RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Vaake
www.juzaphoto.com/p/Vaake



avatarImpressioni sulle mirrorless Z al Nikon Live di Roma
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Ottobre 2018, 8:50


Apro il thread per sentire l'opinione dei partecipanti all'evento di ieri, peraltro affollatissimo.

Dico intanto la mia.
Era presente solo la Z7 e si poteva testare per appena 20 minuti, mi sono quindi soffermato più che altro sull'ergonomia e l'esperienza d'uso. Premesso che l'AF con il 24-70 l'ho trovato eccellente e il mirino di una naturalezza incredibile (blackout a parte, fastidioso), mentre il Menu è il solito Nikon con pro e contro, ci sono aspetti che mi hanno lasciato l'amaro in bocca.
Anzitutto con il 24-70S il sistema complessivo non è né compatto né leggero, siamo al livello di una D750 il 24-85G VR. Il 24-70 in modalità operativa, una volta cioè sbloccato dalla retrattilità, diventa parecchio lungo, a 70mm è ben poco discreto: la costruzione in policarbonato è buona, non male al tatto e le ghiere sono fluide. Il barilotto è molto largo fin dall'attacco ma quello è legato al diametro della baionetta Z, quindi tutti gli zoom S avranno misure importanti.
Note più dolenti per il grip della macchina: l'altezza della presa è inferiore di diversi mm alla mia E-M1II e costringe il mignolo a starci dentro (fuori è troppo scomodo), ma dentro ci sta stretto e ne risulta una presa stancante per chi ha mani grandi. La profondità invece è ottima. La ghiera di regolazione anteriore a mio avviso è troppo incassata con dentini poco pronunciati, si fa più fatica del dovuto a ruotarla; quella posteriore è invece in una posizione antianatomica che costringe il pollice a un movimento di arretramento innaturale (Sony e Olympus l'hanno messa giustamente più al centro).
Altro aspetto ergonomico del tutto malriuscito è lo spigolo destro posteriore del corpo, non arrotondato, che sommato alla lunghezza del grip nella presa provoca una pressione sul palmo mai sperimentata prima, e in effetti in venti minuti di utilizzo mi ha iniziato a far male: cosa pessima in prospettiva di lunghi utilizzi.
Riconsegnata la Z ho provato subito a impugnare l'Olympus EM1II...un guanto, dove tutto è al posto giusto senza alcuno sforzo...Sulla resa in termini di GD e alti ISO ovviamente c'è un abisso tra le due ma ora prima di avventurarmi ci penserò a lungo.


224 commenti, 8704 visite - Leggi/Rispondi





prov. Roma, 3897 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Vaake ha ricevuto 17054 visite, 0 mi piace

Interessi: Escursionismo, Alpinismo, Basket, Fotografia, Filosofia, Metal

Registrato su JuzaPhoto il 21 Agosto 2014

AMICI (2/100)
Mornon
Murphy



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me