| sent on 31 Gennaio 2017 (14:50)
Trovato il vecchio post dove si metteva in relazione nitidezza e tempo di scatto in fotografia sportiva. Link Timomat: mi pare strano, fino a 6400 iso la 7DII è gestibile, certo non è una 5DIII, ma si riesce a portare a casa cose buone. Esempio Basket serie D 1/640 f/2.8 iso 6400 - Solo LR + Spappolamento di Facebook Il resto dell'album. |
| sent on 31 Gennaio 2017 (14:51)
Tommy-y hai ragione, io per esempio non potrei permettermelo. Ma nella tua domanda non hai parlato di spesa ed io mi sono limitato ad indicare il TOP più che darti il consiglio di acquisto |
| sent on 31 Gennaio 2017 (15:07)
“ hai ragione, io per esempio non potrei permettermelo. Ma nella tua domanda non hai parlato di spesa ed io mi sono limitato ad indicare il TOP più che darti il consiglio di acquisto „ anche questo è vero la mia idea era di trovare un corpo macchina + obietto/i (possibilmente mirrorless) adatto,per quanto possibile, all'esigenza. E' un tipo di foto che faccio poco, investirci troppo sarebbe controproducente |
| sent on 31 Gennaio 2017 (17:17)
Paolo, non credo che D5 e 1DX2 siano inferiori alla D500 come autofocus... |
| sent on 31 Gennaio 2017 (17:26)
Ma si è vero, solo che per sport /caccia penso che la D500 sia tanta roba |
| sent on 31 Gennaio 2017 (17:54)
Curiosità da canonista: fino a quanti ISO è gestibile la D500? |
| sent on 31 Gennaio 2017 (19:58)
“ io ho fatto un servizio a una partita di basket in carrozzina al chiuso con 7dii e 70 200 2.8 ii, con mia sorpresa la macchina non si è rivelata adatta alla situazione; per evitare il mosso ho dovuto scattare a iso 6400 e mi sono trovato scatti senza dettagli e pieni di rumore; quindi io consiglio 5diii e 70 200 2.8 „ www.facebook.com/antoni.marcia/media_set?set=a.10211986307351792.10737 questa è la mi esperienza recente con il basket in carrozzina usando tamron 70-200 2.8 scattando a iso tra 8000 e 10000 e mi ritengo soddisfatto, che nel tuo caso si sia trattato di un problema di luce al palazzetto/palestra? poi non conosco la 7dII, quindi tutto può essere “ nota i dati di scatto di quella foto di Ant86, l'uso di tempi veloci ti permette una nitidezza impressionante. „ diciamo che anche la giornata mi ha aiutato abbastanza www.facebook.com/antoni.marcia/media_set?set=a.10211929415089521.10737 |
| sent on 31 Gennaio 2017 (21:04)
Grazie a tutti per le dritte... considerando il fatto di avere già due ottiche pro f2.8, penso che appena scenderà un pò di prezzo, prenderò la m1 mk 2 e vedrò cosa riesco a tirar fuori. Non per dire una cavolata ma il 40-150 su m4/3 dovrebbe comportarsi come un 80-300 su FF o sbaglio? |
| sent on 31 Gennaio 2017 (21:38)
“ Non per dire una cavolata ma il 40-150 su m4/3 dovrebbe comportarsi come un 80-300 su FF o sbaglio? „ Sì, come angolo di campo sì, con la pdc di un f/5.6...ci tirerai fuori sicuramente qualcosa di buono. Se comunque devi salire spesso oltre i 6.400ISO, altri set-up sono forse più appropriati.
 |
| sent on 31 Gennaio 2017 (23:00)
Paolo: Anch'io non amo i grafici, ma almeno così si ha un riferimento indicativo. Grazie. Ant86: Sbirciato le foto di rugby da cell, un consiglio, non aver paura di croppare. ;-) |
| sent on 31 Gennaio 2017 (23:15)
“ Sbirciato le foto di rugby da cell, un consiglio, non aver paura di croppare. ;-) „ grazie del consiglio, cercherò di tenerlo presente nelle prossime occasioni e complimenti per le tue foto ovali |
| sent on 01 Febbraio 2017 (11:20)
come si fa ad inserire una immagine come i post precedenti? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |