|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Gambit www.juzaphoto.com/p/Gambit ![]() |
![]() | Sony A9 II Pro: autofocus, tenuta alti iso, durata batteria, sensore Contro: connettività con app Opinione: presa per fare "sport" lì domina senza problemi, gli errori di af sono nemmeno l'1% dei scatti che faccio durante una partita. in abbinata al 200/600 posso salire con gli iso senza patemi, seppur dopo i 3200 i toni tendono a virare al freddo (ma ci sta). seppur con 24mp le possibilità di crop siano infinite quelle pochissime volte che faccio avifauna mi piacerebbe avere almeno 33mp - problematici però in caso di workflow sportivo, quindi va bene così. lato connessioni, dovendo sempre mandare delle foto a fine partita, la app di sony è abbastanza scadente. mi piacerebbe anche ci fosse un po' di editing on camera, molto semplici, tipo ombre/luci, esposizione. inviato il 12 Novembre 2024 |
![]() | Sony A7C Pro: compatta, leggera, af fulmineo, tracking eccezionale, 24mpx Contro: mirino piccolo Opinione: l'avevo acquistata nuova appena uscita e con lei ho iniziato a vendere il corredo nikon. si iniziava a uscire dal periodo covid che aveva annichilito tutte le mie aspettative fotografiche. con la a7c ho iniziato un po' alla volta a riassaporare la fotografia. stava compatta in tasca, i file che uscivano erano di gran lunga migliori della d750. con la a7c potevo anche attaccarci ottiche nikon senza perdere l'af e il tracking con l'adattatore della viltrox (58 80/400 105 le ottiche che usavo regolarmente). man mano che l'usavo vendevo le ottiche nikon per quelle sony. con a7c+100/400 sony ho fatto foto di calcio serie c e rugby serie a e l'autofocus "mangiava" senza problemi la nikon. e con il ml è stato un lusso già "vedere" l'esposizione ecc. l'ho venduta poi per la a7iv, che ho amato molto per ergonomia ma poco per i file più pesanti, un pelo più rumorosi seppur molto più incisi. l'ho ricomprata da qualche settimana fa usata, ad un prezzo veramente basso, e ora affianca una a9ii e il binomio mi soddisfa molto. forse il mirino piccolo e decentrato non è comodissimo quando si vuole scattare con una mano e il 70/200 montato su, ma questa è una casistica abbastanza rara. inviato il 10 Gennaio 2024 |
![]() | Tamron 24mm f/2.8 Di III OSD M1:2 Pro: leggerezza, nitidezza, prezzo, dimensioni, minima distanza di messa a fuoco, colori Contro: faccio fatica a trovarne Opinione: potrei fare copia incolla con quello scritto da Adfpalermo però rispetto ad altre lenti più care sony non posso fare paragoni perché non le ho provate. lo uso su a7c. sono pienamente soddisfatto anche per il prezzo acquistato poco più di euro 200 usato su amazon. ha secondo me molto più carattere del 28 sony e una resa migliore del 24 1.8 nikon (ma qui penso dipenda molto dalla bontà del sensore) inviato il 23 Settembre 2021 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me