|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Gennaio 2022, 16:17 Ciao a tutti, tornato ieri dalla montagna, tempo splendido, anche troppo, con qualche ora dedicata alla fotografia. Continua il mio apprendistato della Leica SL, in montagna ho deciso di portare l'intero corredo tranne il 90, quindi la bellezza di 3 lenti ![]() Qui pensavo di essere l'unico pazzo frequentatore del lago di Braies alle 6 del mattino a -8, invece c'era un pattinatore con tanto di operatore video. Sono inmfondo a sx, avrei voluto parlarci ma erano troppo lontani. ![]() Anche in versione bn ![]() Fortunatamente alloggiavo in quota in una posizione privilegiata per albe e tramonti, questo un HDR di C1 ![]() ![]() 0 commenti, 83 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 28 Dicembre 2021, 16:42 Ciao a tutti, tra qualche giorno mi troverò a Sesto in Val Pusteria. Conoscete in zona punti panoramici non troppo impegnativi da raggiungere a piedi e/o macchina dove effettuare foto di tramonti o alba? Grazie Francesco 16 commenti, 755 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 19 Dicembre 2021, 17:37 Con la Leica SL ho iniziato a prendere informazioni su quale obbiettivo medio tele potesse fare al caso mio. Prerogative; costo non esagerato e resa vintage con ombre aperte, colori naturali e soprattutto rendering interessante. Quindi niente figurina appiccicata e sfondo illeggibile, fortunatamente in casa Leica molti dei 90 prodotti hanno rese ottime. Il Tele Elmarit da 90mm nasce nel 1964, è incredibilmente compatto, solo 6 cm. Si tratta di un disegno nato nella fabbrica canadese a cui è anche attribuita tutta la produzione. Composto da 5 lenti in 5 gruppi è disponibile inizialmente solo in finitura cromata, con un peso di 355g. Minima distanza di messa a fuoco ad un metro. Fino a F4 flare e microcontrasto sono da tenere d'occhio. Nel 1966 ne viene fatta anche la versione nera, quella che anche grazie ai consigli di Eros ho acquistato. Messa a fuoco agevolata dal mirino della SL, ovviamente non è semplice farci street ma le immagini che produce mi piace molto. ![]() ![]() ![]() ![]() Che ne pensate? 26 commenti, 851 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Dicembre 2021, 11:15 Si continua da qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=15&t=4108353#24280572 7 commenti, 380 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Dicembre 2021, 10:34 Si continua da qui; www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4098779&show=15 Mi ero ripromesso di acquistare 3 fissi di qualità e uno zoom per sport e paesaggistica in montagna. Preso Voigt 40.12, Leica M tele Elmarit 90 2.8 e Panasonic 70-300 4.5-5.6, come fisso wide sto puntando al voigt 21, da decidere apertura massima. Inizialmente pensavo al Voigt 21 3.5 ma visto che lo utilizzerò anche per notturne virerò probabilmente sull' 1.8 Ultron. Le considerazioni sull'utilizzo e la resa sinora sono assolutamente positive, anche aldilà delle aspettative. A mio modo di vedere, Leica a tempo debito ha scelto di prediligere una resa quanto più assimilabile alla serie M con un file meno "digitale" rispetto alle moderne ml. Scelta per me molto apprezzabile, la pasta e i colori dei file incontrano assolutamente i miei gusti. Cosa non accaduta con la breve parentesi in Sony. Francesco 224 commenti, 6337 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Novembre 2021, 21:48 Mi aiutate con gli obbiettivi? Tre fissi manual Leica/Voight e uno zoom af leggero. Utilizzo paesaggistica, ritratto ambientato e un medio tele da ritratto. Budget limitato o quantomeno non infinito. Ho già una mia idea ma ho un po' di dubbi. Sul grandangolo mi ispira il voigt 21 3.5 ovviamente da trovare usato. Per quello che riguarda il ritratto ambientato prediligo un normale tra 35 e 50 nitido al centro con un buon rendering che non mi dia l'effetto figurina neanche a tutta apertura, prediligo lo sfocato cremoso e colori tenui. Mediotele sui 75/90, apertura anche 2.8. Grazie Francesco 224 commenti, 6483 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 19 Ottobre 2021, 8:29 Ciao a tutti, come da titolo, qualcuno sa la differenza tra le due versioni? Grazie 3 commenti, 157 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Ottobre 2021, 11:51 Cosa perdo e cosa guadagno? La Nikon per ora utilizzata per sport e paesaggistica. In ottica futura lo sport ricoprirà un ruolo sempre più marginale fino a scomparire, paesaggistica e reportage assumeranno sempre più importanza. Con Nikon se ne andranno Nikon afs 70-200 VR2, Nikon AFS 18-35 G e Samyang 14 2.8. Rimango con il solo 180 AF D che non voglio dare via. L'idea è questa, dotarla di 2 max 3 ottiche Leica R o Voight dal grandangolo a max 90 di focale e uno zoom AF consorzio L come tuttofare. Che ne pensate, consigli? Francesco 30 commenti, 1035 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 12 Marzo 2021, 14:28 Con l'ultimo aggiornamento di photoshop sono state tolte le estensioni e con loro anche Astropanel.....sapete come re installare la versione precedente tramite creative cloud? Il tutto su Macbook pro con M1. Grazie Francesco 1 commenti, 294 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Febbraio 2021, 11:10 Sul nuovo MacBook Pro con M1 sto provando ad installare i filtri Nik collection ma mi dice che il sistema operativo non è compatibile. So per certo che un link idoneo al nuovo Mac esiste, evidentemente non lo trovò io. Qualcuno può aiutarmi? 0 commenti, 104 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 16 Febbraio 2021, 12:30 Ho ancora un air 2013 con 128 gb ormai alla frutta. Utilizzo più gravoso Capture one e software per time lapse o filtri nik. Convinto di riprendere il nuovo air con chip M1con 512 gb e 8 ram (1460€) mi sono imbattuto su offerta MacBook Pro da 16 con i7 a 2300. Sono ovviamente due mondi e due spese differenti, mi alletta lo schermo da 16 non avendo un fisso. Che ne pensate? Lo terrei almeno 7/8 anni. Del nuovo air mi intriga il nuovo chip targato Apple, del pro da 16 lo schermo . 10 commenti, 464 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Gennaio 2021, 10:24 È una tecnica che sto cercando di approfondire, vorrei qualche dritta per risparmiare tempo prezioso. Ovviamente in questa fase i risultati che cerco non dovranno essere necessariamente perfetti..... Punto primo; utilizzo l'intervallo metro della D750, controindicazioni mi sembra non c'è ne siano, concordate? Due; visto che per ora soprattutto fotografo albe o tramonti, come allineare le esposizioni? La D750 ha una funzione per allineare l'esposizione in modo automatico sul menu dell'intervallo metro ma non l'ho mai utilizzata. Io cerco di fare manualmente con risultati che non mi piacciano molto, consigli? Tre: con quale software montare considerando che ho Mac? E con quale elaborare? Magari semplici e intuitivi anche se a pagamento. Utilizzo capture one come raw converter. Grazie Francesco 26 commenti, 690 visite - Leggi/Rispondi | 477 messaggi, 12 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Francesco Cavalieri ha ricevuto 11678 visite, 68 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 05 Novembre 2012 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me