RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Peppedam
www.juzaphoto.com/p/Peppedam



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Peppedam


leica_m_typ262Leica M (Typ 262)

Pro: Qualità costruttiva, essenzialità e semplicità del menù, gestione del rumore ad alti ISO, chiarezza del mirino, look essenziale, colori dell'immagine, stile di approccio alla fotografia

Contro: per chi è nato usando l'AF può essere un esperienza difficile da digerire

Opinione: La scelta di una macchina così costosa appare a moltissimi una follia, soprattutto se si parla del tanto amato/odiato marchio dal bollino rosso. Ebbene, chi decide di fare questo importante passo accetta senza riserve una filosofia fotografica senza compromessi; un'esperienza totalmente diversa da qualsiasi altra cosa. Tornare a scattare con il telemetro, senza l'ausilio dell'AF e con un approccio diverso alla fotografia mi ha consentito di vedere i miei soggetti sotto un altra prospettiva; quando giro con questa macchina è come se vedessi ombre e luci, attimi, possibili composizioni, dettagli e significati da tirar fuori perchè invisibili. Dopo averla messa alla prova in viaggio me ne sono letteralmente innamorato e, allo stesso tempo, ho tirato un sospiro di sollievo poiché ero preoccupato che non sarei riuscito a domarla in così poco tempo. Se decidete di affidarvi ad una M 262 decidete di affidarvi al vostro occhio fotografico e alla vostra sensibilità ed intuizione, perché non vi sarà alcuna scorciatoia tecnologica che verrà in vostro soccorso; avrete insomma il totale controllo e quindi la totale responsabilità dei vostri scatti! Una sensazione favolosa quando avrete davanti a voi una foto che vi soddisferà al 100%. La M 262 è silenziosa, leggera, discreta ed ha un design affascinante, personalmente ho acquistato anche una custodia in pelle che la rende più facile da impugnare ed al contempo la protegge. Sensazionali i file che regala ad alti iso e soprattuto i colori che vi restituirà, saturi ma mai artificialmente, in questo ricorda molto la pellicola. La rotella sul dorso è utile per modificare la compensazione dell'esposizione, tuttavia mi è capitato di azionarla inavvertitamente e ciò ha prodotto scatti con errata esposizione. La mia curva di apprendimento è stata molto breve, ho subito imparato a focheggiare manualmente e a prendere dimestichezza con il telemetro; una volta imparato non lo dimentichi più. Insomma questa macchina mi ha fatto riscoprire il piacere di fare foto senza badare alle regolazioni ma solo a concentrarmi sul momento, la luce e la composizione; vi consiglio comunque di provarla prima dell'acquisto, questo modo di intendere la fotografia non è adatto a tutte le esigenze.

inviato il 19 Dicembre 2016


nikon_d3Nikon D3

Pro: corpo meraviglioso, robusto e affidabile, impugni un carroarmato e quando scatti quell otturatore è una goduria. Ottima raffica e 6400 Iso utilizzabili; se scatti in bn a quella sensibilità avrai un piacevole effetto grana. File ben lavorabili ma meglio scattare con la giusta espiazione per evitare di 'stirare troppo' i file.

Contro: se la metti a paragone con le nuove ammiraglie perde riguardo il numero di pixel, ma dipende che ci devi fare con le foto, personalmente avrei gradito qualche mp in più, magari 16. Il rumore dell otturatore può essere fastidioso se scatti in luoghi silenziosi o che impongono il silenzio, vd chiese o musei; ho preso diversi rimproveri per aver scattato in luoghi vietati e quel rumore è poco discreto. Con pochissima luce ha qualche difficoltà di messa a fuoco ma questo è normale per una reflex di qualche anno fa, ai suoi tempi era il top.

Opinione: Si tratta di una grandissima reflex, che ha rivoluzionato il mondo del FF.La uso da diversi anni e di recente L ho mandata in assistenza per un cambio gomma e controllo generale, adesso è nuova fiammante. Io la stranconsiglio, anche se avessi la possibilità di acquistare una D5 non me ne priverei. Una buona di seconda mano si trova sui 1600 /1500 €.

inviato il 05 Maggio 2016


samyang_14Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical

Pro: prezzo, qualità ottica, tonalità, compattezza

Contro: mancanza AF (ma nemmeno tanto), distorsione,

Opinione: Il migliore 14mm come rapporto qualità/prezzo, nitidezza eccellente e tonalità che virano sul caldo. La distorsione può causare qualche fastidio ma nulla che possa rovinare le foto,e ogni tanto se lo si usa per street creativa si sente la mancanza del AF, di contro focheggiare manualmente come con le vecchie ottiche mi restituisce un sapore unico. Lo straconsiglio, anche se per me è diventato troppo wide e credo che prima o poi approderò ad un 20mm.

inviato il 29 Marzo 2016




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me