| inviato il 26 Marzo 2020 ore 14:41
Fuji ha rilasciato oggi un nuovo ed estramamente interessante firmare per la XT30.
 Qui il download fujifilm-x.com/global/support/download/firmware/cameras/x-t30/ Qui le specifiche in italiano fujifilm-dsc.com/en-int/manual/x-t30/x-t30_nfg_omw_it_s_f.pdf?_ga=2.21 In sostanza: 1) Il pulsante Q (menu rapido) può ora essere utilizzato come un pulsante Fn (funzione); 2) La registrazione di filmati può ora essere controllata da dispositivi esterni; 3) Miglioramento delle prestazioni di tracciamento dell'eye AF; 4) migliorare le prestazioni di rilevamento dei volti quando ci sono volti di dimensioni diverse all'interno dello stesso fotogramma; 5) Miglioramento della capacità di messa a fuoco automatica su un soggetto in primo piano anche quando c'è una combinazione di soggetti in primo piano e di sfondo all'interno di una cornice AF, facendo sfocare il soggetto in primo piano, ad es. quando si scatta fiori su uno sfondo occupato. Mi sembra un'ottima notizia, soprattutto lato eye AF che, per il mio uso, era già buono ma altri (es Mastro) non lo trovavano all'altezza della Sony. Parliamone qui con i possessori e, soprattutto, sono benvenute le prove del nuovo firmware. Io l'ho appena scaricato, procedura estremamente semplice: 1) formattare una SD; 2) scaricare il firmware dal sito fujifilm-x.com/global/support/download/firmware/cameras/x-t30/ e salvarlo sulla scheda SD formattata; 3) inserire la scheda SD nella XT30; 4) accendere la XT30 avendo cura di premere contemporaneamente alla rotazione del comando di accensione il pulsane DISP BACK; 4) verrà a questo punto visualizzata una pagina bianca e rossa che mostra la vostra attuale versione del firmware; 5) premere il pulsante OK; 6) verrà visualizzata un'altra pagina con due voci, selezionare CORPO (non obiettivo) e premere OK; 7) premere OK nuovamente alla richiesta di aggiornamento firmware; 8) in circa 180 secondi la macchina aggiorna il firmware alla versione 1.20; 9) spegnere la macchina. La XT30 si conferma un gioiellino! |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 15:17
Io ho l'aggiornamento su T3 da un po', qualcosa migliora, va un po' meno a zonzo nella scena in contesti "confusi" , attenzione che rende la macchina più "nervosa" e se si customiza il preset AF meglio togliere un punto alla sensibilità. Su ottiche recenti il nuovo FW è più efficace,35 1.4 e 56 1.2 sono invece un po' collo di bottiglia. |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 15:17
grazie per la notizia e per la guida! |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 15:25
Grazie axl. Ottima notizia! Appena riesco a scrollarmi moglie e figli di dosso provo... Buona la notizia del tasto Q conflvertibile in fn visto dove cavolo lo hanno piazzato.. Franlazz avevo intuito che l'ottica fosse in collo di bottiglia... |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 15:37
Scusate, ma non si può aggiornare direttamente dall'app dello Smartphone? O bisogna fare tutta quella procedura con la scheda SD? |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 15:52
Grazie axl. Ottima notizia! Appena riesco a scrollarmi moglie e figli di dosso provo... Buona la notizia del tasto Q conflvertibile in fn visto dove cavolo lo hanno piazzato.. Franlazz avevo intuito che l'ottica fosse in collo di bottiglia... |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 15:58
“ Buona la notizia del tasto Q conflvertibile in fn visto dove cavolo lo hanno piazzato.. „ Ti copierò la scelta della funzione assegnata, sappilo! |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 15:58
Se il 35 1.4 è lento dovete prendere il 50 F2 per avere un bokeh paragonabile e velocità AF istantanea! Ma secondo me sulle nuove la differenza tra gli F2 e gli 1.4 è poca, discorso diverso per 56 e 60 macro che rimangono lenti. Col 90 F2 posso dire che il tracking è cattivo (io utilizzo i settaggi al massimo), quello che aggancia non lo molla veramente mai, però non noto differenza nell'eye AF |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 15:58
“ Scusate, ma non si può aggiornare direttamente dall'app dello Smartphone? O bisogna fare tutta quella procedura con la scheda SD? „ Ci metti 6 minuti, fidati è facilissimo! Ragazzi iniziamo a provarlo mi raccomando così ci trasferiamo i feedback |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 16:12
aggiornato anche io tramite app in 5 minuti |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 16:39
Grazie _Axl_! Io possiedo la Xt3 ma mia figlia ha la XT30... |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 16:48
“ Grazie _Axl_! Io possiedo la Xt3 ma mia figlia ha la XT30... „ Sarebbe interessante capire se, effettivamente, le prestazioni AF saranno equivalenti. Io sulla XT30 monterò il 35 1.4. |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 17:00
Fnalmente..avevo notato l aggancio confuso del face ed eye in prossimita di piu soggetti o oggetti ( anche se odio usarlo almeno l eye). InteressNte la possibilita di controllare le funzioni filmato da gimbal.. vai a capire adesso quali compatibili! Io ho un crane plus..chissa |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 14:27
Allora ragazzi, ho testato la XT30 e il 35 1.4 a TA con il nuovo firmware soprattutto per vedere se ci fossero questi miglioramenti sull'eye AF e.... bè, ci sono! Cominciamo dal dire che io ne ero già soddisfatto perchè, per il mio tipo di fotografia, non mi aveva mai lasciato a piedi anche con il vecchio firmware. Che dire su questo aggiornamento? Allora, lo trovo davvero reattivo, più di prima, una volta "visto" il soggetto lo segue con una velocità davvero notevole e non sbaglia uno scatto. Il test è stato, ovviamente, casalingo con luce naturale (finestra), non ne pubblico i risultati per ragioni di privacy (ho scattato alla mia ragazza e mi scoccia condividere sue foto sul web). Però vi assicuro che ora l'eye AF è ancora più reattivo di prima, è così veloce che lo trovo quasi "nervoso" quando si muove. Ancora però non ho deciso quale funzione assegnare al tasto Q.... e voi? |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 15:03
Ottima notizia! provvedo anche io appena posso.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |