| sent on 28 Giugno 2016 (13:20)
Per un uso molto molto saltuario Macro, con Sony a7 liscia, meglio un Sony e 30 3.5 (anche se non FF) oppure un Nikon Dx 40 2.8 micro con adattatore Nikon/Sony (K&F Concept) che già' possiedo? Entrambi li pagherei sui 150e usati.... |
| sent on 28 Giugno 2016 (13:22)
Non sono un esperto di macro, ma non sono un pochino corti? |
user93614 | sent on 28 Giugno 2016 (13:39)
Con 50-70 euro in più prendi un Tokina macro 100mm 2.8, ovviamente usato |
| sent on 28 Giugno 2016 (13:40)
Un tamron 90/2.8 DI non stabilizzato, usato, un vero e buon macro, baionetta Canon e adattatore per comandare diaframmi, ed entri nel vero mondo della macrofotografia. Spendi appena di più, guarda qua sul mercatino |
| sent on 28 Giugno 2016 (14:05)
X Fefo...con baionetta Canon dovrei comunque acquistare anche l'adattatore...mi piacerebbe (anche per un uso in prospettiva) il Sigma Mc-11 ma costa 250e...poi soprattutto sarebbero foto di monete con fine Internet, magari se sono corti può' andar bene uguale |
| sent on 28 Giugno 2016 (16:40)
Ah beh non avevo preso in considerazione il soggetto, mi è venuto spontaneo consigliare un ottica per macro naturalistica tipica come farfalle libellule etc e pensavo ad aver più distanza di lavoro |
| sent on 28 Giugno 2016 (18:27)
Il nikkor 40 mm micro è una buona lente, però considera due aspetti per il lavoro che vuoi fare: innanzitutto il rapporto 1:1 si ha a pochissimi centimetri di distanza e questo potrebbe dare problemi di illuminazione. Inoltre il 40 mm comporterebbe sicuramente una cospicua vignettatura su FF, coprendo un formato di soli 24mm sul lato lungo. Se questi due aspetti non ti disturbano, la resa della lente è decisamente molto alta rispetto al prezzo. Ciao Riccardo |
| sent on 28 Giugno 2016 (18:46)
Se l uso che ne fai e solo quello delle monete vai di 30 sony ce l ho e va benissimo......con il 90 faresti lo stesso mio errore e troppo lungo (io l ho acquistato per fare food photography e mi sono accorto di aver fatto una stupidaggine, ora lo uso solo per insetti). Il 30 per oggetti inanimati e il top |
| sent on 28 Giugno 2016 (18:48)
Ahhh chiaramente mi dimenticavo di dirti che la a7 ha l opzione per poter usare le lenti aps in caso non lo sapessi .....cambiato il setting non vignetta affatto |
| sent on 28 Giugno 2016 (18:57)
Usando la a7r in apsc hai un file di 15 mpx sui 36 disponibili, sulla a7 non so quanto rimanga dei 24 disponibili |
| sent on 28 Giugno 2016 (19:09)
Circa 10 su A7 |
| sent on 28 Giugno 2016 (19:18)
A leggere le (poche) recensioni il Sony 30 macro non pare essere un gran obiettivo, anzi; usato sulla a7 "butteresti via" 14 mpx, ma questo lo sai. Un buon micro secondo me è il Nikon 55 3.5 ( recensioni su juza ), ottica vintage manuale, che penso si possa trovare attorno ai 100/120. |
| sent on 28 Giugno 2016 (19:58)
Marco credo che l'adattatore che ho funzioni solo con le ottiche Nikon G, anche se comunque gli stessi costano solo 15e, quindi non una grande spesa....peccato Sony faccia solo un'ottica Macro (Fe 90 2.8) con innesto E FF, che tutti dicono essere validissima, ma costa 900e, troppo per un uso saltuario, anche se magari si potrebbe usare per altro.... |
| sent on 28 Giugno 2016 (20:07)
Esatto io il 90fe lo sto usando più per ritratti street e paesaggi che per macro, per ora , ero indeciso tra quello è il batis 85, ma il prezzo e il macro mi han fatto scegliere il 90fe. Ce l'ho da poco mi sembra una lente valida |
| sent on 28 Giugno 2016 (20:15)
Non penso che sarebbe un problema usare l'adattatore che hai tu su quell'ottica, domani a casa verifico. Magari qualche esperto te lo potrà dire già con certezza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |