| sent on 16 Agosto 2016 (19:26)
Sensore quasi uguale, prestazioni simili, peso e dimensioni della Nikon quasi il doppio. Che si moltiplica in proporzione su tutta l'attrezzatura (obbiettivi, cavalletto ecc.). Secondo me non c'è molto da pensarci sopra. Piuttosto, vale la pena ragionare se prendere la a6000 al posto della a6300 (poca differenza) e con i soldi risparmiati aggiungere un bel fisso luminoso... |
| sent on 16 Agosto 2016 (19:41)
@Salvatore: bel link, utilissimo! In effetti hai ragione, mi rendo conto che ala fine sono più i punta e scatta che non le pose davvero pensate....più ci penso e più mi rendo conto che la Sony sarebbe la soluzione più ovvia. Idem per il fisso luminoso, dovrei solo sceglierne uno con autofocus e soprattutto luminoso. Qualche idea oltre a Sony? Mi avevano consigliato il Mitakon Speedmaster 35mm f/0.95 ma non mi va di essere obbligato ad usare il manuale |
| sent on 16 Agosto 2016 (20:06)
Concordo anche con chi ti consiglia di valutare la a6000, che lato sensore è molto vicina alla nuova nata. Inoltre dovrai prendere anche almeno una batteria di scorta, che le ml ciucciano abbastanza, rispetto ad una reflex come la d7200 |
| sent on 16 Agosto 2016 (20:09)
Ragazzi lui ha scritto : Amo la fotografia paesaggistica e notturna... Per me vince Sony ... |
| sent on 16 Agosto 2016 (20:10)
Il tele in notturna L ho usato sulla vixen gpdx e skysensor o a San siro ( bello illuminato) |
| sent on 16 Agosto 2016 (21:47)
Sto cercando un obiettivo luminoso sui 17/18 mm emount (senza anello adattatore) con autofocus per la 6300 che non sia Sony ma non ne trovo nemmeno uno, possibile?....ho googlato male? Scusate, l'ultima: qualcuno ha esperienza dell'anello adattatore? Prima si discuteva anche di questo e non ho ben capito se si perde in velocità o meno perché a questo punto me ne prendo uno e ci monto tutte le ottiche che voglio Ficofico parlava della techart anello che permette l'autofocus, qualcuno lo usa? |
| sent on 16 Agosto 2016 (22:18)
Argomento già trattato proprio qui sul forum adesso me lo leggo per bene Grazie a tutti per i vostri pareri! A presto Alfonso |
| sent on 17 Agosto 2016 (1:04)
“ Inoltre dovrai prendere anche almeno una batteria di scorta, che le ml ciucciano abbastanza, rispetto ad una reflex come la d7200 MrGreen „ Forse in una giornata dedicata alle foto può accadere,ma in una giornata in viaggio si fa fatica ad esaurire la batteria, si arriva facilmente a 300 scatti con la a6000. Se non fai anche tanti video sei a posto! In ogni caso su amazon con pochi euro compri una o due batterie e il relativo (utilissimo) caricatore che ti permette di caricare le batterie senza dover collegare il corpo all'elettricità! Quello dell'autonomia é un problema che non esiste |
user3736 | sent on 17 Agosto 2016 (2:36)
le otticheee......farete foto con un solo fisso nitido piccolo ed economico? che corredo vi fate su una a6300?? dovrete prendere le ottiche per formato pieno...per ridurre i pesi e i costi..ma avere un corredo davvero completo cè una sola via...m4/3 con 3 zoom 2.8 si va dal 14 al 300 f2.8 tropicalizzato ..unico difetto la profondita' di campo doppia ad una formato pieno |
| sent on 17 Agosto 2016 (3:05)
Anche un po' meno (un paio di stop...variabili da situazione a situazione, a volte più, spesso meno) di tenuta iso... Confermo l'eccellenza degli zoom 2.8 (ne ho due), ottiche professionali davvero no-compromise. Ma per l'af in situazioni dinamiche credo che su m4/3 bisogni aspettare la prossima generazione, quella in commercio per me aveva dei buoni semi ma ancora è acerba. |
| sent on 17 Agosto 2016 (6:04)
“ Sto cercando un obiettivo luminoso sui 17/18 mm emount „ Sony 16mm f2.8, Sigma 19mm f2.8, Sony 20mm f2.8 |
| sent on 17 Agosto 2016 (9:25)
“ ... Ho dato uno sguardo al sito della Samyang....interessante! Ci sono altre marche che producono lenti con attacco e-mount? „ Nei miei post in questa pagina faccio il punto sulla gamma di obiettivi E-mount e metto i link alle impressioni d'uso di quelli di cui ho esperienza diretta: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=1884167#9019284 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |