RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il mito del " ritaglio Fullframe = 7D "


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il mito del " ritaglio Fullframe = 7D "





avataradmin
sent on 13 Dicembre 2012 (12:27)

Ogni tanto mi è capitato di leggere che un ritaglio da reflex FF professionali (1DX, 5D3) abbia una qualità tale da poter eguagliare il fattore di crop 1.6x di un'APS-C come la 7D. Qualche giorno fa ho fatto un test con 7D e 1DX fianco a fianco in modo da sfatare una volta per tutte questo mito :-)

Se fotografiamo un soggetto lontano con lo stesso obiettivo, usando 1DX (o 5D3) e 7D, la 7D darà un risultato migliore grazie alla maggior densità di pixel: per ottenere lo stesso ingrandimento con una FF Canon, dovremmo ritagliare la 5D3 a circa 9 megapixel o la 1DX a circa 7 megapixel. La qualità di questi ritagli sarà inevitabilmente peggiore del file da 18 megapixel nativi della 7D.

Di seguito potete vedere due ritagli al 100%. Il primo è dalla 7D:

www.juzaphoto.com/shared_files/articles/canon_7d/1dx_vs_7d-7d.jpg

Il secondo è dalla 1DX; il file è stato ingrandito per ottenere lo stesso fattore 1.6x della 7D:

www.juzaphoto.com/shared_files/articles/canon_7d/1dx_vs_7d-1dx.jpg

Per chi volesse vedere di persona i Raw:

7D www.juzaphoto.com/shared_files/articles/canon_7d/canon7d.CR2

1DX www.juzaphoto.com/shared_files/articles/canon_7d/canon1dx.CR2

Direi che la differenza è evidente :-)

Entrambe le foto sono scattate con il Canon 300 f/2.8 IS, uno degli obiettivi più utilizzati nella fotografia di animali.

Ovviamente con un soggetto vicino, che permette di riempire l'inquadratura anche con una FF, la 1DX o la 5D3 sono migliori; ma se dobbiamo fotografare un soggetto lontano o se non si dispone di una focale molto lunga, una reflex APS-C ad alta risoluzione come la 7D ha un chiaro vantaggio, almeno finchè si scatta entro i 1600 iso.

Questo è uno dei motivi per cui utilizzo la 7: mi permette di scattare con il 300 2.8 e avere lo stesso ingrandimento che sul FF avrei con il più pesante e costoso 500 f4.

aggiornamento:

Per quanto riguarda il discorso soggetti distanti, sfatiamo anche questo mito: ecco un esempio scattato sul campo a un soggetto distante 25 metri...la nitidezza non manca.





(cliccate sulla foto per ingrandire)

avatarsenior
sent on 13 Dicembre 2012 (12:31)

Potremmo avere i RAW Juza?


user1193
avatar
sent on 13 Dicembre 2012 (12:32)

Speriamo nella FF da 46 mpx allora, sarebbe eccezionale!

avataradmin
sent on 13 Dicembre 2012 (12:43)

Potremmo avere i RAW Juza?


Li sto caricando, tra mezz'ora saranno online:-)

Speriamo nella FF da 46 mpx allora, sarebbe eccezionale!


Non penso...la 7D sfrutta la parte più nitida del fotogramma, una FF da 46mp avrebbe quasi sembre angoli poco nitidi, salvo forse con poche ottiche di altissima qualità.

avatarsenior
sent on 13 Dicembre 2012 (12:50)

Grazie

avatarsupporter
sent on 13 Dicembre 2012 (12:53)

Penso di essere uno dei pochissimi che avvalora la tua tesi....paceTriste

avatarsenior
sent on 13 Dicembre 2012 (12:55)

Questo è uno dei motivi per cui utilizzo la 7: mi permette di scattare con il 300 2.8 e avere lo stesso ingrandimento che sul FF avrei con il più pesante e costoso 500 f4.


Ma non l'hai venduto il 300?

Comunque se hai ottiche di qualità, una maggiore quantità di pixel porta dei bei vantaggi,
io vedo le differenze fra la D200 10 mega e la D7000 16 mega, la D7000 tira fuori il meglio
con ottiche di qualità.

avataradmin
sent on 13 Dicembre 2012 (13:02)

Ma non l'hai venduto il 300?


Ho venduto il 300 2.8 IS per prendere la versione II :-) però visto che nei prossimi mesi farò principalmente paesaggi aspetto l'estate per il nuovo acquisto, sperando che il prezzo scenda un pò.

avatarsenior
sent on 13 Dicembre 2012 (13:14)

Questo è uno dei motivi per cui utilizzo la 7: mi permette di scattare con il 300 2.8 e avere lo stesso ingrandimento che sul FF avrei con il più pesante e costoso 500 f4.


Hai un crop non un ingrandimento.....ma un test più probante no?

avatarsenior
sent on 13 Dicembre 2012 (13:17)

Quesito sempre interessante, si potrebbe ripetere il test con qualcosa di diverso (ad esempio un peluche) e a distanze maggiori (con il soggetto piccolo nel fotogramma)?
In effetti sia la D4 che la 1dx sono poco vantaggiose in fase di crop, si deve per forza avere una focale lunga. Con corpi FF da 22/23 mpx la situazione migliora leggermente, c'è più margine.
Un peccato che Canon abbia dismesso il sensore apsh...secondo me offriva un ottimo bilanciamento tra i due sensori..

avatarsenior
sent on 13 Dicembre 2012 (13:20)

Penso di essere uno dei pochissimi che avvalora la tua tesi....pace


con me ... siamo un poco di più MrGreen

Molto curioso di vedere i Raw ... grazie Emanuele! Sorriso

Bye!

avataradmin
sent on 13 Dicembre 2012 (13:34)

Hai un crop non un ingrandimento...


Se confronti con un FF di pari risoluzione (es 1DX) hai a tutti gli effetti un ingradimento 1.6x.

ma un test più probante no?


Sinceramente mi pare che la differenza che si nota in questo test sia più che evidente...

si potrebbe ripetere il test con qualcosa di diverso (ad esempio un peluche) e a distanze maggiori (con il soggetto piccolo nel fotogramma)?


magari se avrò l'occasione lo ripeterò, ma il risultato è inevitabilmente lo stesso...se l'obiettivo è in grado di risolvere appieno entrambi i sensori, è anche abbastanza logico che un sensore con maggior densità dia più ingrandimento...

avataradmin
sent on 13 Dicembre 2012 (13:36)

Per chi volesse vedere di persona i Raw:

7D www.juzaphoto.com/shared_files/articles/canon_7d/canon7d.CR2

1DX www.juzaphoto.com/shared_files/articles/canon_7d/canon1dx.CR2

avatarsupporter
sent on 13 Dicembre 2012 (13:38)

ma invece una via di mezzo tipo 1D IV???per poter sfruttare anche gli alti iso...

avataradmin
sent on 13 Dicembre 2012 (13:45)

ma invece una via di mezzo tipo 1D IV?


non sono mai stato un amamte dei corpi aps-h, dato che a me interssa una reflex "a 360 gradi" e per l'aps-h non ci sono grandangoli dedicati.




Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me