|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
AndreaD www.juzaphoto.com/p/AndreaD ![]() |
![]() | Sony FE 20mm f/1.8 G Pro: Definizione, resa cromatica, tenuta alla coma Contro: Focus breathing Opinione: Utilizzato prevalentemente per astrofotografia ed occasionalmente per paesaggistica mi ha dato l'impressione di essere molto valido. Definizione e tenuta a flare ed aberrazioni di riferimento. Unica cosa da segnalare è un effetto zoom durante la messa a fuoco molto marcato, particolarmente evidente alla minima distanza di messa a fuoco. Utilizzato su A7C risulta ben bilanciato e con una ottima portabilità. inviato il 28 Agosto 2021 |
![]() | Sony A7C Pro: AF, Colori, Sensore, Peso, Velocità operativa, Costruzione Contro: Otturatore, Flash, un solo tasto C, Picture Styles invadenti su tonalità colore Opinione: Prima fotocamera Sony, quindi comprensibile iniziale smarrimento nei menù, risolto in breve tempo. Sono ahimè rimasti parecchi grattacapi per il settaggio dei picture style, i cui colori non mi soddisfano nei JPEG in-camera (ci ho smanettato una settimana abbondante, tutt'ora non sono soddisfatto, proverò con picture profiles). Una volta impostati MyMenù e Menù Fn ho raggiunto una velocità operativa più che soddisfacente, anche con i relativamente pochi tasti funzione (per ovviare al problema utilizzo il tasto rec come "C2"). AF nn sbaglia un colpo, neanche con bambino in movimento in interni con poca luce, ed il tracking è estremamente efficace sugli occhi, aggancia praticamente sempre. La qualità delle immagini mi ha stupito con ISO 12800 utilizzabili per stampe A4 dove il rumore non si nota o quasi, con la funzione Dynamic Range Optimizer molto efficace (per essere una funzione su alte luci lavora in modo esemplare), e con il livello di dettaglio in generale. L'esposimetro a zone su alti contrasti tende a sovraesporre di 1 o 2 terzi di stop, ma con zebrato + ghiera di correzione exp si sistema il tutto "al volo" e si porta a casa sempre ottimi risultati. Nota un po' stonata è il bilanciamento del bianco in alcuni casi (specie tramonto/alba e orari blu e gold) in cui non è molto preciso in standard ma bisogna settare priorità al bianco. Il touch screen sopperisce alla mancanza del joystic, anzi, lo trovo decisamente più efficace ed intuitivo e personalmente non sento la mancanza del touch sui menù che si governano più che bene con ghiere e multicontroller. Autonomia operativa di riferimento, con una batteria si fa praticamente una giornata turistica completa. L'ho affiancata per ora a 24-105mm e 20mm f/1.8 approfittando del doppio cashback, oltre all'ottima ottica in kit. Prezzo un po' troppo alto, ma con il rapporto compattezza/prestazioni sono andato a sostituire 2 macchine e praticamente 2 parchi obbiettivi con 1 solo. inviato il 25 Maggio 2021 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me