RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji Xm1, prendo il 18mm o il 27mm?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji Xm1, prendo il 18mm o il 27mm?





avatarjunior
sent on 17 Marzo 2016 (1:36)

Ciao a tutti,
sono nuovo della community e ho acquistato da circa 1 mese una Fuji Xm1 con obiettivo 16-50 purtroppo Mark 1 (purtroppo solo per la distanza minima di messa a fuoco).
premetto che il 16-50 mi da delle ottime soddisfazioni, ma è troppo ingombrante per l'uso che voglio fare della XM1, quindi volevo un'ottica fissa compatta e proprio in merito a questo sono indeciso tra queste due ottiche: XF 18mm F2 e XF 27mm F2.8.
uso la mia fotocamera principalmente per scatti serali e ritratti, per questo sarei portato verso il 18mm da utilizzare la sera perché più luminoso e per i ritratti utilizzerei l'ottica zoom kit. Il mio dubbio sul 18mm è che sia troppo grandangolare e mi sembra che costi anche più del 27 (195€ il 27mm contro i 241€ del 18mm).
sapete indirizzarmi sull'acquisto giusto per me? grazie
se ho omesso qualche info utile ditemelo ;D
ps nella mia galleria potete vedere alcuni esempi delle mie foto senza postproduzione

avatarsupporter
sent on 17 Marzo 2016 (2:44)

Se n'è parlato in questo 3D qualche giorno fa:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1736951&show=1

avatarsenior
sent on 17 Marzo 2016 (6:18)

il 18 su Fuji non é così grandangolare, ha l'angolo di campo di un 27 mm, quasi un normale, buono anche per ritratti ambientati.

avatarsenior
sent on 17 Marzo 2016 (8:44)

Sono due punti di vista differenti. Dipende come ti piace usare la macchina.
Se devi scattare come un estensione dello sguardo prendi il 27, che da una prospettiva più naturale.
Il 18 prendilo se ti piace, non il fatto che inquadri più roba, ma la visione che lascia, avvicinandoti di più rispetto al 27 e cercando la stessa inquadratura o meglio facendoci stare la stessa roba e non di più.
Farei un po' di prove con lo zoom, scatta a 27 metti a 18 fa qualche passo avanti e rifà la stessa e deciderei di conseguenza.

avatarsenior
sent on 17 Marzo 2016 (9:36)

Farei un po' di prove con lo zoom, scatta a 27 metti a 18 fa qualche passo avanti e rifà la stessa e deciderei di conseguenza.

Mi sembra un ottimo consiglio.
Per quando mi riguarda volevo qualcosa di estremamente compatto da affiancare al 18-55, ovvio pensare a 18 e 27. Dopo aver letto un pò i vari pareri ho scelto il 27 e non mi sono pentito.

avatarjunior
sent on 17 Marzo 2016 (9:58)

Grazie a tutti per le risposte :)
per le foto notturne (foto al cielo stellato, foto urbane) il 27mm ha buone prestazioni?
ho paura che sia poco luminoso....
cmq ho fatto delle prove con 16-50 e vi posso dire che per come faccio foto il 18mm non mi piace per nulla, è troppo wide, quindi sarei più orientato sul 27mm
sul 27mm posso controllare i diaframmi tramite la rotellina nera sulla XM1 no?

avatarsenior
sent on 17 Marzo 2016 (10:23)

Uno degli obiettivi più usati per i cieli stellati è il Samyang 14 f2,8, quindi come luminosità ci siamo, se manca qualcosa è l'angolo di campo, non la luminosità.
I diaframmi si controllano dalla rotella della macchina, come si fa di solito con le reflex.

avatarsenior
sent on 17 Marzo 2016 (10:24)

assolutamente tra i due il 18.
Poi un 35/1.4!

avatarsenior
sent on 17 Marzo 2016 (10:58)

Quoto "The_misfits", ma se non puoi avere anche il 35/1.4 va bene anche il 27 da solo e diventa un'ultra compatta dall'ottima resaSorriso
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_27_f2-8#fotoesempio

avatarjunior
sent on 17 Marzo 2016 (12:47)

il 35 è troppo grande
preferirei una lente molto compatta, ora noto che il 18 ha una distanza di messa a fuoco di 18cm contro i 34cm del 27, dite che avrei risultati simili per le foto macro?
penso che per 195 euro nuovo il 27mm sia un best buy e penso che prenderà quello

avatarjunior
sent on 22 Marzo 2016 (12:47)

scusami Gianluca, dove l'hai trovato il 27 a 195€?

avatarjunior
sent on 22 Marzo 2016 (14:11)

ciao

[negozio 7]

avatarjunior
sent on 23 Marzo 2016 (13:35)

Piccolo OT sui 35mm Fuji.

Ho letto qua e là e alcuni suggeriscono il vecchio, altri il nuovo 35. Se ho ben capito il nuovo:
- ha un AF molto superiore e silenzioso
- cosa 100€ in meno
- è leggermente più piccolo (ma solo mezzo centimetro più corto)
- è tropicalizzato
- è meno luminoso (f2 contro f1.4)
- è inferiore otticamente (ma corretto in camera)

A me l'unico vero vantaggio sembra l'AF. Chi li ha provati entrambi cosa ne pensa?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me