RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale 12-24 ??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Quale 12-24 ??





avatarsenior
sent on 03 Maggio 2017 (17:34)

Dopo lunghe notti insonni, giornate travagliate a riflettere sulle varie focali, e pagine di 3D studiate a valanghe "credo" di aver scelto finalmente la focale.
Sarà un 12-24 !!!
(credo ovviamente perchè ogni tanto continua a bussare alla porta del mio cervello il 16-35L IS, che purtroppo parte da 16).

ok, ma quale?? MrGreen

Lo utilizzerò in viaggio per foto a città d'arte ed architettura con una Canon FF la 6D.
Dunque dovrò fare attenzione a due cose principalmente:
1) peso e ingombri;
2) distorsioni (utilizzandola per foto d'architettura).

Sto studiando le tre generazioni sigma:

Versione 2003; 600 g e soli 87 x 103 mm (spettacolo puro per viaggiare). Costo 300€ usato in media..
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_12-24

Versione 2011; 600 g e 87 x 120 mm (solo un po più lungo, ma sempre accettabile di peso). Costo 450€ usato in media..
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_12-24_v2

Ultima versione 2016; 1150 g e 102 x 131 mm (una bestia! che macigno). Sui 1300€ usato.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_12-24_f4art


Si evince che per viaggiare sia molto più comodo cercare una prima o una seconda versione, ed anche per il portafogli MrGreen
Tra le prime due ho capito che la prima distorce meno, la seconda è più nitida.

Esiste un profilo correzzione lente per camera raw di photoshop che corregge bene le distorsioni della seconda versione?

Voi cosa consigliate, prima o seconda versione?
La terza mi sembra off limit....

grazie
Daniele

avatarsenior
sent on 03 Maggio 2017 (20:01)

Su Camera Raw/Lightroom sono presenti i profili di tutte e tre le versioni del 12-24 Sigma.

user69293
avatar
sent on 03 Maggio 2017 (20:41)

Ti rompo anche su questo post MrGreen se proprio non voui il 15 30 ti consiglio per forza l'ART ;-)

avatarsenior
sent on 03 Maggio 2017 (23:01)

@Niko
Ottimo, grazie mille Sorriso

@Francesco
Ma è gigantesco e costa un botto MrGreen

Se il profilo correzione lente funziona bene a logica converrebbe la versione 2...
.. la uno è proprio scarsa vero?

user69293
avatar
sent on 04 Maggio 2017 (7:31)

Si prendi almeno la vers. 2, il primo non lo conosco ma essendo la prima volta che veniva inventato un 12-24 lo vedo come una specie di prototipo.

user4758
avatar
sent on 04 Maggio 2017 (8:13)

Visto il budget e la necessità di avere il minor peso/dimensioni possibili, direi che puoi benissimo accontentarti della prima versione...
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=37

avatarsenior
sent on 04 Maggio 2017 (13:55)

Grazie dei consigli ragazzi.

Ho letto la recensione di Juza e mi preoccupa una cosa che ripete diverse volte
la variabilità tra gli esemplari
.. a quanto pare è facile incappare in una copia riuscita male. Come distinguerle?

Mi sorprende invece quanto ne parli bene, qualità prezzo sembra imbattibile. Ma forse ne parlava così bene perchè ancora era l'unico 12-24 in circolo ai tempi del test .. .

Secondo voi, se dovessi trovarmi male e volessi rivenderlo, sarebbe difficile trovare un compratore per la prima versione rispetto la seconda?

avatarjunior
sent on 04 Maggio 2017 (14:00)

Io ho appena comprato l'art e ne sono davvero soddisfatto!!!! Tra l'altro ha una distorsione davvero contenuta per il tipo di obiettivo. Una sola parola:eccellente

avatarsenior
sent on 04 Maggio 2017 (14:20)

Sigma 12-24 ART, gigantesco e pesantissimo (ma tanto lo devi trasportare TU), costosissimo (ma tanto paghi TU), montarci i filitr (rigorosamente a lastra) costerà un'altra esagerazione (ma tanto ...). MrGreen

avatarjunior
sent on 04 Maggio 2017 (14:43)

montarci i filitr (rigorosamente a lastra)


Davvero si può fare? Come si monta una lastra sul paraluce non rimovibile? Che dimensione di filtro ci vuole per coprire un angolo di 120° posto a un paio di cm sopra la lente? E come si fa a schermare le luci che entrano di lato?

avatarsenior
sent on 04 Maggio 2017 (14:49)

In realtà non so per certo che si può fare, ma come viene fatto per altri ultragandangolari particolari (Nikon 14-24, Tamron 15-30, Canon 11-24) per cui esistono holder appositi e lastre immense (130x170), tutti COSTOSISSIMI, che permettono di farlo, immagino esistano anche per il Sigma 12-24 Art.
E se non esistono ancora, presto esisteranno.

avatarsenior
sent on 04 Maggio 2017 (14:58)

@Astramananielli
Sono felice per te!

@Alvar Mayor
ma tanto lo devi trasportare TU
e
tanto paghi TU

MrGreen Appunto! MrGreen

Tra 1 e 2?
Non farò foto per lavoro, ma per piacere personale..
Posso accontentarmi della qualità "accettabile" su . . MrGreen

avatarsenior
sent on 04 Maggio 2017 (15:04)

Per la fotografia da viaggio, più si sta leggeri meglio è. Il 12-24 da 600g lo tieni al collo con disinvoltura e ti godi meglio anche il lato artistico dei soggetti, mentre con 1200g fotografare assume un "peso" preponderante... Ti può capitare di arrivare alla sera pensando che hai fotografato, ma non hai vissuto...

avatarsenior
sent on 04 Maggio 2017 (15:09)

@Ulisse
hai centrato in pieno la situazione :-P

user4758
avatar
sent on 04 Maggio 2017 (15:27)

Per la fotografia da viaggio, più si sta leggeri meglio è. Il 12-24 da 600g lo tieni al collo con disinvoltura e ti godi meglio anche il lato artistico dei soggetti, mentre con 1200g fotografare assume un "peso" preponderante... Ti può capitare di arrivare alla sera pensando che hai fotografato, ma non hai vissuto...


Esatto! Per quello sono passato a questo... ;-)



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me