|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Novembre 2018, 15:08 Devo consigliare uno strumento, (camera e obbiettivo) a una neofita. Persona giovane che vuole iniziare. Mirrorless o classica, poi obiettivo tuttofare..... Budget 800/1000. Grazie x vostro contributo 0 commenti, 101 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 06 Dicembre 2016, 18:16 Ho ricevuto mail che la spedizione è stata ritirata.........tutto ok? giorgio 0 commenti, 197 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 19 Marzo 2014, 18:56 So che non sono il primo a chiedere informazioni al proposito......ma...mi farebbe piacere se tutti quelli che hanno suggerimenti al proposito lo facessero. Io abito a genova, lontanuccio. Vorrei andare 3/4 gg a Cona per foto naturalistiche , in particolare avifauna. So che di mese in mese cambia la situazione e le presenze ma ringrazio già tutti se mi consigliaste il periodo migliore quest'anno (che forse è tutto in anticipo). Pensavo a metà aprile.....VOI????? 2 commenti, 545 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 20 Febbraio 2014, 12:54 Ho fatto un viaggio di un mese in Birmania; dire che è stato molto bello e interessante è veramente un eufemismo. Spero di avere il tempo e la capacità di raccontarlo per iscritto. Per ora Vi faccio vedere qualche foto. giorgio 3 commenti, 607 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Articoli il 26 Febbraio 2013, 11:32 ![]() Quattro tassisti stanno guardando la nostra cartina e il foglietto dove è indicato l'indirizzo del nostro albergo; discutono animatamente per dare le giuste istruzioni al nostro tassista sul dove portarci e che strada seguire. Sembrerebbe una operazione facile ma sono a convegno da dieci minuti; quasi ci estraniamo dalla loro discussione per familiarizzare con il mondo che ci circonda; siamo a Beijing e sta iniziando la nostra avventura. Il volo è stato buono anche se abbiamo dormito molto poco. Ricordo che ho guardato e riguardato le ali dell'aereo; cosi lunghe e affusolate da attirare la mia attenzione, una sensazione di libertà che pervade e ci fa sentire a nostro agio. Scendiamo veramente stanchi a mezzogiorno. Ora i tassisti hanno capito; ci sono voluti più di venti minuti e finalmente partiamo per arrivare molto dopo, malgrado il nostro albergo sia relativamente centrale; ma Pechino è veramente grande; appena in hotel ci sistemiamo ma prima lottiamo ancora con la lingua, con gli addetti dell'hotel e la prenotazione: è un incubo, è impressionante e capiamo bene cosa significhi perché neppure i gesti che la accompagnano ci aiutano. A cena, li vicino, pecora; in frittelle con pepe e in arrosto spezzettato con peperoncino; birra. ![]() E' mattino. Sono quattro ore che siamo in stazione incuriositi ed estasiati dal brulicare delle persone, dai grandi e incomprensibili display luminosi; scopriamo però che il prossimo treno internazionale per la Mongolia partirà tra sei giorni poiché è partito ieri. Non possiamo aspettare tanto. Facciamo la spola tra la stazione e un grande hotel delle vicinanze dove c'è ufficio distaccato per passeggeri stranieri; la comunicazione è difficilissima; usciamo e rientriamo per trovare certezze, o per avere nuove speranze. Dopo tanti no, tentenniamo ma non ci arrendiamo alla evidenza e consultiamo la guida per avere spunti. Quando uno dei due è rassegnato l'altro da l'ultimo colpo di coda e viceversa. Ma ci sarà un modo per andare in Mongolia senza aspettare una settimana! Decidiamo allora di fare il percorso a tappe, seppure con molte incognite e dopodomani prenderemo un treno per Jenings, 400 km sopra Pechino e là ci sarà pure un treno che porta a Herlian, il confine! A Herlian qualcosa troveremo, ammesso di riuscire ad arrivarci. Alle 16 abbiamo in tasca un biglietto per dopodomani, venerdi, e non è stato facile ottenerlo. Ora possiamo pensare a oggi e domani. ![]() Siamo in piazza Tienammen. Grandissima, affascinante. Ce la godiamo...quando una vocina: Where... 23 commenti, 11120 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 13 Febbraio 2013, 15:32 Sto pensando di andare, a maggio, con Photofarm in Wild Taiga; nella taiga tra Finlandia e Russia nelle terre dell'orso.....Volevo sapere se, tra voi, c'è qualcuno che andrà quest'anno o se ci é gia stato in altre occasioni; questo, per avere "feed back" circa i luoghi e l'interesse fotografico. Grazie e buone foto a tutti.giorgio 1 commenti, 813 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Articoli il 03 Novembre 2012, 10:20 9 marzo. Il viaggio, da Genova ad Ashkabat, è stato lungo, quasi 24 ore. È l'alba e l'aeroporto appare ai nostri occhi assonnati come un edificio basso e bianco e un bel po' cadente. Proprio sovietico. Corridoi in calce macchiata regolano le code. Veloce per i residenti, lenta per gli altri. Ma questi non sono turisti, siamo gli unici. Chi è in coda con noi sono persone qui in trasferta per lavoro. Facciamo abbastanza presto. In meno di una oretta siamo fuori. Sono quasi le cinque del mattino e la persona che ci aspetta, con un cappello in mano, reca un cartello con i nostri nomi; ci porta al nostro albergo. Dormiamo quattro ore. In questo paese é difficile entrare; non riescono ad avere permessi neppure i giornalisti, occorre essere sempre accompagnati a vista; é per ciò che avevamo scritto a David accordandoci per l'attraversamento, via deserto, del Turkmenistan mentre per la permanenza nella capitale i rapporti via mail erano stati con Antonina. Alle 11 ci vediamo con lei: una ucraina sposata in Turkmenistan con la quale parliamo a lungo. Ribadiamo che lì nella capitale, contrariamente alle leggi locali, vorremmo essere soli e viaggiatori indipendenti; allora ci da tutte le "dritte" possibili sui servizi cui accedere nella capitale, le cose che possiamo fare e quelle che non dobbiamo fare. ![]() Dove prendere l'acqua, dove cambiare i soldi e le informazioni sui taxi. "Ma hanno l'insegna sopra,queste macchine?" domando incuriosito da un sorriso malizioso. "No, quelli che si fermano sono taxi". Infatti vedremo, poi, uomini ma anche donne fermare sconosciuti e salire. Al primo impatto la città è un po' araba e un po' russa; ma poi ci si rende conto presto che si é di fronte, almeno per la parte nuova e più grande, ad una città unica al mondo, irreale, con il tocco manifesto di un dittatore particolarmente megalomane ed autocelebrativo e la contemporanea assenza dell'uomo. Piazze, strade, monumenti e fontane riempiono, a chiazze, un vastissimo territorio. Una specie di città fantasma, in mezzo al deserto. Il marmo è ovunque. Ma, gli abitanti, le settecento mila persone dove sono? A tutte le ore, qui in centro almeno, sono molto pochi in giro per le strade. Molti di più i poliziotti. Le luci della sera renderanno ancora più palese lo spreco di energia e le fulgide luminosità dei pacchiani monumenti. Andiamo a cercare un po' di movimento in periferia. Un po'... 16 commenti, 10234 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 21 Luglio 2012, 15:50 Vorrei fare una giornata di foto naturalistica , avifauna in particolare, nella zona di La spezia. Chi é pratico delle zone limitrofe mi sa dare consigli, per questo periodo, sul sito piu interessante per foto di questo genere? Grazie per ogni tipo di consiglio. giorgio 2 commenti, 890 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 03 Luglio 2012, 11:47 10.000 visite. Perdonerete se "festeggio" con leggero anticipo dato che mi assento qualche giorno.Sono davvero contento ed orgoglioso di questo ottimo risultato in 3 mesi.Ma le aspettative sono state superate anche in quanto a soddisfazione circa il sito a cui mi sono iscritto: non vorrei essere banale e scontato ma il mio crescente entusiasmo per la fotografia va di pari passo alla qualita e polivalenza di "Juzaphoto" che si é rivelato per me (e non solo, credo)ben superiore alle attese, di grandissima utilità e in continua evoluzione. Quindi i complimenti certamente vanno a Juza ma in pari misura a Voi tutti (amici fotografi) che contribuite sostanzialmente e praticamente a questo successo: scattando foto, alimentando la creatività di tutti, alzando l'asticella, stimolando fantasia, impegno e competitività; commentando, criticando e gratificando chi condivide questa stimolante passione.E la qualità di tante, ma tante foto, fa di tutto ciò una gran bella cosa.Un saluto a tutti. giorgio 5 commenti, 676 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 28 Marzo 2012, 17:45 Ciao Ragazzi. Un saluto a tutti. Sono appena iscritto e mi sono avvicinato alla fotografia da poco più di 1 anno. Grazie per il contributo che, davvero, mi vorrete dare con ogni tipo di aiuto e critica alle foto. Ne inserirò prossimamente altre e, spero, migliori. Sono veramente attratto da questo interesse, da questa forma espressiva; ma credo sia "quasi" inconciliabile con un vero viaggio, argomento del quale mi sento più esperto. 6 commenti, 618 visite - Leggi/Rispondi | prov. Genova, 361 messaggi, 121 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Giorgio48 ha ricevuto 267686 visite, 2267 mi piace Attrezzatura: Nikon D700, Sigma 150mm f/2.8 EX DG HSM Macro , Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Giorgio48, clicca qui) Occupazione: Free of work Interessi: Viaggiare e poi viaggiare. Fotografia. Astronomia. Ciclismo anche agonistico. Il Genoa e il suo stadio Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 26 Marzo 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me