RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 120-300 f2,8 ex OS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 120-300 f2,8 ex OS





avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2012 ore 12:45

Per gli utenti che hanno l'ottica in questione, sia per chi lo ha provato, prego di astenersi i "professori" che sparlano attenendosi solo alla teoria e per sentito direMrGreen, mi scuso con il forum ma qualche soggetto simile purtroppo c'èConfuso

Non ho fretta ma stò pensando di sostituire il sigma 150-500 con un obiettivo piu prestante e luminoso, stò valutando molte lenti, sia fissi che zoom, la mia priorità è la minima distanza di MAF, la piu corta possibile, l'ideale sarebbe il Canon f2,8 L che userei spesso moltiplicato sia con il 1,4x sia con il 2x, l'eccellenza dell'ottica, onestamente molto costoso dato che il mio è un hobby, ma non lo escludo, certo mi piacerebbe anche un fisso sui 500mm di focale, purtroppo hanno una minima distanza di MAF esagerata , in quest'ultimo periodo sento parlare molto bene del nuovo Sigma 120-300 OS,complice Lauro (lm) che mi ha buttato l'amoMrGreen onesto nel prezzo e di qualità molto buona, ho parlato con utenti che lo possiedono e ne sono entusiasti, il prezzo del nuovo è ottimo, vorrei documentarmi però sulla resa con il moltiplicatore 2x, ho visto molti scatti e mi sembra ottimo, uso molto lo zoom nei miei appostamenti e questo sarebbe un vantaggio , c'è qualche ulteriore link sull'accoppiata di questo obiettivo con il moltiplicatore 2x o suggerimenti da chi lo usa?, sono comunque consapevole che si tratti sempre di uno zoom non confrontabile con un fisso.

GrazieSorriso

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2012 ore 16:05

Franco probabilmente l'hai già letto, ma ti segnalo questo topic
www.juzaphoto.com/topic2.php?f=24&t=66196&titolo=Sigma_120300__Sigma_2

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2012 ore 17:38

Ti ringrazio;-)
non lo avevo visto, proprio quello che cercavo.
Ciao

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2012 ore 17:58

letto, ma alla fine non c'è quello che cercavo.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2012 ore 23:03

photography-on-the.net/forum/showthread.php?t=1039709
se ti può interessare qui parlano del 120-300 os, però è in inglese.

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2012 ore 10:17

Ti ringrazio

ho trovato anche questi

il primo è della Sigma per cui è di parte.

L'ultimo mi sembra realizzato meglio, comunque l'unica è provarlo personalmente scattando nel modo proprio sul campo.


blog.sigmaphoto.com/2011/lens-explorations-120-300mm-f2-8-ex-dg-os-hsm

www.odpmagazine.co.za/index.php?option=com_content&task=view&id=157&It

www.photozone.de/canon_eos_ff/629-sigma120300f28oseos?start=1

www.photoprisma.it/index.aspx?group=hmenu&mPageFileName=hmenu_temitecn

user579
avatar
inviato il 02 Gennaio 2012 ore 10:24

Anche EnricoParigi aveva scritto qualcosa a proposito del 120-300 os, dove tra l'altro affrontava la tematica duplicatore sottolineando che il canon 2x III dava risultati molto superiori al sigma 2x.
Sicuramente lo avrai già letto, ma nel dubbio la segnalazione non guasta MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2012 ore 10:33

Si ho visto grazie;-)

ho sentito personalmente Enrico , se capita occasione ci incontriamo per provarlo.

Ciao

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2012 ore 10:34

Ciao Franco, il problema è quello da te evidenziato nell'ultima frase...secondo me devi provarlo ;-)
Infatti potresti ricevere suggerimenti utili solo da un utente esperto, che fotografa come te (a livello di distanze, luce, soggetti) e che magari abbia avuto anche il 150-500... in poche parole credo ti sia difficile trovarlo ;-)
Un saluto
Ale

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2012 ore 10:36

ho letto l'ultimo link che hai postato, sono rimastoperplesso:

a) il 70-200L non è così scarso...
b) dichiara senza sapere con precisione se il diaframma è f/2.8 o f/3
c) dichiara che è un 290mm invece di 300mm
d) dichiara che il 120-400 su una focale è meglio del fratellone e dei canon...

Premetto che ho avuto la versione non stabilizzata del 120-300 e che era buono chiudendo di uno stop e con i moltiplicatori era passabile, sono passato ad un EF 300 f/4 IS L + 100-400L che sono nettamente più performanti del 120-300 non os.

Poi ognuno fa le sue scelte, ma i test preferisco farli con la mia attrezzatura, e confrontando quello che ho in casa..

Morale rivenduto perdendoci un sacco di quattrini...


avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2012 ore 11:20

Grazie Ale e Morice;-)

Morice





Messaggi: 514


inviato il 02 Gennaio 2012 alle 10:36
[!] ^

ho letto l'ultimo link che hai postato, sono rimastoperplesso:

a) il 70-200L non è così scarso...
b) dichiara senza sapere con precisione se il diaframma è f/2.8 o f/3
c) dichiara che è un 290mm invece di 300mm
d) dichiara che il 120-400 su una focale è meglio del fratellone e dei canon...

Premetto che ho avuto la versione non stabilizzata del 120-300 e che era buono chiudendo di uno stop e con i moltiplicatori era passabile, sono passato ad un EF 300 f/4 IS L + 100-400L che sono nettamente più performanti del 120-300 non os.

Poi ognuno fa le sue scelte, ma i test preferisco farli con la mia attrezzatura, e confrontando quello che ho in casa..

Morale rivenduto perdendoci un sacco di quattrini...



Hai perfettamente ragioneSorriso, questi link vanno presi con le pinzette, per questo l'unica soluzione è provarlo e confrontarlo fotografando soggetti di riferimento fotografati precedentemente sul campo, in palude;-)

Ciò non toglie che sono molto tentato di spendere bene una sola volta e basta, tipo il canon 300 f2,8 o simili.

Questi naturalmente sono sondaggi per un eventuale futuro aquisto , attualmente mi trovo ancora bene con quello che ho.

Grazie;-)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2012 ore 11:27

Ciò non toglie che sono molto tentato di spendere bene una sola volta e basta, tipo il canon 300 f2,8 o simili.



ecco, appunto. ;-)
A me non piacerebbe ritrovarmi a spendere 2.000 e fischia euro per poi dover spedire reflex e obiettivo a Milano a spese mie sperando che me la mettano a posto per poi scoprire pure di dover pagare 96€ di taratura perchè l'obiettivo non c'ha la cartuccella rossa della Mamiya...
Certo, alla fine della fiera se tutto va a buon fine si spende comunque meno... però considerando le solenni incazzature che s'è preso il buon Cicoberto, ne vale veramente la pena? Confuso

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2012 ore 13:30

Franco, se puoi, rimani in casa Canon ;-).


Esperienza mia del passato: avuto 120-300/2.8 un paio d'anni fa, rivenduto dopo 6 mesi per varie ragioni. Dissi" no more sigmaTriste"

Essendomi letteralmente sparito sotto il naso un 300/2.8 (nikon) decisi di ripiegare temporaneamente su di un 150-500 e mi ci son divertito la scorsa estate.
Poi trovando un 300/2.8 sigma come nuovo, ho ceduto alla tentazione pensando potesse andare solo meglio di quello che avevo: cosi' e', ma . . .
1) l'esser dovuto andare a Milano a tararlo e dopo ancora dover tribolare con focus chart, camera control e tante stramaledizioni per trovarci il dritto per l'utilizzo con l'1,4x . . .
2) il non poterlo utilizzare col 2x (se non con risultati a me non gratificanti)

e' decisamente demoralizzante .

Se solo avessi atteso. Confuso

Ora attendo un 300/2.8 AFS nikon, anche se datato e non VR (difficile arrivare a tale cifra), riporto tutto indietro e ci metto la differenza. Col risultato di rimetterci anche stavolta . . . !TristeTristeTriste

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2012 ore 13:46

Franco,

Io, fossi in te, mi sposterei su Canon......per quanto ti è stato raccontato, per il fatto che ha più mercato oltre che la resa...

Se vuoi ti posso far provare il 100-400...fammi un fischio.

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2012 ore 14:31

Vi ringrazioSorriso

Forse io essendomi trovato benissimo con la mia ottica, il sigma 150-500,che a tutt'ora ancora non ho capito se è un caso isolato riguardo la sua qualità, per me ottima anche a 500mm oltre autofocus ecc., sia usato con il moltiplicatore che spero di fare un uscita con gli amici sopra sopratutto per farglielo provare , a volte penso che se ci sono molti esemplari starati o che funzionano male forse ce ne siano altri che all'incontrario escano tarati meglio della media e per questo siano ottimi, ma questo è solo un mio pensiero personale, sono portato a guardare positivamente a questa marca, ma leggendo anche i molti problemi di altri utenti c'è da pensare bene.

Comunque non avendo alcun dubbio su Canon e non avendo fretta, piu che altro per il motivo che tutto sommato ancora sono soddisfatto dell'ottica che uso, mi convinco sempre piu di andare sul sicuro prendendo in seria considerazione un canon 300 2,8, piu che altro per la sua minima distanza di maf, oltre naturalmente la sua proverbiale qualità, nello stesso tempo proverò anche il Sigma 120-300.

Mickey: uso spesso sia i Canon 100-400, il 500 f4 , il 400 5,6 di un mio amico, quello che piu mi impressiona positivamente è il 500 f4, un dettaglio pauroso, peccato solo per la minima distanza di MAF elevata, comunque quando facciamo un uscita avremmo modo di confrontarliSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me