Che attacco ha questo 135mm vintage? in Obiettivi il 08 Marzo 2018, 20:42 Ciao a tutti!
Qualcuno sa dirmi che attacco ha la seguente lente: Vivitar 135mm f2.8 Auto Telephoto ?
Vorrei comprare un adattatore per Sony A7, ma non ne conosco l'attacco purtroppo.
Unica info che leggo sull'obiettivo stesso è una "U" sul retro della lente (vedi link n.2), però non sono sicuro di cosa indichi.
Immagini dell'obiettivo:
2.img-dpreview.com/files/p/TS560x560~forums/60869588/e953559b43fe4771a 3.img-dpreview.com/files/p/TS560x560~forums/60869588/f63d31d74eb84e20a 3.img-dpreview.com/files/p/TS560x560~forums/60869588/9c315c0894e34525b 1.img-dpreview.com/files/p/TS560x560~forums/60869588/4d13c910d24645de8 16 commenti, 1482 visite - Leggi/Rispondi
Batterie e Schede SD per Sony A7 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Luglio 2017, 21:32 Ciao a tutti!
Vi scrivo perché, avendo a breve un viaggio di una settimana a Lisbona in cui prevedo di non portarmi il pc, sto cercando di equipaggiarmi a dovere.
Batterie ho trovato queste:
https://www.amazon.it/Newmowa-Batteria-confezione-Caricatore-Cyber-sho Recensioni positive, caricabatterie che può ricaricarne due alla volta (utile quando si è in viaggio). Qualcuno ha avuto questo modello? A me sembra affidabile, che dite?
Schede SD Non portandomi il pc, ho pensato (in aggiunta a quella da 8 gb attuale) a:
-Una Sandisk 32GB
https://www.amazon.it/SanDisk-Extreme-Memoria-Velocit%C3%A0-Lettura/dp oppure
https://www.amazon.it/SanDisk-Extreme-Memoria-Velocit%C3%A0-Lettura/dp . In questo vi chiederei se ne vale la pena avere l'Extreme Pro o se basta l'Extreme. Attualmente non faccio video, ne raffiche veloci, tuttavia acquisterò a breve,ma dopo questo viaggio, la GoPro Hero 5 Session, quindi pensavo anche a questa soluzione
https://www.amazon.it/SanDisk-SDSQXXG-064G-GN6MA-Extreme-Scheda-Memori così da poterla usare senza adattatore quando la uso su GoPro e con adattatore sulla Sony. In tal senso, sapete se è una cosa possibile (o se è una mia fantasia)?
-Una Lexar 32/64 in base a quanto spendo nella prima:
https://www.amazon.it/Lexar-Professional-Scheda-Memoria-UHS-I/dp/B012P . Niente di super veloce, ma non ho esigenze di raffiche velocissime e video con la Sony A7.
Aggiungo che acquisterei SIA una delle Sandisk, SIA una delle Lexar, così non avrei problemi di storage in viaggio. Ho solo il dubbio su quale prendere in ognuna delle categorie.
Che dite di queste scelte? Consigli?
Grazie in anticipo a tutti!
2 commenti, 992 visite - Leggi/Rispondi
Accoppiata A7R e Sony FE 50 1.8 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Aprile 2017, 15:13 Ciao a tutti!
Stavo considerando l'acquisto di una A7R con il 50 1.8 FE per ritratti (ma anche come lente "general purpose", per uso generico).
Qualcuno ha avuto esperienze con questa accoppiata? Premetto che sono un amatore e non ci guadagno da vivere, quindi non ho esigenze esagerate, anzi cerco di ponderare bene la scelta prima di spendere. Ho trovato entrambi usati e il tutto sommerebbe a 1200 sacchi.
Davide
6 commenti, 585 visite - Leggi/Rispondi
Scelta Laptop per Photo Editing (hp, Dell, etc.) in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Novembre 2016, 2:06 Ciao a tutti!
Sono abbastanza nuovo nel campo del photo editing e principalmente mi affido a Lightroom, tuttavia col mio Lenovo G500 ci metto davvero tanto a editare (ha circa 5 anni). Vorrei quindi passare ad un laptop più prestante: in tal senso ho trovato due buoni candidati e volevo chiedervi pareri su questi due modelli e, eventualmente, altre idee/controproposte.
1)
ASUS K501UX-DM086T (800€ da MW) i7-6500U (2.5/3.1GHz - 4MB L3)
HDD 1000 GB + 128GB SSD
RAM: DDR3 12GB
GPU nVidia GeForce GTX 950M(2GB Dedicata)
Full HD 1920x1080
2kg
2)
Dell Inspiron 15 5000 (800€+spediz. su sito Dell) i7-7500U (4 MB di cache, fino a 3,50 GHz)
SSD 256 GB
RAM: DDR4 a singolo canale da 8 GB e 2.400 MHz
GPU AMD Radeon R7 M445 con GDDR5 da 4 GB
Full HD 1920x1080
2.3kg
Al momento sono più orientato verso il primo: sì, è 6500U e non 7500U, ma ciò è compensato da maggior RAM (potrebbe "sentirsi" di più nell'utilizzo di detti software). Poi guadagnerei in versatilità col doppio HDD e SSD. Peso leggermente inferiore. Per la GPU dovrei aver capito che non è un elemento primario.
Cosa ne pensate? Vale la pena cogliere al volo l'offerta di MW? Grazie a tutti!
Grazie anticipatamente a tutti quelli che vorranno darmi una mano
206 commenti, 16682 visite - Leggi/Rispondi