RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

lancio una provocazione - sony 6400 contro sony a 7 DUE


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » lancio una provocazione - sony 6400 contro sony a 7 DUE




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
sent on 20 Febbraio 2024 (0:38)

Ok grazie

avatarsupporter
sent on 20 Febbraio 2024 (0:40)

Le ho entrambe, la a7 II ha il pregio di essere full frame ma per il resto non è assolutamente paragonabile alla 6400 per velocità operativa e sistema autofocus soprattutto,


Anche io le ho entrambe e non posso che confermare ciò.

Qui dico la mia sulle versioni Mk 2 dell'A7:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=4206235#24920496

avatarsenior
sent on 20 Febbraio 2024 (1:56)

non ho capito bene quale sia il buddget ma come alternativa valuterei a7s2 e zv-e10 usate, anche in combinata. stesse batterie, AF zv-e10 buono, resa alti iso a7s2 ottima.
su zv-e10 monterei 18-105. su a7s2 un 28mm o un 50mm 1.8.

avatarjunior
sent on 20 Febbraio 2024 (5:19)

Sono macchine molto diverse. Se vuoi la migliore qualita' d'immagine vai con la A7 ii. Se vuoi praticita' e AF veloce vai con la 6400. Se fai paesaggio e architettura la prima, se fai sport ed eventi la seconda. Tieni anche presente che le ottiche FF costano molto di piu' di quelle Apsc. D'altro canto se prima o poi passerai a FF, cominci gia' a farti il corredo. Io, facendo paesaggio , architettura e macro principalmente - roba per cui velocita', AF e video 4k contano zero - andrei di senza dubbio di A7 ii. Per naturalistica e foto "casual" forse la a6400 e' piu' indicata.

avatarsenior
sent on 20 Febbraio 2024 (8:06)

Sfatiamo anche il mito che le ottiche FF costano di più o sono molto più pesanti, perché bisogna mettere in campo un po' tutti i fattori: ad esempio l'FE 85 /1.8 si prende sull'amazzonia a 400 euro sotto i vari periodi di promozione. Per avere qualcosa che gli somiglia (lontanamente) su APS ci vuole almeno un 50 /1.4 e per 400 euro ce ne sono pochini. Oppure andiamo a guardare il 35 /2.8 samyang più che sufficiente ad eguagliare, come prestazioni, un 23 /2... Sono molti i casi in cui un obiettivo economico per FF va comunque meglio di un obiettivo di media gamma e focale equivalente per i sensori più piccoli, e spesso anche le dimensioni sono quelle se si vuole avere una qualità finale comparabile

avatarjunior
sent on 20 Febbraio 2024 (10:19)

Sfatiamo anche il mito che le ottiche FF costano di più o sono molto più pesanti


Sulla dimensione concordo. Il Sony 12-24 f4 che uso attualmente è leggermente più piccolo e leggero del Sigma 10-20 f4.5/5.6 che usavo su APSC (ed è incomparabilmente superiore otticamente).
Sul costo, invece una qualche differenza la vedo. Un'ottica di qualità FF costa parecchio di più di una di pari qualità su APSC, è che ottiche di alta qualità se ne trovano meno sul formato più piccolo, per ovvie ragioni di mercato.
C'è però da dire che su una A7 II,che ha già il sensore stabilizzato, si possono usare con adattatore alcune ottime ottiche Minolta (ad esempio l'eccezionale 100 f2.8 macro) e Sony attacco A che si trovano usate davvero a due soldi (stando attenti alle condizioni). Comunque io dopo il passaggio da APSC a FF manco ci penso a tornare indietro.

avatarjunior
sent on 20 Febbraio 2024 (11:36)

Beh se vuoi andare in giro con 300 batterie entrambe sono perfette

avatarjunior
sent on 27 Febbraio 2024 (13:29)

grazie a tutti, mi stavo interessando per mia figlia, che vive fuori, e nel frattempo lei ha preso una Canon RP con una lente 75/300 con adattatore , la lente non è delle migliori, ho letto, ma intanto ha una buona base di partenza...

avatarsupporter
sent on 27 Febbraio 2024 (13:39)

In realtà possono anche non vignettare, la A7II appena riconosce l'ottica aps-c si mette in modalità super35 e quindi riduce l'area del sensore come se fosse un sensore di dimensione aps-c da 10 Mpixel. Anche il mirino si adatta e vedi correttamente l'immagine completa dell'ottica che monti. Si possono fare anche esperimenti del tipo montare un'ottica aps-c e lasciare il sensore a pieno formato, ma la vignettatura è ben presente e, più in generale, i bordi difficilmente saranno eccellenti. Sul tubo c'era un video con un sacco di prove di ottiche aps-c su fullframe, ma adesso non riesco a trovarlo...

Questo è uno dei video che ricordavo...


Tornando alla domanda iniziale, avendole avute entrambe, la A6400 è più moderna e questo si vede in tanti ambiti, video, autofocus ecc. e comunque il suo sensore da 24 Mpixel non è assolutamente male. Sorriso

avatarsenior
sent on 27 Febbraio 2024 (13:44)

Si possono usare le ottiche E su corpi FE... ma con una perdita in termini di misura di fotogramma.
Sulla A7 ad esempio si passa da 24Mp a 10Mp (la foto viene ritagliata)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me