pulsante rilascio bloccato in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Novembre 2021, 11:37 Buongiorno a tutti,
Qualche giorno fa mi sono trovato con il pulsante di rilascio dell'obiettivo bloccato "aperto" nella mia 6D.
Dato che non so a chi e dove rivolgermi, qualcuno mi potrebbe consigliare dove portarla in zona Romagna-Bologna?
Grazie.
0 commenti, 108 visite - Leggi/Rispondi
Eyecup olympus om2-n in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Settembre 2018, 21:02 Salve a tutti,
Vorrei trovare un eyecup per la mia olympus solo che purtroppo tutto ciò che ho trovato è dell'usato su ebay e ahimè non ho pensato a prenderlo quando sono stato al photoskoda.
Sapete per caso di qualche negozio che tratta certi "cimeli"? (che sia fisico in Romagna o online)
Oppure sapete di qualche compatibilità con mirini moderni?
Grazie in anticipo e buona luce.
Mattia
0 commenti, 67 visite - Leggi/Rispondi
Moltiplicatori su ef 70-300 4-5.6 is usm II in Obiettivi il 26 Dicembre 2017, 13:15 Salve, volevo sapere se il suddetto obiettivo, non compatibile con i teleconverter Canon, è compatibile con moltiplicatori aftermarket.
Grazie in anticipo.
Mattia
0 commenti, 115 visite - Leggi/Rispondi
Dopo o assieme al ef35 f2 is Usm in Obiettivi il 07 Dicembre 2017, 13:03 Salve a tutti,
premetto:
Da meno di un anno scatto quasi esclusivamente con 6d e ef35 f2 is usm.
I miei generi prediletti sono street e repo, ma non disprezzo nemmeno la paesaggistica e qualche ritratto.
Possiedo solamente il 35 e un EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM II.
Nel 90% dei casi il 35 mi calza a pennello, avvicinandomi o allontanandomi al soggetto per comporre come voglio.
Alcune volte però mi capita di essere lungo, e specialmente in viaggio, mi scoccia molto non portare a casa uno scatto per questo vincolo.
Da qui ho iniziato a leggere recensioni, confronti e pareri vari su come ovviare a tutto ciò.
Ho preso in considerazione 4 lenti:
ef 16-35 f2.8 L II
ef 16-35 f4 L
tamron 15-30 f2.8vc
tokina 16-28 f4 pro fx
il tokina lo ho scartato subito, nonostante mi piacesse , per il peso.
Il tamron anche, ma questo per i pareri non troppo positivi, o meglio non concordi.
sui due canon mi è salito un dubbio molto forte.
Questo mi ha portato a paragonarli sui test mtf.
La differenza sulla nitidezza è minima ma a favore del f4, mentre sulla luminosità ai bordi l' f2.8 sembra superiore, immagino poi, a discapito di aberrazioni cromatiche.
Scusate l'introduzione biblica ma volevo esprimere tutte le riflessioni che ho fatto.
Ora passo alle domande:
1) Per chi ha provato entrambe le lenti quale trova più adatta alle mie esigenze?
2) Questi test mtf (su queste lenti in particolare) sono attendibili?
3) Il 35, che apprezzo molto, mi sarà ancora utile o andrò pian piano a sostituirlo?
Scusate il tempo che vi ho rubato.
e Grazie.
Mattia.
7 commenti, 403 visite - Leggi/Rispondi
Passaggio a ff indeciso in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Febbraio 2017, 22:59 Premessa, mi presento sono Mattia 22 anni.
Ho iniziato da poco a fotografare, circa due anni.
Il genere su cui mi piace applicarmi è il reportage di viaggio.
Scatto in analogico con om2n e olympus50 1.8.
In digitale ho una canon 100d e ottica quasi sempre il sigma 30 1.4 old che amo.
La 100d mi inizia a stare stretta, percui ho pensato di cambiare corpo, l'indecisione è tra 6d e magari abbinarci il 50 canon 1.4 usm o rimanere su apsc passando a 80d(la7dII non la trovo adatta alle mie esigenze ma nel caso correggetemi), mantenendo un ottica di cui gia sono soddisfatto.
Scusate se la domanda è banale, ma non so come muovermi.
17 commenti, 1014 visite - Leggi/Rispondi