| sent on 24 Novembre 2017 (18:09)
Si mi piace il vintage!...anche sotto Quando volete fare una vacanza di mare e foto....basta avvisare! |
| sent on 24 Novembre 2017 (19:40)
ahahahah sei un tipo da avifauna |
| sent on 24 Novembre 2017 (20:22)
Si esattamente! ...passeriformi! |
| sent on 25 Novembre 2017 (1:28)
Differenze ottiche, in resa, sembrano veramente poche tra i due 25f1,4. Li ho avuti entrambi, quello per 4/3 era leggermente più contrastato e tridimensionale, morbido stile Leica a 1,4. Ma stiamo parlando di fattori che ad un utente comune, anche n stampa, credo siano impercettibili. Come ho detto ad Alan220387 in privato, la differenza sostanziale con tra il 25 Panaleica e Zuiko Pro 1,2 è il fattore di risolvenza e nitidezza a TA. Tenevo tutti e due perché il 25 Pro m.Zuiko è un rasoio in ogni situazione, e coi volti femminili, mi creava il mio bel da farsi in camera chiara., cosa che con il 25 Panaleica non accadeva essendo più morbido. Però coi software odierni si riesce a sopperire dove dati ne abbiamo in abbondanza, quindi meglio il 25 Pro 1,2. Scelta che ho fatto già questa estate, a dir la verità, immergendo la EM1 mk2 e il 25pro1,2 a pelo acqua in un torrente in montagna per una foto. Cosa che con il PanaLeica non avrei potuto fare. Vediamo se accadrà la stessa cosa con il Nocticron ed il 45f1,2 pro Zuiko. |
| sent on 25 Novembre 2017 (2:38)
Purtroppo attualmente l'unico fisso Panasonic-Leica tropicalizzato è il 12mm f1.4. |
| sent on 25 Novembre 2017 (8:54)
Stefanostf, ma a confronto al sigma 30 1.4 invece? Hai avuto modo di provare anche questo? |
| sent on 25 Novembre 2017 (11:07)
Ora aspettiamo che Sigma sforni dopo il 30 f/1.4 qualche altra lente Art con late apertura e a metà del prezzo...magari un bel 60 mm che ho avuto nella versione f/2.8 e che ho adorato, imbattibile sotto il profilo qualità/prezzo. |
| sent on 25 Novembre 2017 (12:06)
“ Stefanostf, ma a confronto al sigma 30 1.4 invece? Hai avuto modo di provare anche questo? „ No, non ho mai avuto modo di provarlo in maniera approfondita, anzi non l'ho mai nemmeno toccato. Non mi dispiacerebbe farlo comunque prima o dopo. |
| sent on 25 Novembre 2017 (14:38)
@Stefan.....sono d'accordo! Il 25 4/3 old é un VERO leica e si comporta proprio come le mie vecchie lenti Leitz Qualcosa, di poco spiegabile! |
| sent on 25 Novembre 2017 (14:47)
Anche il Sigma pare molto valido; comunque il discorso è che quasi tutte le focali standard m4/3 sono valide, ma il Top come Q.I., costruzione e AF è lo Zuiko f1.2, poi sta ad uno decidere se può/vuole spendere tanto ed è disposto ad accollarsi un ingombro-peso inusuale nel m4/3. |
| sent on 26 Novembre 2017 (21:32)
Un 14 (28mm) f1,4 tropicalizzato. Attendo con ansia che qualcuno lo produca. |
| sent on 26 Novembre 2017 (21:54)
Gobbo ma qual'é il 25 1.4 4/3 di cui parli? Oly o pana? Giuro che nn riesco a ricordarmelo...eppure ho più ottiche 4/3 che m43! |
| sent on 26 Novembre 2017 (22:52)
No,stiam parlando di due cose diverse. Il 25 F1.4 panaleica m43 e quello che nn conosco io e che diceva gobbo, un 25 F1.4 4/3, non m43.. Il 25 1,7 panasonic é un altra cosa.. |
| sent on 26 Novembre 2017 (22:56)
No, scusa ha ragione, c'era il vecchio 43 F1.4 che feci correggere L'altro non c'entra una fava... E l'f1.4 43 e' sparito. Ma cercando si trova... Esiste. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |