di 2 capanni attrezzati per l'osservazione e di diversi punti di osservazione. Nell'ultimo mese e' stata segnalata la presenza dell'Airone Rosso
è dal maggio/giugno 2014 che non vado, ma in base alle ultime volte non me la sento di consigliartelo più che altro considerando che vieni da torino....non tanto per la struttura ma per i pochi soggetti che mi è capitato di vedere piuttosto ti consiglierei di allungare di poco la strada e andare in provincia di Lecco, ci sono parecchi laghi oppure zona adda magari però qualcuno che ci è stato di recente potrà darti info più aggiornate
Ti consiglio di lasciar perdere,io abito a circa 12 km e ultimamente ci sono stato un paio di volte e non'ho portato a casa nessun scatto,ultimamente hanno fatto dei lavori che sono durati per diversi giorni con rumori assordanti di ruspe e i volatili hanno preferito trasferirsi nei laghi vicini.
Volevo riportare la mia esperienza personale; da poco mi sono appassionato di fotografia naturalistica ed ho iniziato a frequentare assiduamente la Palude Brabbia; purtroppo devo confermare che fare foto decenti è molto difficile. La fauna è presente ma è molto malfidente, diciamo così. Sta lontano dalle paratie di osservazione ed in zone dove con un 400/500 non fai nulla. L'unico capanno rimasto è posto in una zona infelice sia per la luce che per il passaggio. Chi frequenta il luogo da molto tempo mi racconta che negli anni scorsi la situazione era decisamente migliore ma i commenti che ho letto sul web riflettono quella che è la situazione attuale, peccato.
Tutto come prima o forse peggio, la sconsiglio vivamente a tutti quei fotografi di avifauna, solo un plauso hai volontari che la tengono pulita
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.