RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioi
www.juzaphoto.com/p/Gioi



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Gioi


7artisans_10_f2-8fisheye7artisans 10mm f/2.8 Fisheye

Pro: Solidità, costruzione, buon rapporto prezzo/prestazioni, discreta definizione

Contro: precisione messa a fuoco.

Opinione: Possiedo la versione con attacco nikon Z nativo. L'ho comprata soprattutto per sperimentare. Bellissimi i controluce con F molto chiusi, con flare, cercato, bello definito. La nota dolente è la messa a fuoco: L'ottica è totalmente manuale, non avendo chip all'interno, e non funziona neanche l'assistente della messa a fuoco della macchina, non essendoci scambio di metadati. Ad F abbastanza chiusi non è un problema, ma man mano che si apre il diaframma, diventa sempre più difficile. La ghiera non dà punti di riferimento, bisogna andare per tentativi.

inviato il 02 Gennaio 2025


nikon_z24-70_f4sNikon Z 24-70mm f/4 S

Pro: Peso, nitidezza, dimensioni

Contro: Meccanismo blocco chiusura

Opinione: Originariamente avevo evitato di prenderlo in kit, con la Z6/Z7-II, perché pensavo fosse la classica lente "kit", ma dopo aver letto parecchie recensioni positive, mi sono deciso a prenderlo in un negozio di fiducia che ne vendeva uno di un kit. Acquisto che mi ha lasciato molto soddisfatto. La nitidezza, su Z7-II è impeccabile su tutta l'escursione focale, tanto che la uso spesso anche come lente da "ritratto". La baionetta Z probabilmente incide parecchio, tanto da convincermi a rinnovare tutto il corredo.

inviato il 04 Luglio 2021


nikon_z7iiNikon Z7 II

Pro: Risoluzione, EVF, Peso ed ingombro, Baionetta Z, peso

Contro: Prezzo, doppio slot con due formati diversi, problemi di nitidezza con lenti F-Mount "economiche"

Opinione: Presa a dicembre per sostituire la Z6 prima serie (approfittando della supervalutazione di Nital), sono rimasto piacevolmente soddisfatto. Tutte le migliorie che hanno apportato sono "sotto il cofano" ma si percepiscono tutte. A partire dalla nuova AI per l'Autofocus, finalmente all'altezza di un prodotto di questa fascia. Certo il sensore così "denso" mi ha fatto accantonare alcune ottiche F-mount che utilizzavo dignitosamente su D610 e Z6, ma se le premesse per la nuova baionetta sono quelle del Nikkor 24-70 f/4, siamo davanti ad un'accoppiata davvero fantastica sia per nitidezza che velocità di autofocus. Trattandosi di una mirrorless ci sono alcune cose che i puristi delle (D)SLR faticheranno a digerire (su tutto l'Autofocus assistito dall'AI che, anche rinunciando ad eye tracking ed altre funzionalità avanzate ha un comportamento più complesso da interpretare), ma indubbiamente è un salto tecnologico importante per certi versi paragonabile al passaggio da pellicola a digitale. E la differenza di peso si sente, non solo in Valigia.

inviato il 09 Maggio 2021


tamron_35-150vcTamron 35-150mm f/2.8-4 Di VC OSD

Pro: Versatilità. Nitidezza.

Contro: f/2.8 solo per la focale 35mm.

Opinione: Parto con il dire che la più grande delusione è che l'apertura di f/2.8 è mantenuta solo alla focale minima. Già a 50mm è un f/3.2. Può sembrare un voler cercare il pelo nell'uovo in un'ottica "difficile" già solo per la sua escursione focale, però, almeno sulla carta, mi sembra una gran pecca. Per il resto è davvero un obiettivo tuttofare, sia su Nikon D610 che su Z6 (con anello FTZ). Risponde al mio requisito di potermi portare, quando viaggio, un solo obiettivo (in realtà due, perché mi porto sempre anche il Tokina 16/28). Dopo un mese circa di utilizzo, mi trovo sostanzialmente soddisfatto dell'acquisto. Per quanto riguarda invece l'escursione focale, dà il suo meglio tra i 50mm e i 105mm, il che lo rende abbastanza versatile anche per i ritratti, a patto di non voler esagerare con l'effetto sfocato, che però è più che sufficiente, considerando l'apertura offerta. Non ho notato fenomeni di vignettatura o distorsione eccessive, come ci si potrebbe aspettare da una lente del genere, almeno niente di irrecuperabile (con Lightroom). All'escursione minima (35mm), mi sembra perda un po' di dettaglio ad alti ISO (ma devo verificare meglio, non avendo avuto modo di provarlo approfonditamente), mentre a 135 mm in condizioni di luci non ideale, la Z6 sembra faticare un po' con l'autofocus (sia in termini di resa che di tempi), però potrebbe dipendere dalle impostazioni scelte.

inviato il 24 Febbraio 2020


nikon_d610Nikon D610

Pro: Sensore FX, Doppio slot SD, Orizzonte artificiale

Contro: Limitazioni ad alcune funzioni PRO, rumore ad ISO medio alti, AF non sempre all'altezza. Prezzo.

Opinione: L'ho acquistata nel 2016 per passare al formato FX (venivo dalla fin lì ottima Nikon D90). Indubbiamente il salto di qualità è stato sensibile, soprattutto per quanto riguarda la risposta dell'esposimetro alle regolazioni (sensore più grande, sensibilità ISO più accurata nella fascia 100-400). Ma per alcune cose dà l'idea di un apparecchio volutamente castrato rispetto alle sorelle maggiori della stessa "famiglia" (D750/D810). Su tutto gestione AF e la resa ad ISO 800-1600 che non sembra decrescere proporzionalmente, come invece avviene nella fascia 100-400. Per il resto mi ha soddisfatto particolarmente, abbinata ad ottiche sufficientemente luminose (f/2.8). Ottima per la fotografia di viaggio, buoni risultati anche in studio. Non è indicatissima per eventi in condizione di scarsa illuminazione (es. concerti) per i su citati problemi oltre un certo valore ISO. Il doppio slot in più di un'occasione mi ha salvato, non tanto per la capienza estesa (uso SD da 64/128GB), quanto per il fatto che sovente mi scordo di rimettere la memoria estratta per scaricare le foto su PC.

inviato il 27 Marzo 2018




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me