RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hbd
www.juzaphoto.com/p/Hbd



avatarFotocamere usate e annunci fuorvianti: sostituire l'otturatore non equivale ad avere zero scatti
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Settembre 2021, 15:34


Come da oggetto,

sempre più frequentemente mi sto imbattendo in annunci di fotocamere usate, proposte anche a prezzi non propriamente bassi, in cui il venditore dichiara un numero esiguo di scatti o addirittura zero. Tuttavia, visionando l'annuncio talvolta si scopre un dettaglio non trascurabile: viene specificato che l'otturatore è stato sostituito recentemente, e il numero di scatti indicato è relativo a quelli effettuati dopo tale lavoro.

Proprio ieri, ho visionato l'annuncio di una 5d mark IV, proposta a ben 1600 euro, dove nel titolo veniva specificato 648 scatti, ma poi nell'annuncio veniva indicato che l'otturatore era stato recentemente sostituito, e che il numero di scatti complessivi ammontava a oltre 852000 (con oltre 400000 azionamenti dello specchio). In tal caso il venditore è stato corretto, anche se 1600 euro per una fotocamera con oltre 852000 scatti e otturatore nuovo sono veramente eccessivi.

Infatti l'otturatore non è l'unica componente soggetta a usura della fotocamera, ma ve ne sono molte altre:

- gruppo specchio e servomotori (sulle reflex)
- sistema di stabilizzazione integrato nel sensore (se presente)
- cerniere di un eventuale schermo orientabile
- pulsanti, ghiere, interruttori e meccanismi annessi
- rivestimenti delle impugnature
- porte di ingresso varie

Ovviamente, sostituendo l'otturatore non si riporta di certo la fotocamera in condizioni pari al nuovo.

Il problema è che in certi casi non viene menzionato il numero di scatti complessivi della fotocamera, ma solo quello successivo alla sostituzione dell'otturatore, che magari è stata effettuata più volte. Questo non lo ritengo un comportamento corretto, dato che si omette un'informazione utile per l'acquirente.

Pertanto, se possibile, conviene verificare il numero di scatti complessivo della fotocamera (sempre che non siano stati azzerati i vari contatori, ma non so se sia possibile farlo con tutti).


37 commenti, 3326 visite - Leggi/Rispondi


avatarDurata del supporto di assistenza per fotocamere e ottiche Canon: sito utile
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Luglio 2021, 13:40


Come da oggetto,

ho scoperto che sul sito giapponese di Canon forniscono, oltre alle usuali informazioni sui prodotti, anche la data di termine del supporto di assistenza. Segnalo i link con la traduzione automatica di google (si può selezionare la lingua).

Elenco di tutti i prodotti della linea fotografica/video, con relativa data di interruzione del supporto di assistenza (fotocamere, ottiche, stampanti, flash ecc.):

cweb-canon-jp.translate.goog/e-support/repair/period.html?_x_tr_sl=ja&

Elenco dei prodotti il cui supporto di assistenza è già stato interrotto:

cweb-canon-jp.translate.goog/e-support/repair/parts-limit.html?_x_tr_s

Sono riferimenti senz'altro più attendibili dei vari siti di rumors.

Si noti che per certi prodotti non hanno ancora stabilito una data limite per il supporto di assistenza, nonostante siano fuori produzione: è il caso delle 5ds e 5dsr, ad esempio.


12 commenti, 1236 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon 1dx mark II: nuovo firmware
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Maggio 2021, 15:24


Come da oggetto,

tinyurl.com/3f3u6hs4

"Il firmware versione 1.1.8 include i miglioramenti seguenti:
1. Migliora la compatibilità del collegamento della fotocamera a un PC utilizzando un cavo compatibile USB 3.0 o superiore."

Si tratta quindi di un aggiornamento minore, ma che corregge un problema potenzialmente fastidioso. Personalmente non collego molto spesso la 1dx mark II al computer, ma chi lavora in tethering potrebbe trovare molto utile tale miglioria.


0 commenti, 219 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon professional service center (ex rcc) ovvero il dialogo per interposta persona
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Aprile 2021, 19:20


Come da oggetto,

tempo fa avevo ricevuto una mail da cps, che mi avvisava di una promozione relativa al 50% di sconto per alcune operazioni di manutenzione, presso rcc: anzi, ex rcc, visto che ora è divenuto Canon professional service center.

Dato che avevo la necessità di fare eseguire una taratura del sensore cmos sulla 1dx mark II, volevo sapere se lo sconto fosse applicabile anche a tale tipo di lavoro, o se fosse ascritto ai servizi di manutenzione indicati sul sito Canon, proposti a un costo fisso (a cui non ero interessato, visto che prevedevano molte altre lavorazioni non necessarie).

La questione sarebbe stata risolvibile in 20 secondi presso camera service Milano (che purtroppo Canon ha deciso di chiudere), dato che li avrei contattati telefonicamente: purtroppo, invece, rcc segue le politiche di Canon, per cui ci si trova a vivere uno degli episodi di Asterix le 12 fatiche.

Nello specifico, il numero di telefono indicato sul sito di rcc è quello di un call center dove, come era prevedibile, mi risponde una persona che non lavora presso l'assistenza e non ha alcuna informazione tecnica in merito alle lavorazioni e promozioni attive, ovvero quello che mi sarebbe necessario sapere. Prende quindi nota del mio quesito, e mi segnala che provvederà a inoltrarlo a chi di competenza, e che verrò contattato in seguito. Provo a chiedere se possa fornirmi un contatto telefonico diretto con il centro di assistenza, ma la risposta è ovviamente negativa...

Un paio di giorni dopo ricevo una mail, da un indirizzo che non accetta risposte, il cui contenuto è sostanzialmente il copia e incolla di quanto riportato sulla mail che avevo ricevuto da cps in merito alla promozione.

Risultato: problema non risolto, tempo perso, e seccatura conseguente. Ora, nel mio caso posso anche recarmi direttamente presso rcc, visto che risiedo a Milano, ma trovo fortemente carente un servizio del genere, dove risulta impossibile dialogare direttamente con chi lavora presso il centro, a meno di aver già lasciato l'attrezzatura in riparazione presso di loro. In realtà avevo già fatto eseguire dei lavori presso rcc, ma non so dove siano finite le ricevute, per cui non ho più i loro contatti telefonici (che potrebbero anche essere cambiati, visto che sono passati anni).

Insomma, sicuramente è una strategia ottimale per Canon, visto che con i call center smistano le varie richieste a chi di competenza, ma si crea un notevole distacco verso i fruitori del servizio di assistenza, rispetto a quanto offerto dai centri Canon autorizzati (ma ne rimangono sempre di meno).


22 commenti, 1644 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon eos Ra fuori produzione (2019-2021)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Aprile 2021, 12:47


Come da oggetto,

nonostante sia stata lanciata nel novembre del 2019, meno di due anni fa, il sito di Canon Hong Kong indica la Ra tra i prodotti fuori produzione:

hk.canon/en/consumer/eos-ra-body/product

Si tratta di una variante della eos r destinata all'astrofotografia: evidentemente non ne hanno vendute molte...


6 commenti, 753 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon eos m50 mark II: disponibile anche in Europa
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Febbraio 2021, 14:28


Come da oggetto,

a quanto pare Canon ha deciso di vendere la m50 mark II anche in Europa.

www.canon.it/cameras/eos-m50-mark-ii/

Purtroppo le sue caratteristiche sono abbastanza deludenti, dato che sostanzialmente è una m50 con un nuovo firmware che migliora le prestazioni dell'autofocus e aggiunge altre funzioni (registrazione di video in verticale, funzione eye af in modalità af-servo e nei video, uscita clean hdmi).

Per correttezza verso la clientela, a mio avviso sarebbe stato preferibile proporre un aggiornamento di firmware per la m50, anche a pagamento, con tali funzioni aggiuntive e migliorie: anche perché alcune di esse, come la possibilità di avere la funzione eye af in af-servo o nei video, avrebbero potuto implementarle anni fa.

Insomma, se con le reflex le politiche commerciali di Canon erano discutibili, con le mirrorless hanno raggiunto livelli a cui nemmeno i produttori di smartphone si avvicinano...

L'unico lato positivo è che il prezzo di lancio della m50 mark II è abbastanza vicino a quello a cui viene venduta la m50 attualmente (prodotti importati secondo i canali ufficiali): 639 euro per il solo corpo, mentre per la m50 siamo attorno ai 570 euro.


5 commenti, 682 visite - Leggi/Rispondi


avatar6d mark II, firmware 1.1.1
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Febbraio 2021, 13:20


Come da oggetto,

ho scoperto che da poco hanno rilasciato un aggiornamento di firmware per la 6d mark II:

www.canon.it/support/consumer_products/products/cameras/digital_slr/eo

Mi aspettavo ben altro tipo di aggiunte o modifiche, ma purtroppo si sono limitati a quanto segue:

"Firmware Version 1.1.1 incorporates the following enhancement:
1. Updated language displayed in the menu to improve readability.

Firmware Version 1.1.1 is for cameras with firmware up to Version 1.1.0. If the camera's firmware is already Version 1.1.1, it is not necessary to update the firmware.

Notes:
Users manual in the WEB is updated accordingly. Please download the manual as well as the latest firmware. You can download it from the official WEB site."


9 commenti, 1229 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuovo trasmettitore speedlite Canon st-e3-rt (ver. 2)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Febbraio 2021, 17:50


Come da oggetto,

Canon ha presentato il trasmettitore st-e3 (ver. 2).

Si tratta di un aggiornamento minore, a quanto leggo, dato che le principali migliorie riguardano l'aggiunta di funzioni specifiche per il flash speedlite el-1.

Il fatto interessante è che, a quanto scrivono, sarà possibile aggiornare le unità st-e3-rt (a pagamento, ipotizzo, dato che probabilmente saranno necessari degli interventi sulla parte hardware) presso i centri di assistenza, in modo da avere le funzioni della ver. 2. Visto che Canon è arrivata a chiedere 100 euro per l'aggiunta di alcune funzioni via firmware, su alcune fotocamere, non so quali potranno essere i costi.

In ogni caso, Canon Italia non ha ancora annunciato nulla, ma in altri paesi il prezzo del nuovo modello è inferiore a quello precedente.

I dettagli si possono reperire qui.

www.canon-europe.com/press-centre/press-releases/2021/02/canon-updates


Canon updates its popular Speedlite Transmitter, with the new ST-E3-RT(Ver.2)

London, UK, 04 February 2021 – Canon Europe today announces the ST-E3-RT(Ver.2) – an update of the popular ST-E3-RT transmitter. Enabling wireless flash synchronisation and multiple control of Speedlites - positioned up to 30m away - this new transmitter gives professionals greater creative freedom in both a studio and natural environment. It supports key features of the recently introduced Speedlite EL-1 and also enables new capabilities when using previously launched RT Speedlites – including wireless (radio) second-curtain synchronisation?.

ST-E3-RT(Ver.2)

Other new features of the ST-E3-RT(Ver.2) include support for the Speedlite EL-1's low-power 1/8192 micro flashii, and for photographers who use manual flash, the transmitter boasts a new FE Memory mode.

High-quality, flexible capture

Through introducing radio wireless transmission and second-curtain synchronisationiii, the ST-E3-RT(Ver.2) releases the flash at the end of a long exposure. As a result, it helps photographers produce natural looking images when capturing moving subjects. The ST-E3-RT(Ver.2) offers this feature as a new wireless option, giving users flexibility in a range of shooting scenarios.

When shooting with a large aperture and/or high ISO speed, the flash level can often overpower the subject and scene. This forces the photographer to change settings or set up, ultimately losing the look they desired. When partnered with the Speedlite EL-1iv, the transmitter's 1/8192 micro flash adds beautifully subtle nuances of light without disrupting the atmosphere and ambient light reflected on set. This feature is perfect for fashion and portrait photographers looking to capture scenes with a natural atmosphere.

Building on the original transmitter's flexible qualities, the ST-E3-RT(Ver.2) supports FE Memory – offering a quicker and more convenient manual flash set up. Alleviating the need for multiple test shots, professionals now have the option to perform an initial shot in E-TTL mode, capturing the E-TTL flash settings. Users can then switch the Speedlites to manual flash to allow for manual adjustments where needed – all whilst retaining the original E-TTL settings.

Maximising product life span

Canon Europe plans to offer a chargeable service update for existing ST-E3-RT users to include the new additional features and capabilities of the ST-E3-RT(Ver.2). Further information and dates of this service update will be announced later.

For more information about the ST-E3-RT(Ver.2) and its compatibility, please visit:
www.canon-europe.com/cameras/speedlite-transmitter-st-e3-rt-v2/

i) With supported cameras launched from 2020, with the latest firmware (e.g. EOS-1D X Mark III and EOS R5/R6 but excluding EOS 850D). Supporting Speedlites EL-1, 600EX II-RT, 600EX-RT, 430EX III-RT.

ii) 1/8192 power only possible with the EL-1 (increases to 1/128 power with High-Speed Sync).

iii) With supported cameras launched from 2020, with the latest firmware (e.g. EOS-1D X Mark III and EOS R5/R6 but excluding EOS 850D).
Supporting Speedlites EL-1, 600EX II-RT, 600EX-RT, 430EX III-RT.

iv) 1/8192 power only possible with the EL-1 (increases to 1/128 power with High-Speed Sync).


1 commenti, 405 visite - Leggi/Rispondi


avatar1 gennaio 2021: brexit e tasse doganali per gli acquisti dal Regno Unito
in Tema Libero il 23 Dicembre 2020, 8:14


Come da oggetto,

a partire dal giorno 1 gennaio 2021, il Regno Unito non farà più parte della UE: pertanto, verrà considerato un paese esterno alla UE anche dal punto di vista commerciale, e ciò implica che verranno applicate le debite tasse doganali, per le merci acquistate in UK e importate in Italia.

www.adm.gov.it/portale/infobrexit

Tutto ciò causerà rogne non indifferenti.

In generale, sarà molto meno conveniente l'acquisto di prodotti dal Regno Unito (inclusi siti come amazon.co.uk o ebay), ma non solo: i tempi di spedizione andranno verosimilmente ad aumentare, visto il passaggio per le dogane, quindi anche a fronte di un oggetto non sottoposto a tassazione (per il basso valore, ad esempio), la brexit avrà comunque conseguenze spiacevoli.

Sarà probabilmente anche la fine delle "triangolazioni" Hong Kong - Regno Unito - Italia, sfruttato da alcuni siti di ecommerce per aggirare il versamento delle tasse doganali, al fine di proporre prezzi competitivi.


35 commenti, 7278 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon ef 100-400 f4.5-5.6 L II is usm: nuovo firmware
in Obiettivi il 05 Novembre 2020, 20:57


Come da oggetto:

tinyurl.com/yxczg6nd

"Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del nostro ultimo aggiornamento firmware.

L'aggiornamento firmware include le seguenti modifiche:

- Risolve un fenomeno in cui, in rari casi, il meccanismo IS può causare il salto dell'immagine.
"

Pessima traduzione dall'inglese, ma si intuisce quale sia il problema che va a correggere (e che mi era capitato di notare).


6 commenti, 655 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon Eos webcam utility 1.0: la prima versione stabile (per windows)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Settembre 2020, 1:49


Come da oggetto,

hanno finalmente rilasciato la prima versione stabile del software in oggetto, che consente di utilizzare diverse fotocamere eos (e alcune powershot) come webcam, per videoconferenze o streaming.

Con l'ultima versione hanno esteso il supporto a vari software (con la versione beta riscontravo problemi con Google meeting, ad esempio), e ampliata la compatibilità con le fotocamere eos.

Sotto quest'ultimo aspetto noto delle incongruenze, dato che ad esempio viene supportata la 7d, mentre la più recente 1d mark IV non appare.

Infine, hanno aggiunto la possibilità di registrare, sui supporti di memoria della fotocamera, il segnale video che riceve in ingresso (non ho ancora provato, ma presumo che venga registrato anche il segnale audio, se presente).

www.usa.canon.com/internet/portal/us/home/support/self-help-center/eos

L'applicazione è gratuita, ma ovviamente Canon non ha realizzato tutto ciò in uno slancio di gratitudine verso gli utilizzatori delle proprie fotocamere. Se si scorre la pagina, si noterà che propongono dei "webcam starter kit" con fotocamera, ottica e treppiede: a mio avviso è stata una strategia per tamponare il crollo delle vendite di fotocamere, ottiche e accessori dovuto alla pandemia e alle misure di confinamento...

Detto ciò, l'applicazione di Canon è decisamente superiore a programmi similari che avevo provato, alcuni dei quali a pagamento.


2 commenti, 460 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon 1dx mark iii, firmware 1.2.0
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Agosto 2020, 3:46


Come da oggetto,

www.canon-europe.com/support/consumer_products/products/cameras/digita

"Firmware Version 1.2.0 incorporates the following enhancements and fixes:

1. Enhancements when using Browser Remote:
- The image list displayed will be refreshed automatically on the browser.
- On the shooting screen of the browser, you can set the movie resolution and a high frame rate.
- On the shooting screen of the browser, you can change the movie shooting mode.
- On the shooting screen of the browser, Live View will be displayed as soon as you select the movie shooting button.
2. Enhances Auto Focus (AF) for improved face and eye recognition at greater distances.
3. Fixes a phenomenon that may occur during viewfinder shooting, in which the shutter may not be released or the camera may not operate in the following settings:
- In One-Shot AF mode, when the AF Area Selection Mode is set as Zone AF, Large Zone AF or Automatic Selection AF.
- In AI Servo AF, when direct AF point selection is made using the smart controller.
- When the Register/Recall Shooting Function is assigned to the AE Lock button, in the Custom Controls.
4. Connectivity during FTP transmission, has been improved.
5. Improves Wi-Fi connectivity when using the Wireless File Transmitter WFT-E9.
6. Fixes a phenomenon, in which the card access time may take longer, when using certain CFexpress cards."

Escludendo le correzioni dei bug, hanno migliorato le prestazioni relative alle connessioni di rete, e l'autofocus. Riguardo a quest'ultimo, in base a ciò che scrivono nel punto 2) direi che le modifiche sono ascritte al dual pixel cmos in live view.

Non so se in futuro aggiungeranno delle opzioni nell'autofocus per il riconoscimento di animali, come sulle r5 e r6.


0 commenti, 255 visite - Leggi/Rispondi






  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Hbd ha ricevuto 22895 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 29 Gennaio 2016

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me