RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7iii: pensavo meglio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a7iii: pensavo meglio





avatarsenior
sent on 24 Novembre 2019 (13:03)

Grazie Pit. Ho appena pubblicato una foto scattata con xt3 usando lr per tutto. Il risultato mi sembra abbastanza buono.

avatarsenior
sent on 24 Novembre 2019 (15:16)

MI aggiungo alla discussione e chiedo 2 informazioni: il sensore retroilluminato quali vantaggi da rispetto ad uno non retroilluminato? LA stabilizzazione sul sensore quanti stop vi fa guadagnare?

avatarsenior
sent on 24 Novembre 2019 (15:46)


Grazie Pit. Ho appena pubblicato una foto scattata con xt3 usando lr per tutto. Il risultato mi sembra abbastanza buono.

Link della foto?Sorriso
I vantaggi dovrebbero essere una leggere spinta in più, in caso di scarsa luce...
Non si può dire quanto si guadagni, dato che tra un sensore Canon evoluto, è uno Sony evoluto, ci passa da mezzo a 1 stop niente di più...
Con lumix credo sia la stessa cosa...

avatarsenior
sent on 24 Novembre 2019 (15:48)

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3390717&srt=data&show2=1&l=it
Scusate Ot Sorry stavo per prendere la sony a7 iii per poi scegliere la xt3 di impulso

avatarsenior
sent on 24 Novembre 2019 (15:57)

Secondo ne hai fatto bene, soprattutto condivido il motivo della scelta.
A pensarci troppo si fanno fesserie.

avatarsenior
sent on 24 Novembre 2019 (16:03)

L ho provata al fuji day il 9 novembre e ho deciso MrGreen

avatarsenior
sent on 24 Novembre 2019 (16:05)

Benvenuto nel club degli anti trend
( sei stato citato MrGreen
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3390667 )

avatarsenior
sent on 24 Novembre 2019 (16:06)

Secondo me hai fatto male.

avatarsenior
sent on 24 Novembre 2019 (16:07)

;-)Grazie Eeeek!!! poi con calma leggo tutto ;-)

avatarsenior
sent on 24 Novembre 2019 (16:09)

La Sony è eccellente io non la denigro affatto. Ho fatto una scelta basata sulle istinto, mi sono buttato. Spero di essere cascato comunque bene.
Edit : Purtroppo da cell non riesco a quotare sorry

avatarjunior
sent on 24 Novembre 2019 (16:19)

Mi dispiace ma non sono d'accordo
Anch'io ho la A7iii ma ho dovuto rivedere il parco ottiche
Attualmente ho il 35 f/1,8 il 55 f/1,8 il 90 f/2,8 macro e il 16-35 f/4
Devo dire che con queste ottiche non ho mai sbagliato una messa a fuoco
È un corpo che necessita ottiche di qualità

avatarjunior
sent on 24 Novembre 2019 (16:38)

Rinorho come fai a dire chi lo aggiunge e chi no?? Entrambe leggono il file, e lo demosaicozzano a modo loro, ma cr ti da la versione più grezza, mentre C1 in base alla fotocamera, gli iso, e l'obiettivo usato, ti cambia dei parametri di nitidezza, ergo è più smart...
Poi a prescindere se uno non guarda le foto a schermo, e la finalità della foto è la stampa, uno vale l'altro



Vai a pagina 7 di questa discussione, post numero due...

avatarsenior
sent on 24 Novembre 2019 (17:52)

MI aggiungo alla discussione e chiedo 2 informazioni: il sensore retroilluminato quali vantaggi da rispetto ad uno non retroilluminato? LA stabilizzazione sul sensore quanti stop vi fa guadagnare? Grazie a tutti

avatarsenior
sent on 24 Novembre 2019 (18:01)

Il sensore retroilluminato da una migliore efficienza nella raccolta dei dati di luminosità a livello del pixel.
Arriva più luce e da un angolo maggiore.

Per la stabilizzazione dipende da come si usa la macchina, dalla focale, dal genere di foto. con un 50mm direi tre stop per un utilizzatore medio.
Poi c'è chi riuscirà a fare meglio

avatarsenior
sent on 24 Novembre 2019 (18:17)

Non male comunque. Non al livello di micro 4/3 ma non male. Invece il retroilluminato praticamente cosa fa migliora le zone non illuminate?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me