|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Ale Sins www.juzaphoto.com/p/AleSins ![]() |
![]() | Canon EF 70-210mm f/4 Pro: zoom a pompa (per chi come me si trova comodo). usato economico. opzione "macro". Contro: morbido (molto) a tutta apertura.. migliora chiudendo a f8. molto morbito a 210mm e con poco contrasto. sfocato nervoso. Opinione: obiettivo trovato in casa.. utilizzato in analogico su una vecchia reflex. è l'unico tele-zoom e per ora mi accontento (vedrò se sostituirlo con un 135 f2 e/o 70-200 f4/2.8 e/o 300 f4 quando capirò cosa mi serve di piu). apprezzo lo zoom a pompa.. molto veloce (peccato si estenda se inclinato troppo. obiettivo economico.. da utilizzare chiuso a f8, molto soft a massima apertura e massima estensione. AF molto indeciso e rumoroso. inviato il 07 Luglio 2013 |
![]() | Sigma 8-16mm f/4.5-5.6 DC HSM Pro: 8mm su aps-c, nitidezza, corpo, flare, internal focus Contro: non certo luminoso, vignetta, gillo sigma, solo 16mm, no filtri Opinione: ottima lente. non posso che quotare le varie recensioni presenti nelle varie recensioni on-line. il piè estremo widezoom sul mercato (l'unico 8mm non fish, 12/13 equivalente) e probabilmente il migliore per paesaggi. molto nitido, facendo test a diversi diaframma perde un attimino a TA, ma arriva senza problemi a f16. il corpo è solido, le ghiere dure al punto giusto (quasi inutile quella della maf tranne che nei close-up), dimenisioni e peso ottimali per aps-c e le mie manine, non si estende. secondo me resiste anche bene ai flare, soprattutto in relazione alla focale e alla lente sporgente. non è luminoso per foto d'interni improvvisate, ma salvo eccezioni meglio cmq il cavalletto. vignetta molto a 8mm TA ma l'ho sempre considerata una caratterizzazione, anche perchè a 8mm i bordi sono talmente strecciati (l'effetto può piacere o meno). dominante giallina presente, correggibile in post, scomodo per quando si post-producono piu foto fatte con obbiettivi canon e sigma insieme (per pigrizia). a me in ogni caso non ha dato fastidio e nei verdi dei paesaggi è piaciuta la dominante. col tempo ho sentito dei limiti arrivando solo a 16mm, 20 sarebbe stato meglio ma non si può avere tutto. non monta filtri, un limiti per chi li usa e per chi vorrebbe provarli (uno dei motivi per cui lo sto vendendo), ma in realtà è in vendita per programmare un passaggio al FF. consigliato?! assolutamente si (anche perchè non esiste un obiettivo paragonabile per qualità per il FF) inviato il 28 Agosto 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me