RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quando Fuji affianca Sony, storia di una convivenza.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Quando Fuji affianca Sony, storia di una convivenza.





avatarsenior
sent on 23 Marzo 2020 (21:00)

Io vorrei che chi di dovere mettesse un freno a queste persone che istigano allo shopping violento e impulsivo ,dovete avere rispetto e pensare che basta così poco al giorno d'oggi per acquistare qualcosa che nemmeno ce ne accorgiamo ,siete delle persone cattive Sorriso

avatarjunior
sent on 23 Marzo 2020 (22:19)

Fuji x pro 3 è al momento il mio sogno... Ma le ottiche fuji sono totalmente fuori portata per le mie tasche,come la x pro 3.
Mi accontenterò di una parente alla lontana, sempre range finder... Ma tra le m43, almeno le ottiche sono raggiungibili anche per le mie tasche...

avatarsenior
sent on 23 Marzo 2020 (23:05)

Io vorrei che chi di dovere mettesse un freno a queste persone che istigano allo shopping violento e impulsivo ,dovete avere rispetto e pensare che basta così poco al giorno d'oggi per acquistare qualcosa che nemmeno ce ne accorgiamo ,siete delle persone cattive Sorriso

L'ho detto anch'io!!!
Poi in un periodo come questo, tutti costretti a casa in cerca di qualcosa per gratificarsi...
Non è etico un thread come questo MrGreen

PS questa X-T30 però mi intriga davvero parecchio... Cool

avatarsenior
sent on 23 Marzo 2020 (23:12)

SorrisoSorriso

avatarjunior
sent on 24 Marzo 2020 (16:08)

Thread appassionante, me lo sono goduto tutto, soprattutto la recensione iniziale che trovo eccellente.

Da possessore di Nikon D700, per motivi di ingombri (viaggi in moto) ho dapprima provato una XT-20: stupefatto dai colori, dalla resa di questo sensore, ma non dalla fotocamera che ho trovato poco "pratica". Su consiglio del foto-negoziante, ho provato la XT-2 (stesso sensore) e lì ho trovato un'ottimo compromesso.

Ritengo la Nikon più facile da usare (sicuramente ho io un approccio classico alla fotografia, "punta e scatta" per intenderci), la Fuji la sto scoprendo passo passo e non rinuncerei a nessuna delle due. Si integrano alla perfezione.

Sicuramente lo stabilizzatore sul sensore della nuova XT-4 fa la differenza (secondo me, invece, tra XT3 e XT2 non c'è tutta questa differenza, quindi consiglio la XT2 per chi non volesse spendere per la XT4).

avatarsupporter
sent on 24 Marzo 2020 (16:56)

Grazie mille

avatarsenior
sent on 26 Marzo 2020 (13:23)

Per i fan dell'X-T30 segnalo che hanno aggiornato il firmware con le funzioni dell'eye ad della X-T3, appena ho un attimo aggiorno e le confronto..

avatarsupporter
sent on 26 Marzo 2020 (13:58)

ah! buono a sapersi...

avatarsupporter
sent on 26 Marzo 2020 (14:43)

Ragazzi ottima notizia, parliamone specificatamente qui per rendere un servizio al forum e approfondire il tema

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=3529317#19982574

avatarjunior
sent on 26 Marzo 2020 (16:15)

Se volessi tentare anche io la pazzia di praticare la strada dei due corredi, cosa mi consigliereste in Sony per fare paesaggi? A7R3 con Sony 16-35?

avatarsupporter
sent on 26 Marzo 2020 (17:10)

A7riii con 55 Zeiss
O il nuovo 35 1.8

avatarjunior
sent on 26 Marzo 2020 (17:35)

Mastro, le lenti che mi hai suggerito sono sicuramente ottime ma la mia idea è quella di usare Sony per paesaggi, da qui l'idea del 16-35 e Fuji quando voglio stare al massimo della leggerezza e infatti venderei la X-T3 per prendere la nuova X100V.

avatarsenior
sent on 26 Marzo 2020 (17:45)

Metti un 18 sulla T3 e non devi vendere niente

avatarsupporter
sent on 26 Marzo 2020 (17:46)

Bhè non lo avevi specificato.....
In tal caso il 16-35 Zeiss va bene, ma so che il 16-35 f4 L Canon va anche meglio.

Trattandosi di paesaggi la qualità ottica ha priorità sull'autofocus...

avatarjunior
sent on 26 Marzo 2020 (18:23)

Mastro, in realtà l'avevo scritto però grazie per l'ulteriore consiglio sul Canon che terrò a mente. ;-)
Cesare, possiedo già il 16 1.4 ma non posso negare che per paesaggi, secondo quanto ho visto in giro e provato di persona, il FF rimane un gradino più in alto a livello qualitativo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me