| sent on 17 Febbraio 2012 (15:37)
Per quanto riguarda la Penisola, se si può spendere qualcosina in più, consiglio il pernottamento sulla penisola al Faro di Punta Delgada e se si ha una macchina a disposizione si puo girare la penisola senza essere troppo legati ai mezzi di linea. L'unica accortezza da avere è nella guida perchè le poche strade della penisola sono di uno sterrato di pietrisco, su cui la macchina tende a perdere di aderenza non appena si superano i 50/60 Km/h. Tra gli animali segnalo, inoltre, la presenza del nandù piccolo struzzo patagonico e della Martinetta dal ciuffo (li si incontra con buona frequenza) Ciao, Roberto |
user944 | sent on 21 Febbraio 2012 (10:09)
ciao a tutti! Sono tornato da poco e volevo segnalare, per quanto riguarda i costi, che l'entrata alla peninsula valdes è di 70 pesos argentini a testa (circa 12... 13€) + una piccola quota anche per la macchina. Il biglietto rilasciato ha valenza fino all'uscita dalla penisola, quindi una valenza giornaliera se si pernotta fuori. Per esempio, se di base si sta a Puerto Madryn (come me), ogni giorno bisogna pagare l'entrata per andare sulla peninsula. Se invece si pernotta a Puerto Piramides, che è all'interno della riserva, l'entrata rimane valida fino all'uscita dalla penisola. (quindi anche + giorni...) Nel caso non si pernotti all'interno NON esiste la possibilità di fare un biglietto valido per + giorni. Per la fauna segnalo anche i Marà.. (o lepre patagonica). Per la fauna marina segnalo questo link, dato che alcuni soggetti non sono presenti tutto l'anno. www.puertopiramides.gov.ar/turismo/ecoturismo-calendar.htm Per quanto riguarda gli elefanti, segnalati presenti tutto l'anno, il periodo per vedere i grandi maschi va da luglio a settembre. Per le orche periodo migliore per avvistamenti da febbraio ad aprile. Infatti io sono stato a gennaio e... che sfiga! |
| sent on 21 Febbraio 2012 (19:03)
Ciao a tutti! Posto assolutamente da non perdere, confermo il consiglio di Ratman sul pernottamento al Faro Punta Delgada, pernottando al Faro si ha la possibilita di scendere sulla spiaggia liberamente dove è presente una colonia di Elefanti Marini. Viaggio fatto nel 2007, ma quest'anno sto già riprogrammando il RITORNO , con la nuova attrezzatura fotografica, allora avevo con me una Nikon compatta, ma abbiamo fatto delle foto eccezionali (merito della bellezza dei luoghi, della fauna, del fascino dell'Argentina e del popolo Argentino). Aspettare l'alba in spiaggia io e mia moglie da soli, con la sola compagnia di centinaia di Elefanti marini, uccelli di ogni tipo è un esperienza indimenticabile, anche perchè non abbiamo calcolato l'alta marea che sale rapidamente, grande fuga sopra la scogliera e grande paura di mia moglie ma ne valeva la pena. E' uno di quei posti dove ci si lascia un pezzo del proprio cuore. Un saluto a tutti Ugo |
| sent on 29 Febbraio 2012 (9:28)
Non mi ricordavo il pedaggio...grazie per le informazioni, ho corretto e integrato la scheda! :-) |
| sent on 24 Agosto 2014 (22:52)
quest'anno ci sono tornato per la seconda volta, a cercare il cuore che vi avevo lasciato. Cosa dire, dopo averlo ritrovato, l'ho lasciato di nuovo. I commenti precedenti riportano informazioni corrette; il mio consiglio è di affittare un'auto a puerto madryn (la città principale nei pressi della penisola) e poi di alloggiare a puerto piramides, l'unico villaggio presente nella penisola. Ci sono numerosi ostelli, dove si può alloggiare con circa 10 € per notte. Quest'anno io ci sono tornato per vedere le orche cacciare a punta norte, lo sognavo da tutta la vita: ho avuto fortuna... anche se purtroppo non ho visto Mel, il grande maschio che caccia in queste spiagge da ormai più di 30 anni (...ma sono 3 anni che non si fa più vedere... purtroppo..). Per la balena franca i periodi migliori sono da novembre a gennaio, per le orche marzo e aprile; pinguini di magellano, nandù, martinette, guanaco (che vi stancherete di vedere) sono ben visibili tutto l'anno.. leoni marini ed elefanti anche, ma per vedere i maschi è preferibile recarsi nel periodo che precede gli accoppiamenti. Chi fosse particolarmente interessato alle orche consiglio la Estancia "La Ernestina", grazie alla quale si può accedere ad una zona di spiagga da cui osservare gli attacchi da un punto privilegiato (ma è abbastanza costosa, io non me la sono potuta permettere ) Chiunque volesse maggiori suggerimenti o consigli non esiti a contattarmi, sarei molto felice di poter dare una mano! |
| sent on 03 Settembre 2017 (19:02)
Ciao a tutti Leggo con interesse l'argomento ... Mi sto avvicinando alla zona in "punta di piedi" ... La penisola di valdes mi incuriosisce molto! Avendo la possibilità di scegliere il periodo, escludendo quello natalizio (per costi e caos) quando mi consigliate di partire? Io pensavo la metà di febbraio. Non nego che punto molto ad ammirare le balene ma non mi dispiacerebbe vedere anche le orche... Febbraio, leggendo ciò che scrive Fabio, pare il periodo di mezzo dove rischio di non vedere né le une né le altre... Mi sbaglio? |
| sent on 02 Novembre 2017 (15:51)
Si, febbraio è un periodo di "transizione".. però qaundo si ha a che far con animali selvatici in natura non si sa mai.. ci vuole "fortuna", per essere delicati! Per le balene il periodo megliore è novembre, nella zona di puerto piramides ne vedrai sicuramente. Negli ultimi periodi anche le orche sembrano abbastanza attive a caleta valdes fra ottobre e novembre, ma non è certo il picco di attività. In qualsiasi caso la Caleta non è un buon posto per fotografarle, i luoghi di osservazione sono abbastanza lontani. Per le orche consiglio aprile inoltrato, punta norte.. e anche in questo caso, non è detto che si facciano vedere nonostante sia il luogo e il periodo migliore. Con le balene vai più sul sicuro. Nel caso tu decida di partire e ti servono altri consigli contattami pure (anche su facebook che juza non lo controlla spesso). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |