RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Correzione distorsione - differenze Capture One e Lightroom


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Correzione distorsione - differenze Capture One e Lightroom





avatarjunior
sent on 04 Aprile 2016 (18:58)

Salve a tutti.

Forse è un tema che è già stato dibattuto, ma, provando vari software per la conversione dei RAF Fuji, mi sono reso conto che non tutti interpretano il file nello stesso modo.
Mi riferisco in particolare alla differenza nella distorsione tra Capture One 9 e Lightroom. Come si può vedere dalle immagini, C1 sembra applicare una ulteriore correzione a quella incorporata nel profilo dell’obbiettivo (XC16-50mm II), e applica un crop su tutta la parte che ritiene distorta. Come si può vedere, la correzione sembra giusta, ma la percentuale ritagliata non è trascurabile.
Lightroom invece non applica nessuna ulteriore correzione, il jpg o il tif originato coincidono con il jpg generato dalla macchina e con il RAF.
Domande: perché avviene ció in Capture One?
E se la correzione che applica alla distorsione dell’obbiettivo è corretta, perché ciò non avviene in macchina o in Lightroom?

XT10 con XC16-50mm II





image share




upload immagini




free image hosting




invia immagini

avatarsenior
sent on 05 Aprile 2016 (12:55)

Chabert,
non so dirti nulla riguardo alla distorsione, ma se apri i file RAF con Photo Ninja ti accorgerai che anche Lightroom si mangia una parte dell'immagine.
Era stata aperta anche una discussione in proposito:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1622438

Ciao.

avatarjunior
sent on 05 Aprile 2016 (16:03)

Grazie Razius

in realtà c'è da aspettarsi che ogni software interpreti il RAF un po' diversamente, per via della distorsione e della conseguente correzione, però C1 taglia via una porzione notevole dell'immagine, rispetto agli altri.
Ora, la domanda che mi pongo è: la correzione apportata da C1 è da ritenersi valida? E se si, quindi, devo accettare il fatto che tagli via una porzione cosí rilevante?
Ma non solo: se la correzione di C1 è quella giusta, perché non appare nel RAF e neppure nel jpg scattato dalla macchina?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me