RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7R con Canon16-35f$ IS


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7R con Canon16-35f$ IS





avatarjunior
sent on 08 Marzo 2016 (12:35)

Ciao a tutti! Montando un adattatore Metabones per usare ad esempio un 16-35 F4 su una Sony A7, varierebbe anche la focale dell'obbiettivo? Visto che lo stesso si distanzia leggermente dal sensore?? Semplice curiositsà.. Grazie!

avatarsenior
sent on 08 Marzo 2016 (13:05)

la focale resta la stessa dipende solo dal tiraggio!

avatarsenior
sent on 08 Marzo 2016 (13:08)

L'adattatore lo metti per riportare alla corretta distanza la focale cioè da 16 a 35mm essendo un o zoom

avatarsenior
sent on 08 Marzo 2016 (13:13)

AurelioT dai un occhio qui: it.wikipedia.org/wiki/Tiraggio

p.s. Ci sono passato anche io x chiarirmi le idee!

avatarjunior
sent on 08 Marzo 2016 (13:43)

Ecco, è questo tiraggio che non mi è chiaro.. cioè se scatto a 16mm con il 16-35 montato su una A7, avrei lo stesso angolo di campo dello stesso obbiettivo montato ad esempio sulla 6D? Scusate l'ignoranza MrGreen

avatarsenior
sent on 08 Marzo 2016 (13:50)

SI! esattamente lo stesso.

Il tiraggio è la distanza tra la baionetta e il piano focale (sensore) e per mantenerla corretta, il 16 -36 Canon che è progettato per le reflex, ha bisogno che l'adattatore compensi la distanza tra baionetta e sensore che nella A7 è inferiore rispetto a quella delle reflex Canon.
Se cosi non fosse non potresti mettere a fuoco all'infinito ma usarlo solo in macro.

avatarsenior
sent on 08 Marzo 2016 (14:09)

Aurelio, che versione hai e come funziona il Metabones? Grazie.Sorriso

avatarjunior
sent on 08 Marzo 2016 (14:10)

Ora capisco. Non avevo pensato alla differenza di distanza tra sensore e lente, che nella A 7 e molto inferiore rispetto a quello di una reflex. Adesso è tutto più chiaro Sorriso.. grazie per avermi illuminato!!

avatarsenior
sent on 08 Marzo 2016 (14:14)

ed è lo stesso motivo per il quale puoi usare lenti con tiraggio corto che non potresti utilizzare su alcune reflex!
La "morte" delle mirrorless è soprattutto l'utilizzo di ottiche vintage!
Con adattatori di pochi euro ti apri la visuale con innumerevoli lenti vintage e non solo (tipo Canon serie L etc...)!

avatarsenior
sent on 08 Marzo 2016 (14:16)

Mi fai sapere come si comporta il 16-35 ai bordi a f8 tra i 16 e i 24mm? Perché il Canon in questione è uno dei migliori della sua categoria ma gli adattatori che uso su A7r finora non mi hanno soddisfatto perché di fatto peggiorano le prestazioni di questo splendido obiettivo. Tu hai quello che viene ritenuto dai più il miglior adattatore e sono curioso di sapere come va.
Grazie ciao

avatarsenior
sent on 08 Marzo 2016 (14:41)

Più che altro come va AF col Metabones;perchè non sembra entusiasmante. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=metabones_ef-nex_adapter_iv

Personalmente utilizzo il Commlite, www.amazon.it/Commlite-Focus-EF-NEX-EF-EMOUNT-Adapter/dp/B00DW0EV2I che permette il controllo dei diaframmi (in modalita A), ma AF da dimenticare.

avatarsenior
sent on 08 Marzo 2016 (14:45)

Io focheggio sempre in manuale e non è un problema. L'importante è poter gestire i diaframmi. Quello che non mi piace e la resa ai bordi dei grandangoli che vanno invece benone sulle altre full frame.

avatarjunior
sent on 08 Marzo 2016 (16:16)

Io per la verità non ho la A7, ma ho il 16-35 f4. mi incuriosisce molto la sony A7 , e sapere come si comporta con questo obbiettivo sarebbe davvero interessante.. mi sembra di capire però che la resa del 16-35 Canon su Sony A7 (autofocus a parte) sia lievemente peggiore.. Eeeek!!!

avatarsenior
sent on 08 Marzo 2016 (16:45)

Su A7r con adattatore commlite o neewer sicuramente peggiora ai bordi rispetto all'uso su ff Canon. Vorrei capire se è un difetto degli adattatori che utilizzo o è un problema "dell'insieme". L'A7 potrebbe andare meglio ma non ne ho proprio idea.
Per avere bordi buoni bisogna chiudere a f13 meglio f16

avatarjunior
sent on 28 Aprile 2016 (20:43)

Seguo con interesse, sperando in qualcuno che abbia provato di persona..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me