|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 15 Maggio 2018, 22:44 Ho visto che l'argomento grandangolare per mirrorless sony è già stato abbondantemente discusso, ma non ho mai visto citato il sigma 10-20. Questa la mia situazione: ho una sony a6000, per ora solo il classico 16-50 kit. Provenendo da una canon 450d ho diverse ottiche, tra cui un sigma 10-20 attacco canon. A questo punto mi chiedo: prendo il samyang 12 o utilizzo il sigma 10-20 con commlite? Il commlite lo comprerei in ogni caso visto che ho altri obbiettivi che mi piacerebbe usare con la sony (EF 24-70, EF 70-300), ed in generale in rete ne parlano abbastanza bene, voi che dite? Tenete conto che sulla 450d ho usato molto il sigma 10-20 e mi son sempre trovato molto bene (deformazioni e aberrazioni cromatiche agli angoli a parte). Grazie mlle Stefano 1 commenti, 526 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 08 Gennaio 2013, 9:28 Caricate tre foto nella galleria paesaggi! :) 0 commenti, 381 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 15 Ottobre 2012, 11:11 Guardate cos'è accaduto al 700-200 di questa signora in visita allo zoo di Norimberga..non vorrei proprio essere in lei, per nulla! ![]() www.repubblica.it/ambiente/2012/10/13/foto/norimberga_bye_bye_caro_obi 1 commenti, 588 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 12 Aprile 2012, 9:28 Aperta una nuova galleria a tema "The colors of autumn"..fateci un giro e se vi va lasciate il vostro parere! 0 commenti, 476 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 11 Aprile 2012, 15:01 Ciao a tutti, è da molto che sono iscritto a Juzaphoto ma solo ora sto sistemando per bene le mie gallerie, però ho riscontrato un problema: non mi fa caricare le foto in verticale! Ho tutte quelle caricate precedentemente, ma adesso non riesco più, solo orizzontali. Io ho tutte le foto in dimensioni 1210x810 (le uso così sul mio sito internet), e di dimensioni comprese tra i 250 e i 500k. Le provo a caricare ma mi carica solo quelle orizzontali..qualcuno ha idea del motivo? Magari è una banalità! Grazie mille! 3 commenti, 973 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 10 Aprile 2012, 20:22 Aggiornate gallerie e portfolio! Date un'occhiata! ![]() 0 commenti, 444 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 30 Settembre 2011, 9:40 Buongiorno a tutti, avrei una domanda in merito a questo obbiettivo: dato che sono interessato all'acquisto della versione f4-5,6, pensate che resti in produzione (nonostante l'uscita, ormai da tempo, della versione f 3,5) oppure quelli che si trovano in giro sono solamente i "residui" e una volta finiti si troverà solo la seconda versione? Dato che non mi interessa il diaframma più luminoso vorrei optare per la versione vecchia dato che si risparmia un centinaio di euro, ma se è ancora in produzione aspetto ancora un po' a comprarlo, altrimenti mi do da fare per prenderlo subito! Grazie a tutti! 0 commenti, 782 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 10 Settembre 2011, 9:53 Il mio sito internet: www.stefanosimoni.altervista.org Fateci un salto! ![]() 0 commenti, 528 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 03 Settembre 2011, 17:43 Create le prime due gallerie! 0 commenti, 486 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 21 Luglio 2011, 1:02 A breve un aggiornamento del portfolio..stay tuned! 0 commenti, 438 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Ste88gv ha ricevuto 126281 visite, 386 mi piace Attrezzatura: Canon 450D, Samsung Galaxy S3, Sigma 10-20mm f/3.5 EX DC HSM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Ste88gv, clicca qui) Occupazione: Studente universitario Interessi: Natura, animali, fotografia, musica, chitarra, pianoforte Contatti: Sito Web Sono nato nel 1988 a Gavardo, un paese nella provincia di Brescia, dove vivo tutt'ora. Frequento il Politecnico di Milano e studio Ingegneria della Prevenzione e Sicurezza nell'Industria di Processo, e durante la settimana vivo nel capoluogo lombardo, anche se torno sempre per il weekend nella mia amata Gavardo. La fotografia è un'attività che mi ha sempre affascinato, fin da quando avevo 3 o 4 anni e vedevo mio nonno armeggiare con la sua Canon FD e proiettare innumerevoli diapositive di posti lontani e magnifici. All'età di 8 anni ho ricevuto la mia prima macchina fotografica, la Yashica j-mini super, una compatta a pellicola. Non mi sembrava vero di possedere una macchina fotografica tutta mia, con cui fotografare ciò che volevo quando e come volevo. Unica pecca il costo, per un bambino a quell'età 15.000-20.000 lire per sviluppo e stampa di un rullino non sono proprio bruscolini. La Yashica mi ha accompagnato per un bel po' di anni, fino a quando sono arrivate le fotocamere digitali ed ho iniziato a sfruttare quelle acquistate per lavoro di mio papà, solitamente delle Nikon Coolpix. Inutile dire che il digitale mi ha permesso di fare tantissimi scatti a costo zero, con tutti i vantaggi che ne conseguono. Il passo successivo è stato il regalo, da parte di mio padre, di una Kodak Easy Share Z560, a mio avviso un'ottima macchina fotografica. Nonostante i suoi 6 megapixel, che oggi potrebbero far storcere il naso ai meno esperti, ho scattato delle foto molto belle, complice il potente zoom ottico (10x) e la possibilità di lavorare anche in manuale. E' stato con questa macchina che la mia passione per la fotografia ha subito un'accelerata, che mi ha spinto a informarmi sempre di più, attraverso internet ed i libri, su questo magico mondo. Un corso di fotografia, tenuto da Federico Jorgalla, il presidente del Cine Foto Club Valsabbia, mi ha aperto le porte alle macchine fotografiche reflex ed alle loro infinite possibilità. Nel settembre 2009 ho acquistato, dopo un'estate di lavoro, la Canon EOS 450d, la mia prima reflex. Il passaggio da compatta a reflex è sempre sbalorditivo ma impegnativo allo stesso tempo, e occorre molto tempo e molta pratica per prendere confidenza con la macchina fotografica e riuscire a sfruttare al meglio le sue potenzialità. Le soddisfazioni però pian piano sono arrivate, e la 450d è diventata la mia fedele compagna di avventure fotografiche. Sto cercando, pian piano e con qualche sacrificio, di ampliare il mio corredo di obbiettivi. Non posso dire di avere un genere particolare che prediligo, anche se la fotografia naturalistica, sia essa paesaggistica, fauna o macro, è la mia preferita. Anche i ritratti e le foto street mi piacciono molto. Sono consapevole che non sia l'attrezzatura a fare buone foto, ma sia soprattutto il fotografo, con la sua capacità creativa e la tecnica; certo, una buona attrezzatura aiuta molto, ma è soprattutto la passione a rendere magiche le fotografie! Quando uscite a fotografare assaporate le emozione dei luoghi che visitate, sentite la Natura che vi circonda, assorbite tutto quello che vi circonda perchè solo così riuscirete a immortalare attimi densi di emozioni! Registrato su JuzaPhoto il 17 Giugno 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me