RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm Firmware news !!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm Firmware news !!





user80653
avatar
sent on 10 Giugno 2016 (15:49)

Mi pare che non ci sia motivo di sorprendersi se molti non hanno rilevato "nessun miglioramento" dopo aver aggiornato il firmware. Quest'ultimo firmware, infatti, non migliora la MAF manuale in senso generico, ma migliora solo la PRECISIONE di focheggiatura manuale di alcuni obiettivi (soprattutto zoom) che, evidentemente, non l'avevano abbastanza precisa. Ne consegue che non cambia nulla per le ottiche Fujinon non elencate fra quelle interessate all'aggiornamento. Resta tutto come prima anche per le ottiche vintage che non possono né mai potranno ricevere un miglioramento via firmware.
L'argomento della MAF, sia manuale che AF, con apparecchi Fuji necessita di qualche approfondimento. Per questo motivo ho appena aperto una apposita discussione qui
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1880366
e spero che molti vorranno apportare il loro contributo di conoscenze e suggerimenti.

avatarjunior
sent on 22 Giugno 2016 (9:59)

Un chiarimento da neofita Fuji:
Le istruzioni per aggiornare il firmware dicono d iusare una SD formattata.
E' possibile utilizzarne una con già delle foto dentro (quindi formattata Fuji in precedenza) o l'SD deve essere completamente vuota?
Il dubbio è se avere un SD "dedicata" per non dover tutte le volte formattare, instalalre il firmware, riformattare, ....

Grazie mille

user81826
avatar
sent on 22 Giugno 2016 (10:09)

Ti sapranno dire meglio gli informatici ma credo che la SD sia preferibile averla appena formattata e dunque vuota con solo il nuovo firmware per evitare errori nel processo di aggiornamento. Poi non so se ci sia un reale pericolo con la presenza di foto all'interno, magari è presente ma del tutto trascurabile.
Basta comunque scaricare le foto su PC, formattare la scheda, aggiungere il firmware e aggiornare, quindi non serve una scheda dedicata.
Normalmente le foto non le scarichi subito su PC/HD vari?

avatarjunior
sent on 22 Giugno 2016 (10:18)

Sì, certo che le scarico.
Ma è anche comodo averle per un po' in macchina.
Per esempio per riguardare una foto fatta nello stesso posto in condizioni diverse.
O per far vedere la foto dei figli agli amici MrGreen

Grazie

avatarsenior
sent on 22 Giugno 2016 (10:41)

Vas,
se queste sono le tue esigenze, dovresti cercare una SD da 2 o 4 Gb, che costano un'inezia, e dedicarla solo all'aggiornamento dei firmware.
Il difficile é solo trovare chi ancora le vende...

user80653
avatar
sent on 22 Giugno 2016 (11:44)

Vas
Di firmware e schede SD ne abbiamo parlato qui qualche giorno fa (in fondo alla pagina):
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1828412&show=3
La scheda da usare per il firmware deve essere prima formattata, il che comporta anche la cancellazione di tutto ciò che era contenuto sulla scheda. Non vedo però dove stia il tuo problema. Il firmware non è miica una medicina da prendere con urgenza! Puoi scaricarlo sul computer e installarlo con comodo e senza fretta avrai hai la scheda vuota (e formattata).

avatarsenior
sent on 22 Giugno 2016 (12:02)

le foto si possono pure togliere e in caso rimetterle nella scheda sd dopo

avatarjunior
sent on 22 Giugno 2016 (12:07)

Mai formattato una SD prima di installare i firmware.
Alla fine il firmware è solo un file che va messo nella directory principale della cartella. Non influisce con, e non è influenzato, dal resto del contenuto della scheda.

avatarjunior
sent on 22 Giugno 2016 (12:08)

Non ero preoccupato della procedura.
Ero solo curioso.

Anche perchè di aggiornamenti non ce ne è uno al giorno per cui non ci sono problemi a formattare ogni tanto

Grazie di cuore a tutti: siete fin troppo disponibili.

user80653
avatar
sent on 22 Giugno 2016 (12:47)

Mv82
Mai formattato una SD prima di installare i firmware.

Male! Hai fatto l'esatto opposto di quanto consigliato dai produttori di apparecchi fotografici.
Puoi solo dire che fino ad oggi ti è andata bene. Ricorda però che, se qualcosa va storto, l'apparecchio va poi mandato in assistenza perchè non si può reinstallare un firmware installato male, nè tornare alla versione precedente.
Alla fine il firmware è solo un file che va messo nella directory principale della cartella

Vero, ma per finire automaticamente nella cartella "giusta" l'apparecchio ha bisogno di "sentire" la presenza al suo interno di una scheda formattata con lo stesso apparecchio e non invece con un altro apparecchio o con un PC.
Il fatto che poi non succeda nulla operando in altro modo potrebbe dipendere solo dalla fortuna.

avatarjunior
sent on 22 Giugno 2016 (23:35)

Vado appena appena OT.
La scheda SF deve essere formattata in macchina, sia per il FW che per le foto: e ci siamo.
Ma poi posso metterla nel PC e scaricare direttamente le foto o devo per forza usare MyFinePix?
Mi perdo qualcosa?
Io finora ho sempre fatto direttamente dal lettore SD del PC ma mi fate venire dubbi Sorry

avatarjunior
sent on 23 Giugno 2016 (0:23)

Vas per il metodo con cui scaricare le foto non ci sono problemi.
Va bene in ugual modo, sia usando il programma dedicato sia inserendo la SD nel lettore del PC. Non modifichi in nessun modo la SD inserendola nel PC per la lettura e il download dei file ;-)

avatarjunior
sent on 23 Giugno 2016 (0:29)

Grazie mille per la pazienza.
Ma quindi MyFinePix a cosa serve: solo per organizzare le foto?

user80653
avatar
sent on 23 Giugno 2016 (0:34)

Giusto quello che ha scritto Rapik.

avatarjunior
sent on 23 Giugno 2016 (0:47)

Si, è un classico software per gestire il flusso di immagini. Organizzazione, condivisione, stampa, ecc.
Non appena prenderai dimestichezza, a questi programmi offerti dai rispettivi brand (ognuno propone il proprio) preferirai programmi più completi come Lightroom o simili.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me